IL MONDO È CAMBIATO ED È CAMBIATO IN BRUTTO – PANEBIANCO: “È IMPOSSIBILE CHE GIORGIA MELONI NON ABBIA CAPITO CHE LA RIFORMA DEL PREMIERATO NON FUNZIONA PROPRIO. PERCHÉ NON INTRODUCE I CORRETTIVI CHE NE FAREBBERO UN PROGETTO CREDIBILE E, PROBABILMENTE, VINCENTE? FORSE PERCHÉ QUALCHE ESPONENTE DEL GOVERNO (COME MATTEO SALVINI) SAREBBE LIETO DI FAVORIRE UNA SCONFITTA DELL’ESECUTIVO: MELONI NE USCIREBBE POLITICAMENTE BRUCIATA E POTREBBE NASCERE UNA NUOVA COMBINAZIONE DI GOVERNO”

Condividi questo articolo


angelo panebianco foto di bacco (3) angelo panebianco foto di bacco (3)

Angelo Panebianco per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

………  Prendiamo il caso del premierato. È impossibile che Giorgia Meloni non abbia capito che la riforma così come è stata fin qui elaborata e proposta dal governo non va, non funziona proprio. Perché allora si ostina a sostenerla in questa forma, perché non introduce i correttivi che ne farebbero un progetto credibile e, probabilmente, vincente?

 

giorgia meloni premierato giorgia meloni premierato

Al momento, plausibilmente, non ritiene di poter fare questo passo perché non vuole correre il rischio di destabilizzare la maggioranza di governo. I correttivi che dovrebbero essere introdotti per rendere il premierato una riforma credibile sono, a quanto pare, inaccettabili per alcuni (come Matteo Salvini). Introdurli metterebbe forse a repentaglio la stabilità del governo.

pupo al convegno sul premierato 3 pupo al convegno sul premierato 3

 

Si immagina però che Meloni abbia ben chiaro il fatto che se, a elezioni europee avvenute, quei correttivi non ci saranno, allora ella si troverà a rischiare grosso in un eventuale, probabile, referendum costituzionale.

 

Intendendo per correttivi, ad esempio, il ballottaggio che è necessario per eleggere un premier con maggioranza assoluta, un sistema elettorale adeguato (il meglio sarebbe un maggioritario a doppio turno), una riconsiderazione del peso e del ruolo del voto degli italiani all’estero.

ARTICOLO DI POLITICO CONTRO IL PREMIERATO ARTICOLO DI POLITICO CONTRO IL PREMIERATO

 

Quest’ultimo è oggi un problema politicamente marginale ma non lo sarebbe più in presenza della polarizzazione elettorale necessariamente associata al premierato. I correttivi che servono sono già stati portati all’attenzione del mondo politico da chi non è pregiudizialmente contrario alla riforma ma a patto che sia fatta bene.

 

……………………………..

Se la riforma non cambiasse in meglio è facile immaginare quali sarebbero gli schieramenti nel referendum costituzionale.

 

salvini meloni salvini meloni

Ci sarebbe l’opposizione intransigente dei soliti noti, quelli che «non si tocca la Costituzione nata dalla Resistenza», quelli che «la nostra è la Costituzione più bella del mondo». Con una punta di perfidia potrebbero essere definiti il «club Bella Ciao»: cominciarono, negli anni Ottanta con Bettino Craxi, dipinto in pose mussoliniane quando propose una riforma presidenziale e non hanno mai più cambiato parole d’ordine: voler modificare la forma di governo è come voler rifare la marcia su Roma. Nient’altro che fascismo.

SERGIO MATTARELLA MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI SERGIO MATTARELLA MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI

 

Cercarono di trasmettere questo messaggio anche all’epoca del tentativo di riforma di Matteo Renzi. Figuriamoci cosa possono dire ora (e già dicono), dato il passato di Giorgia Meloni. In un referendum i fan della «Costituzione più bella del mondo» avrebbero dalla loro tradizione e retorica antifascista.

 

MATTEO SALVINI - GIORGIA MELONI - MEME BY EDOARDO BARALDI MATTEO SALVINI - GIORGIA MELONI - MEME BY EDOARDO BARALDI

Soprattutto potrebbero contare sulla naturale tendenza di tante persone, quando messe alle strette, a preferire lo status quo (per quanto possano considerarlo insoddisfacente) al cambiamento e al «salto nel buio» che spesso si tende ad associare al cambiamento.

 

Dall’altra parte, certo, ci sarebbero il governo e la sua maggioranza. Il loro punto di forza starebbe nel fatto che a tanti italiani piace l’idea di eleggere direttamente i governanti. Il principale punto di debolezza consisterebbe nelle crepe al loro interno. Ancora con una punta di perfidia (o di malizia) si può ipotizzare che qualche esponente della maggioranza sarebbe lieto di favorire una sconfitta dell’esecutivo: Giorgia Meloni ne uscirebbe politicamente bruciata e potrebbe forse nascere qualche nuova combinazione di governo.

VOLANTINO DI FRATELLI D'ITALIA SUL PREMIERATO VOLANTINO DI FRATELLI D'ITALIA SUL PREMIERATO

……………………………….

D’altro canto gli sbagli dei conservatori costituzionali sono tanti. Il principale è che l’Italia si è potuta permettere una forma di governo che favoriva l’instabilità e la breve durata degli esecutivi quando navigavamo in acque internazionali tranquille.

 

Oggi rullano da ogni parte i tamburi di guerra e le tempeste in atto non sembrano destinate a placarsi. Alla democrazia servono esecutivi stabili. Servono condizioni istituzionali che accrescano le probabilità di poter disporre di governi di legislatura. Il mondo è cambiato ed è cambiato in brutto.

 

Per fronteggiarne le sfide servono capi di governo che una volta eletti possano disfare le valige, tenere con mani ferme il timone fino alla fine del mandato.

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...