“È PALESE CHE A GENOVA BISOGNA SOTTOSTARE A UNA LOGICA CORRUTTIVA” – PARLA ELISA SERAFINI, EX ASSESSORE ALLA CULTURA AL COMUNE DI GENOVA, CHE NEL 2019 SI DIMISE DENUNCIANDO IL “SISTEMA” DELLA DESTRA LIGURE CON UN ESPOSTO IN PROCURA E POI CON UN LIBRO: “DA ANNI IL MANTENIMENTO DEL POTERE AVVIENE ATTRAVERSO LA DISTRIBUZIONE DI FAVORI E FONDI PUBBLICI A PRIVATI CHE POI FINANZIANO LE CAMPAGNE ELETTORALI” – “DA ASSESSORE RICEVETTI DELLE PRESSIONI E TOTI MI SCRISSE: ‘PER FARE IL BENE BISOGNA COLTIVARE IL MALE..’”

-

Condividi questo articolo


Estratto dell’articolo di Matteo Pucciarelli per www.repubblica.it

 

Elisa Serafini Elisa Serafini

E pensare che Elisa Serafini, assessora alla Cultura al comune di Genova per un anno con il centrodestra (giugno 2017- luglio 2018), dopo essersi improvvisamente dimessa aveva vuotato il sacco: con un esposto del 2019 prima e con un libro uscito nel 2020 (Fuori dal Comune: Dietro le quinte della politica locale per capire il Paese e costruire il futuro), aveva raccontato i metodi di governo della destra ligure, a livello regionale e comunale. A rileggere quelle pagine, c'era già scritto tutto. Oggi vive e lavora come giornalista a Bangkok e ha creato una start up, "politically", per raccogliere fondi in politica trasparenti.

 

GIOVANNI TOTI SULLO YACHT LEILA DI ALDO SPINELLI GIOVANNI TOTI SULLO YACHT LEILA DI ALDO SPINELLI

Qual era il modello di amministrazione che lei vide da dentro?

«C'erano e ci sono delle dinamiche molto note agli addetti ai lavori fatte di corruzione e conflitti di interessi, tra politica, regolamentatori pubblici e in parte i media locali, che da anni danneggiano la democrazia a Genova e in Liguria. Ciò che leggo nelle carte delle inchieste è esattamente ciò che ho visto coi miei occhi, denunciato e scritto pubblicamente in prima persona.

 

elisa serafini 1 elisa serafini 1

Vedo che si parla di fatti del 2020, ma le stesse cose si sono verificate nel 2018, sono comportamenti reiterati che hanno lo scopo del mantenimento del potere attraverso la distribuzione di favori e fondi pubblici e vantaggi per dei privati che poi sono i finanziatori di campagne elettorali. Questo fa da barriera anche agli investitori internazionali, perché è palese che a Genova bisogna sottostare a una logica corruttiva».

 

[…]

 

Lei ricevette questo messaggio da Toti: "Per fare il bene bisogna coltivare il male, altrimenti la politica è solo testimonianza", le scrisse il presidente di Regione oggi ai domiciliari. Perché?

«Gli avevo spiegato che mi avevano fatto delle pressioni su alcuni provvedimenti, cose incompatibili con la mia coscienza e con la legge e lui mi aveva risposto in quel modo. Si parlava della richiesta di erogazione di finanziamenti ad alcuni soggetti.

 

aldo spinelli aldo spinelli

Scrissi su Fuori dal Comune che nel 2018 la giunta comunale fu obbligata a votare una delibera di giunta di modifica di una destinazione d’uso di un’area portuale, un provvedimento fuori sacco, arrivato all’ultimo secondo, che nessuno aveva letto, e che aveva l’unico scopo di accontentare Aldo Spinelli, già finanziatore delle campagne elettorali locali, che aveva interesse in quell’area».

 

Ma il suo esposto come andò?

«Lo presentai a Milano perché temevo inquinamenti e poi sparì per mesi. Sollecitai coinvolgendo un avvocato penalista. Allora un pm fece partire l'indagine, ma nel frattempo decadde l'abuso di ufficio come reato».

 

fuori dal comune - elisa serafini fuori dal comune - elisa serafini

E quando pubblicò il suo libro che reazioni ci furono?

«Nessuno mi ha mai querelato, il libro è sempre lì, ma ho avuto ritorsioni: avevo quote di start up che non hanno più lavorato a Genova, poi da giornalista ho percepito che quel territorio non era più accogliente per me. Dopodiché il fatto che Spinelli donasse alla fondazione Change era noto, che Primocanale prendesse centinaia di migliaia di euro l'anno dalla Regione anche».

 

Che sensazioni ha provato quando sono uscite le ultime notizie?

«Di restituzione di dignità e di verità. In uno stato di diritto è giusto fare degli esposti e difendersi» […]

Elisa Serafini Elisa Serafini elisa serafini 9 elisa serafini 9 elisa serafini 7 elisa serafini 7 elisa serafini 2 elisa serafini 2 aldo spinelli aldo spinelli ALDO SPINELLI ALDO SPINELLI Elisa Serafini Elisa Serafini

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...