LEZIONE OLANDESE: L’ESTREMA DESTRA, SE VUOLE GOVERNARE, DEVE SCENDERE A COMPROMESSI – IL PLATINATO GEERT WILDERS HA TROVATO UNA MAGGIORANZA DOPO AVER AMMORBIDITO I TONI SU UE E UCRAINA: RIMANE UN IMPRESENTABILE E PER QUESTO SARÀ IL PRIMO AZIONISTA DEL GOVERNO, MA NON IL PREMIER – COME PRIMO MINISTRO POTREBBE ARRIVARE IL LABURISTA PLASTERK - LA COALIZIONE “TUTTI FRUTTI”: OLTRE AL PARTITO DI WILDERS CI SARANNO I LIBERAL-CONSERVATORI DI RUTTE, I CENTRISTI E IL PARTITO DEI CONTADINI, CHE NEL FRATTEMPO SI SONO SPOSTATI A DESTRA SUI MIGRANTI...

-

Condividi questo articolo


geert wilders con manifesto nemmeno un centesimo all italia 2 geert wilders con manifesto nemmeno un centesimo all italia 2

Estratto dell’articolo di Daniele Castellani Perelli per “la Repubblica”

 

Sei mesi dopo le elezioni, i Paesi Bassi avranno finalmente un nuovo governo, e sarà il più di estrema destra della loro storia recente.

 

Il sovranista islamofobo Geert Wilders, trionfatore a sorpresa delle elezioni del 22 novembre, ha annullato i veti incrociati delle altre tre formazioni di destra e centrodestra con cui era in trattativa e alla fine ce l’ha fatta: aveva già rinunciato a fare il premier, perché è una figura troppo divisiva e impresentabile a Bruxelles, ma con i suoi voti sarà il vero dominus del nuovo esecutivo. «Abbiamo l’accordo», ha annunciato ieri.

 

Le quattro formazioni sono il Partito della libertà di Wilders (Pvv, che alle elezioni ha ottenuto il 23% e 37 seggi), i liberal-conservatori di Dilan Yesilgöz (Pvv, 15% e 24 seggi, la formazione di Mark Rutte, che era premier dal 2010 ed è ora destinato alla guida della Nato), i centristi di Pieter Omtzigt (Nsc, 12% e 20 seggi) e infine il partito dei contadini (Bbb, 4% e 7 seggi).

RUTTE E WILDERS RUTTE E WILDERS

 

Insieme hanno dunque 88 seggi, ben sopra la maggioranza di 76, mentre l’opposizione sarà guidata dall’alleanza laburista- verde di Frans Timmermans, ex vicepresidente della Commissione Ue.

 

Cattolico, 60 anni, Wilders è in politica dalla fine degli anni ‘90. È diventato famoso nel 2008 con il film anti-Maometto Fitna e la campagna per la messa al bando del Corano, che ha paragonato al Mein Kampf .

 

Anti-Ue, anti-migranti, climascettico e filorusso, su sanità e pensioni è invece contro i tagli dell’austerity. È alleato in Europa della Lega di Matteo Salvini e vuole ridare «l’Olanda agli olandesi».

Geert Wilders Geert Wilders

 

Nel 2010 il suo partito appoggiò il primo governo Rutte, un esecutivo di minoranza a cui tolse però il sostegno dopo due anni.

 

Nell’ultimo anno, nella speranza di arrivare al governo, ha abbassato i toni sull’Europa e l’Islam e ammorbidito la posizione sugli aiuti all’Ucraina, ma intanto le sue idee sull’immigrazione sono ormai condivise da tutti i partiti della nuova maggioranza, e infatti la stretta sui richiedenti asilo è in cima al programma del nuovo governo.

 

Ronald Plasterk Ronald Plasterk

Pieter Omtzigt, centrista anti-corruzione che era stata l’altra sorpresa delle elezioni, ha confermato ieri sera: «Formeremo un governo. Vediamo ora chi Wilders proporrà come primo ministro». Qui è il risvolto forse più interessante.

 

Se verranno confermate le indiscrezioni dei media olandesi, il nuovo capo del governo dovrebbe essere infatti di sinistra, cioè Ronald Plasterk, 67 anni, ex ministro dell’Interno laburista che Wilders aveva scelto come suo negoziatore nelle trattative per il governo: un segno di come in Europa partiti di estrema destra che arrivano improvvisamente al potere […] abbiano poche figure presentabili su cui fare affidamento.

GEERT WILDERS GEERT WILDERS

 

I quattro leader rimarranno fuori dall’esecutivo, ma a dare le carte sarà anzitutto Wilders. Il sovranista […] determinerà la politica della quinta economia dell’Ue, un Paese che in questi anni è stato centrale ai tavoli di Bruxelles per il sostegno a Kiev e su due temi che sono carissimi all’Italia, ovvero i fondi Ue e la redistribuzione dei migranti […]

GEERT WILDERS GEERT WILDERS matteo salvini geert wilders matteo salvini geert wilders WILDERS E RUTTE WILDERS E RUTTE geert wilders con manifesto nemmeno un centesimo all italia 1 geert wilders con manifesto nemmeno un centesimo all italia 1

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...