DOPO LE EUROPEE, SI FANNO I CONTI – NELLE CASSE DELLO STATO ITALIANO C’È UN BUCO DA 15-16 MILIARDI DI EURO: A PRENDERE LA CALCOLATRICE È STATA LA COMMISSIONE EUROPEA, CHE LANCIA L’ALLARME SULL’AUMENTO DI DDEFICIT E DEBITO – IL 19 GIUGNO L’ESECUTIVO UE APRIRÀ UFFICIALMENTE LA PROCEDURA PER DEFICIT ECCESSIVO E LE RACCOMANDAZIONI FORMALI SLITTERANNO A NOVEMBRE. LA MANOVRA DOVRÀ ESSERE CONCORDATA CON L’EUROPA E SERVIRÀ UNA CORREZIONE DI ALMENO LO 0,8% DEL PIL…

-

Condividi questo articolo


Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “La Stampa”

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni giancarlo giorgetti giorgia meloni

C'è un buco da 15-16 miliardi di euro nei conti pubblici italiani da riempire con la prossima manovra. Se letto con le lenti del nuovo Patto di Stabilità, questo è il messaggio che emerge dalle previsioni economiche della Commissione europea, che segnalano un trend al rialzo per deficit e debito. L'entità dell'aggiustamento necessario verrà certificata il 19 giugno quando sarà ufficialmente aperta la procedura per deficit eccessivo […], anche se la pubblicazione delle raccomandazioni formali potrebbe slittare a novembre.

 

giorgia meloni con paolo gentiloni giorgia meloni con paolo gentiloni

È in corso una discussione sulle tempistiche e lo stesso commissario Paolo Gentiloni ha fatto capire che si va verso questo schema: rapporto sul debito, con apertura della relativa procedura, a giugno; contestualmente sarà definita e comunicata agli Stati (ma non pubblicata) la traiettoria di aggiustamento che i Paesi dovranno seguire per preparare i loro piani di risanamento pluriennali (gli sforzi andranno concentrati sui prossimi 4 anni, ma potranno essere spalmati su 7 in cambio di riforme e investimenti);

 

tali piani dovranno essere spediti a Bruxelles entro il 20 settembre; dopodiché la pubblicazione delle raccomandazioni vere e proprie sarà soltanto a novembre, contestualmente all'approvazione dei piani pluriennali.

 

IL PACCO DI STABILITA - MEME SU GIORGIA MELONI BY DAGOSPIA IL PACCO DI STABILITA - MEME SU GIORGIA MELONI BY DAGOSPIA

Si tratta di un modo per consentire ai governi di muoversi senza avere il fiato sul collo della Commissione, anche se i piani pluriennali (e la relativa manovra per il 2025, attesa per ottobre) andranno predisposti sulla base della traiettoria di bilancio definita da Bruxelles già a giugno.

 

Secondo le nuove regole, i Paesi in procedura dovranno assicurare un aggiustamento dei loro conti in termini strutturali pari almeno allo 0,5% del Pil. Ma secondo le previsioni diffuse ieri dalla Commissione, in assenza di interventi legislativi, il saldo di bilancio strutturale italiano è destinato ad aumentare di tre decimali tra il 2024 e il 2025: questo vuol dire che per rimettersi in linea è necessaria una correzione pari allo 0,8% del Pil.

 

GIORGIA MELONI GIORGIA MELONI

Fanno circa 16 miliardi di euro, dai quali l'Italia potrebbe ottenere uno sconto alla luce dell'aumento dei tassi d'interesse (che costano il 4% del Pil).

 

Il peso del debito è infatti una delle zavorre che più impattano sui conti pubblici italiani […]. Quest'anno il debito salirà al 138,6% del Pil (rispetto al 137,3% dello scorso anno) per poi schizzare al 141,7% nel 2025 proprio a causa del costo degli interessi, di una crescita che non accelera e degli effetti del Superbonus […]. […]

 

meloni gentiloni meloni gentiloni

Qualche spia d'allarme si è accesa sul deficit: secondo Bruxelles, nel 2024 l'Italia registrerà un deficit pubblico del 4,4% (un decimale in più rispetto alle stime del Def), in calo rispetto al 2023 per effetto dello stop al Superbonus, ma nel 2025 il disavanzo salirà al 4,7% (contro il 3,7 indicato dal governo nel Def).

 

Si intravedono invece i primi raggi di sole sulla crescita, con il Pil che quest'anno dovrebbe segnare un +0,9%, un decimale in più della media dell'Eurozona […]

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...