AVVERTITE GIUSEPPE CONTE: GLI ELETTORI CINQUESTELLE SONO QUELLI CHE HANNO PIU’ VOGLIA DI “CAMPO LARGO” (ANCHE PERCHÉ IL M5S, DA SOLO, DOVE VA?) - TRA GLI ELETTORI PD SI GUARDA CON PIU’ INTERESSE AL CENTRO, QUELL’AREA ORA PRESIDIATA MALE DA RENZI, CALENDA E BONINO - ILVO DIAMANTI: “OCCORRE COSTRUIRE UN ‘TERRITORIO LARGO’ E UN LEADER IN GRADO DI PRESIDIARLO. DI ALLARGARNE O, ALMENO, MANTENERNE I CONFINI. UN’IMPRESA NON FACILE IN TEMPI NEI QUALI LO SPAZIO DELLA POLITICA È STATO EROSO DALL’ANTI-POLITICA. COME È POSSIBILE COSTRUIRE UN ‘CAMPO LARGO’ SOLO REMANDO ‘CONTRO’? SENZA CONFINI DEFINITI E VALORI CONDIVISI?”

-

Condividi questo articolo


Estratto dell’articolo di Ilvo Diamanti per “la Repubblica”

 

ELLY SCHLEIN E GIUSEPPE CONTE ELLY SCHLEIN E GIUSEPPE CONTE

Il “campo largo” continua ad essere un obiettivo “largamente” condiviso fra gli elettori dei principali partiti di opposizione. PD e M5s. Molto meno fra coloro che guardano al cosiddetto “Terzo Polo”. Per ragioni comprensibili, visto il peso limitato che hanno sul piano elettorale. E, dunque, il rilievo “ridotto”, in caso di un’alleanza “larga”. È l’indicazione principale che emerge dal sondaggio recente condotto da Demos. […] il sostegno a questa prospettiva appare più ampio tra gli elettori del M5s, che attualmente costituiscono, seppur di poco, la “base più larga” del “campo largo”: 64% di sostenitori.

 

giuseppe conte alessandra todde elly schlein giuseppe conte alessandra todde elly schlein

Nel PD è il 58%. Si tratta di una tendenza interessante. E significativa. Condizionata dagli eventi elettorali avvenuti nel periodo recente. Negli ultimi 3 mesi, infatti, si è votato in 3 regioni. In Sardegna, quindi in Abruzzo e in Basilicata. Con risultati diversi. Infatti, solo in Sardegna l’alleanza di Centro Sinistra ha prodotto esiti positivi, sottolineati dalla vittoria di Alessandra Todde. Candidata espressa dal M5s. […] L’orizzonte di questa alleanza, comunque, appare piuttosto buio. Il Terzo Polo non c’è. O meglio, è, a sua volta, un Polo diviso. […]

CARLO CALENDA E MATTEO RENZI CARLO CALENDA E MATTEO RENZI

 

le alleanze preferite dagli elettori dei “diversi” partiti, secondo il sondaggio di Demos per Repubblica , appaiono “diverse”. Soprattutto quando entra in gioco il Terzo Polo. Poco definito e per questo “sparso” nel “campo politico”. Attratto e, a sua volta, distratto da diverse direzioni.

giuseppe conte alessandra todde elly schlein 1 giuseppe conte alessandra todde elly schlein 1

 

L’intesa con il Terzo Polo, infatti, è considerata con interesse dalla base del PD. Approvata da quasi il 60% dei suoi elettori. Un atteggiamento ricambiato, che indica un buon grado di reciprocità. Questo orientamento, però, nel Terzo Polo non si osserva quando entra in campo il M5s. Tuttavia, è difficile immaginare un campo elettorale effettivamente “largo” senza un’intesa o, almeno: un coinvolgimento “tattico”, con i 5 Stelle.

 

MATTEO RENZI CARLO CALENDA MATTEO RENZI CARLO CALENDA

D’altra parte, “l’altro campo” non sembra particolarmente con-diviso. Dopo le elezioni del (settembre) 2022, infatti, il Centro Destra si è “scomposto” […] Forza Italia deve fare i conti con la morte del fondatore. Silvio Berlusconi. […] la “Lega di Salvini” è divenuta, a sua volta, un campo di battaglia. Minacciata da soggetti politici esterni, che mirano a occuparne gli spazi politici ormai residuali.

 

CARLO CALENDA MATTEO RENZI CARLO CALENDA MATTEO RENZI

[…] occorre costruire un “territorio largo”. E occorrono leader in grado di presidiarlo. Di allargarne o, almeno, mantenerne i confini. Un’impresa non facile […] è divenuto difficile per un(a) leader mantenere il suo spazio. Affermare e ri-produrre la sua identità. In tempi nei quali lo spazio della politica è stato eroso dall’anti-politica. E ai partiti si sono sostituiti gli anti-partiti. A loro volta guidati da anti-leader. Una tendenza che, negli ultimi anni, ha indebolito soprattutto l’opposizione. “Divisa” fra PD, M5s e Terzo Polo. Senza un(a) leader condiviso(a). Ma come è possibile costruire un “campo largo” solo remando “contro”? Senza confini de-finiti e, soprattutto, senza un orizzonte de-finito non solo da persone, ma da valori ... condivisi?

 

Condividi questo articolo

FOTOGALLERY


ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...