VECCHI SI', MA NON RINCOGLIONITI! - UNO STUDIO DIMOSTRA CHE I DEFICIT INTELLETTIVI DOVUTI ALL'ETA' SI SONO RIDOTTI RISPETTO AGLI ANNI '60 - IL MOTIVO PER CUI IL GAP DI QUOZIENTE INTELLETTIVO TRA I GIOVANI E GLI ANZIANI SI È RIDOTTO NON È DOVUTO AL PEGGIORAMENTO DEI RAGAZZI, MA AL MIGLIORAMENTO DEI PIU' VECCHI: "LE RAGIONI SONO LEGATE AGLI STILI DI VITA. L’ESPOSIZIONE AL LINGUAGGIO È AUMENTATA MOLTO E…"

-

Condividi questo articolo


Estratto dell'articolo di Elena Dusi per "la Repubblica"

 

CAPACITA COGNITIVE ANZIANI CAPACITA COGNITIVE ANZIANI

[…] Non è vero […]i che tra giovani e anziani c’è un solco crescente, per quanto riguarda le capacità intellettive. «Il mio studio suggerisce che le differenze cognitive fra giovani e anziani si stiano riducendo con il passare del tempo» racconta Stephen Badham, psicologo dell’università di Nottingham, che ha pubblicato i suoi risultati sulla rivista scientifica Developmental Review e sul sito divulgativo The Conversation .

 

quoziente intellettivo 1 quoziente intellettivo 1

Il motivo per cui il gap di quoziente intellettivo fra le generazioni si assottiglia, secondo il ricercatore, non è il peggioramento dei giovani, ma il miglioramento dei quozienti intellettivi degli anziani oggi rispetto al passato.[…]

 

Dagli anni ’60 a oggi, spiega Badham, «i deficit dovuti all’età sono diventati sempre più piccoli». La spiegazione non è chiara. «Il declino del cervello inizia piuttosto presto, intorno ai 30 anni, ed è dovuto alla riduzione progressiva dei neuroni» spiega Giuseppe Sartori, che insegna neuropsicologia all’università di Padova ed è stato consulente per la revisione del processo di Erba (la strage del 2006 per la quale a marzo si sono riaperte le porte del tribunale).

 

CAPACITA COGNITIVE ANZIANI CAPACITA COGNITIVE ANZIANI

Ma questa curva in calo si intreccia con un’altra curva in salita: l’effetto Flynn. «Chi fa un test per il quoziente intellettivo oggi ha mediamente un risultato più alto, rispetto allo stesso test fatto a un coetaneo un secolo fa», spiega Sartori, definendo l’effetto Flynn. «Il miglioramento non può avere cause genetiche: qualche decennio è troppo poco perché l’evoluzione produca un effetto. Le ragioni sono probabilmente legate agli stili di vita. L’esposizione al linguaggio è aumentata molto fra i bambini di oggi».

 

quoziente intellettivo quoziente intellettivo

[…] L’aumento del QI, notato negli anni ’80 dallo psicologo americano James Flynn, sembra però essersi fermato. Da quasi un decennio la nostra intelligenza ha smesso di crescere. «Probabilmente ha raggiunto i suoi limiti naturali» secondo Badham. «Gli anziani di oggi — spiega Sartori — ricadono nell’onda crescente dell’effetto Flynn». Questo sta diventando sempre meno vero per i giovani, che si ritrovano invece a cavalcare un’onda in discesa. Nel confronto, la generazione che ha beneficiato di scolarizzazione di massa, miglioramento dell’alimentazione e delle cure mediche, riesce a non perdere terreno nei confronti di una gioventù sottoposta a stimoli assai diversi da quelli tradizionali — più schermi, meno lettura — i cui effetti non sono ancora del tutto chiari.

 

anziano fa le parole crociate 1 anziano fa le parole crociate 1

 Anche i dati sull’incidenza di Alzheimer e altre demenze sono inferiori alle stime: non si può dire che i casi non aumentino, ma almeno nei paesi ricchi la curva si sta appiattendo. Nei test condotti da Badham fra i suoi volontari, durati 7 anni, si notano aspetti dell’intelligenza che migliorano con l’età: abilità linguistiche e vocabolario. Esperimenti precedenti non erano stati così positivi per chi è in avanti con gli anni, ma avevano dimostrato che le capacità verbali sono quelle che calano meno. «Un quadro dei cambiamenti delle varie funzioni intellettive con l’età ci arriva dalle grandi piattaforme online di allenamento cognitivo » spiega Sartori.  […]

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

MI SI NOTA DI PIU’ SE FACCIO IL MARTIRE? – L’ASSENZA DI SAVIANO DAL SALONE DEL LIBRO DI FRANCOFORTE STAVOLTA NON E’ FRUTTO DELL’EPURAZIONE MELONIANA – E’ STATO CHIESTO ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI QUALI SCRITTORI INVITARE ED E’ VENUTO FUORI UN ELENCO DI SINISTRELLI MICA MALE, DA NICOLA LAGIOIA A CHIARA VALERIO – MANCAVA SAVIANO SOLO PERCHE’ LE DUE CASE EDITRICI CHE POTEVANO INDICARLO NON L’HANNO FATTO. LA PRIMA È “FUORISCENA” DEL GRUPPO SOLFERINO-CAIRO EDITORE (CHE NON È NEANCHE ASSOCIATO ALL’AIE) - L’ALTRO EDITORE CHE POTEVA INSERIRE LO SGOMORRATO NELLA LISTA ERA BOMPIANI, GRUPPO GIUNTI, PER LA QUALE, SEMPRE QUEST’ANNO, SAVIANO HA PUBBLICATO “SOLO È IL CORAGGIO” (MEZZO FLOP). L’EDITOR PRINCIPE DEL GRUPPO GIUNTI È ANTONIO FRANCHINI, CHE SI È MESSO IN TESTA DI…

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...