L'ITALIA COME GLI STATI UNITI: SE NON HAI I SOLDI NON PUOI CURARTI – L’INFLAZIONE HA FATTO LIEVITARE IL PREZZO DELLE VISITE MEDICHE PRIVATE E QUELLO DEI FARMACI. QUESTO È UN BEL PROBLEMA VISTO CHE IL 70% DEI PAZIENTI ITALIANI È COSTRETTO A RIVOLGERSI A DELLE STRUTTURE PRIVATE PER ACCERTAMENTI VISTA L'ATTESA INFINITA A CUI SI E' OBBLIGATI DALLE STRUTTURE PUBBLICHE - UN’ECOGRAFIA COSTA IL 25% IN PIÙ, IL DENTISTA È PIÙ CARO DEL 30-40% - LA STESSA VISITA PUÒ COSTARE IL 500% IN PIÙ IN UN CENTRO RISPETTO A UN ALTRO...

-

Condividi questo articolo


Estratto dell’articolo di Paolo Russo per “la Stampa”

 

INFLAZIONE INFLAZIONE

La pandemia ha allungato le liste d'attesa e prosciugato il portafoglio di due italiani su tre, che per aggirarle si sono dovuti a rivolgere al privato, dove l'inflazione sanitaria galoppa, anche se con grandi differenze da una struttura all'altra.

 

Solo che per la sanità privata in Rete non ci sono siti che con un click ti dicano dove andare e spendere di meno per una tac o una visita dal cardiologo, ragion per cui per molti assistiti il post-Covid si è rapidamente trasformato in una stangata. Che non ha risparmiato nemmeno le visite specialistiche fatte in regime di «intramoenia», ossia quelle effettuate dai medici ospedalieri pubblici in forma privata dentro gli stessi ospedali. Qui gli aumenti hanno oscillato tra il 10 e il 20% a seconda della specialità medica.

 

visita medica visita medica

I farmaci a pagamento più diffusi hanno fatto a loro volta un balzo in avanti di oltre il 10% a inizio anno, il prezzario per visite mediche e accertamenti diagnostici, come tac, risonanze o ecografie in alcuni grandi gruppi sanitari privati è andato su in media del 25%, mentre la poltrona del dentista è diventata più costosa in un 30-40% dei casi per compensare i rincari del 9% del materiale odontoiatrico, come capsule o impianti, oltre a quelli del caro bollette che non hanno risparmiato nessuna struttura sanitaria. […]

 

Eppure a guardare le statistiche dell'Istat, mai pubblicate, alla voce «servizi sanitari e spese per la salute» nel triennio 2020-22 corrisponde un aumento dei prezzi del 2,5%, più accentuato per i servizi ambulatoriali, dove l'inflazione è stata del 3,3% e per i ricoveri, dove si è al più 3%. «Ma il problema - spiega Alessandro Solipaca, ricercatore Istat e direttore scientifico di "Osservasalute" della Cattolica di Roma – […] Inoltre dietro quegli incrementi contenuti si nasconde una grande differenza nell'andamento dei prezzi da una struttura all'altra e a seconda dell'area geografica del Paese dove il dato è rilevato».

inflazione 5 inflazione 5

 

«La medesima prestazione può lievitare di oltre il 500% da una struttura sanitaria all'altra», conferma Laura Filippucci, economista e consulente di Altroconsumo, l'associazione che in una fotografia scattata di recente ha rilevato come le liste di attesa abbiano costretto il 70% di chi necessitava di una visita medica e il 60% di chi doveva sottoporsi a un esame diagnostico a rivolgersi a una struttura privata.  […]

 

«A Torino, ad esempio – racconta Filippucci – una gastroscopia può costare dagli 800 ai 1.320 euro, a seconda del centro privato scelto. A Milano si passa dai 95 ai 620 euro per una risonanza magnetica alla colonna vertebrale.

visita medica visita medica

 

A Napoli, una visita ginecologica può costare da 30 a 150 euro, con una differenza pari al 400%. Ancora, a Genova, per l'ecografia addome completo si spendono dai 47 ai 140 euro (+198%). Le differenze di prezzo sono molto elevate anche per esami generalmente poco costosi come l'elettrocardiogramma: a Bari si va dai 15 ai 60 euro […]

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...