ATTACCATI AL TAR! – QUATTRO PERSONE SONO STATE RINVIATE A GIUDIZIO IN UN’INDAGINE SU PRESUNTE SENTENZE PILOTATE AL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO DEL LAZIO. TRA LORO C’E’ L’AVVOCATO FEDERICO TEDESCHINI - NEL PROCEDIMENTO SONO COINVOLTI ANCHE IL GIUDICE MARIA SILVESTRO RUSSO, GAIA CHECCUCCI, L'AVVOCATO GIANMARIA COVINO (CHE HA OPTATO PER L'ABBREVIATO) - DALLE CARTE DELL'INDAGINE EMERGE IL RAPPORTO “DI RECIPROCO SOCCORSO” TRA IL MAGISTRATO DEL TAR E TEDESCHINI…

-

Condividi questo articolo


SENTENZE PILOTATE AL TAR DEL LAZIO, IN QUATTRO A PROCESSO

FEDERICO TEDESCHINI FEDERICO TEDESCHINI

(ANSA) - Il gup di Roma ha rinviato a giudizio quattro persone coinvolge in una indagine su presunte sentenze pilotate al Tar del Lazio. Nei confronti degli impuntati, tra cui l'avvocato amministrativista Federico Tedeschini, le accuse sono a seconda delle posizioni di corruzione in atti giudiziari e corruzione per atti contrari ai doveri di ufficio.

 

Per i quattro il processo è stato fissato al 10 settembre davanti ai giudici dell'ottava sezione collegiale. Un quinto imputato ha scelto il rito abbreviato e per l'udienza davanti ad altro gup è stata fissata ad ottobre.

 

 

SENTENZE PILOTATE AL TAR DEL LAZIO, IN 4 A PROCESSO

Marco Maffettone per l’ANSA

 

FEDERICO TEDESCHINI - GAIA CHECCUCCI - SILVESTRO MARIA RUSSO FEDERICO TEDESCHINI - GAIA CHECCUCCI - SILVESTRO MARIA RUSSO

Ci sarà un processo per l'indagine che il 19 dicembre del 2022 portò all'arresto di un due avvocati amministrativisti e a tre misure interdittive in cui si contestava anche la corruzione in atti giudiziaria anche per presunte sentenze pilotate al Tar del Lazio. Il gup di Roma ha rinviato a giudizio quatto persone, tra cui l'avvocato amministrativista Federico Tedeschini, fissando il processo al prossimo 10 settembre davanti ai giudici della ottava sezione collegiale.

 

Un quinto imputato ha scelto il rito abbreviato e per lui l'udienza davanti ad altro giudice è stata fissata ad ottobre. Gli arresti scattarono anche alla luce di una serie di intercettazioni telefoniche e ambientali nonché dall' analisi documentali. Le indagini furono affidate dalla Procura capitolina ai carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di via in Selci. Nel procedimento è coinvolto anche il giudice, poi sospeso dall'incarico, Maria Silvestro Russo che all'epoca dei fatti ricopriva il ruolo di presidente della III sezione del Tar del Lazio: per lui l'accusa è di corruzione per atti contrari ai doveri d'ufficio. Oltre Tedeschini ai domiciliari finì anche l'avvocato Pierfrancesco Sicco.

FEDERICO TEDESCHINI - GAIA CHECCUCCI - GIANMARIA COVINO - SILVESTRO MARIA RUSSO FEDERICO TEDESCHINI - GAIA CHECCUCCI - GIANMARIA COVINO - SILVESTRO MARIA RUSSO

 

Gli altri indagati sono Gaia Checcucci, all'epoca dei fatti commissario ad acta presso la provincia di Imperia per le funzioni di Ente di governo dell'Ato Ovest per il servizio idrico integrato e l'avvocato Gianmaria Covino che ha optato per l'abbreviato. Dalle carte dell'indagine emerge il rapporto tra il magistrato del Tar e Tedeschini che nell'ordinanza cautelare il gip definisce "di reciproco soccorso e di reciproca messa a disposizione delle funzioni rivestite e favori''.

 

Russo "in un momento di delusione e frustrazione per il mancato avanzamento di carriera all'interno della Giustizia Amministrativa, si rivolge e chiede soccorso, non in termini di assistenza legale ma di raccomandazioni e potere di influenza, al noto avvocato - si leggeva nell'ordinanza - che aveva plurimi contenziosi di interesse pendenti innanzi al Consigli di Stato".

Gaia Checcucci Gaia Checcucci

 

Tedeschini "accoglie senza alcuna esitazione la richiesta di raccomandazione e di intervento, ben consapevole che l'utilità assicurata si sarebbe trasformata per lui in un passepartout per i contenziosi di interesse''.

 

Russo, come ricostruito dai carabinieri di via In Selci, ha favorito l'avvocato Tedeschini in almeno tre cause al Tar. Accuse sempre respinte dall'amministrativista che nel corso dell'interrogatorio di garanzia, svolto il 22 dicembre di due anni fa, ribadì di non avere mai compiuto "nessun atto corruttivo".

FEDERICO TEDESCHINI FEDERICO TEDESCHINI FEDERICO TEDESCHINI FEDERICO TEDESCHINI federico tedeschini avvocato federico tedeschini avvocato

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...