OH, GESU': I SINDACATI ENTRANO IN VATICANO? I 49 CUSTODI DEI MUSEI VATICANI HANNO AVVIATO UNA CLASS ACTION NEI CONFRONTI DEL GOVERNATORATO PER CHIEDERE IL PAGAMENTO DEGLI STRAORDINARI E LE INDENNITA’ – E CRESCE IL MALCONTENTO TRA I 4.500 DIPENDENTI DELLO STATO PONTIFICIO, CHE LAMENTANO UNO SCARSO WELFARE FAMILIARE, MANCANZA DI TUTELE SANITARIE E DI AMMORTIZZATORI SOCIALI – NELLA SANTA SEDE NON ESISTE UN’ASSOCIAZIONE SINDACALE E IL TRIBUNALE DEL LAVORO INTERNO NON RISPETTA GLI STANDARD EUROPEI…

-

Condividi questo articolo


Estratto dell’articolo di Franca Giansoldati per “Il Messaggero”

 

MUSEI VATICANI MUSEI VATICANI

I 49 custodi dei Musei Vaticani che hanno avviato una class action nei confronti del Governatorato sono solo la punta dell'iceberg del disagio che c'è tra i 4500 dipendenti dello Stato pontificio. Si tratta di un malessere che si trascina e ha a che fare con un welfare familiare zoppicante, aggravato dalla scarsa sensibilità dei capi dei dicasteri verso le richieste dei lavoratori: dagli assegni familiari (non previsti per tutti), alle tutele sanitarie per chi ha figli portatori di handicap con più di 26 anni, agli aggiornamenti dei contratti di settore, fino agli ammortizzatori sociali. Nessuno però vuole sentire parlare di rivendicazioni sindacali.

 

DIPENDENTI MUSEI VATICANI DIPENDENTI MUSEI VATICANI

Anzi in Vaticano non esiste nemmeno un sindacato vero e proprio ma solo un'associazione di settore Adlv nata ai tempi di Papa Wojtyla che rappresenta istanze senza alcuno spirito di lotta di classe. Su 4500 dipendenti ne sono iscritti poco più di 500 e il metodo applicato è quello della concertazione, vale a dire mettersi attorno a un tavolo, ascoltarsi e trovare - assieme alle varie amministrazioni - le soluzioni.

 

Peccato però che nello Stato pontificio le magagne si sono accumulate perché c'è chi fa orecchie da mercante. In curia esiste anche una specie di Tribunale del Lavoro, l'Ulsa, sebbene non abbia standard europei e non brilli certo per trasparenza.

 

laura sgro foto di bacco laura sgro foto di bacco

Fermo restando che l'unica cosa certa è il posto di lavoro (e di questi tempi non è proprio una cosa scontata) per i 49 custodi dei Musei non restava altro che mettersi nelle mani di un avvocato, Laura Sgrò, e avviare la procedura per una conciliazione con i vertici del Governatorato sul riconoscimento dell'aggiornamento delle tabelle degli straordinari, la concertazione per l'assegnazione dei livelli e delle classi di merito, il riconoscimento delle indennità di turno e gli affitti delle case in base al reddito. […]

 

Era però stata risolta la questione del monte ore negativo. Durante la pandemia i Musei erano rimasti chiusi e i dipendenti si trovarono a recuperare le ore" riferisce una fonte interna. Lo stress di chi lavora ai Musei resta però una costante anche per via dei turni serrati a contatto con un numero eccessivo di visitatori in spazi ristretti.

 

PAPA FRANCESCO CON I DIPENDENTI DEL VATICANO PAPA FRANCESCO CON I DIPENDENTI DEL VATICANO

All'Adlv ogni tanto arrivano anche altre lamentele su forme di vessazione, abusi di potere, così come richieste di rivedere i regolamenti generali delle singole categorie. Per esempio quella dei portieri impiegati nei vari stabili dove serpeggia, pure lì, lo scontento.

PAPA FRANCESCO CON I LAVORATORI DEL VATICANO PAPA FRANCESCO CON I LAVORATORI DEL VATICANO MUSEI VATICANI MUSEI VATICANI

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT – PER VINCERE IL PREMIO STREGA 2024 CI VUOLE “L’ETÀ FRAGILE” DI UNA DONNA EINAUDIANA, DONATELLA DI PIETRANTONIO: STORIA DI UNA FAMIGLIA ABRUZZESE SOSPESA NEL SEGRETO DEL TRAUMA, IDEALE PER LE PROF DI LICEO CHE VOGLIONO SENTIRSI AL DI SOPRA DELLA MEDIA BECERA DEL PAESE - FA ABBASTANZA INTELLÒ PER ESSERE CITATO IN QUALCHE SERATA IN TERRAZZA, CON COMMENTI TIPO “STRAZIANTE” E “BELLISSIMO”, IL LIBRO DI CHIARA VALERIO, LA SCHLEIN DELLA LETTERATURA SENZA LETTERE, EREDE DEI VESTITI DELLA QUEER MURGIA CHE SEMBRA NATA PER FARE DEL NIENTE UNA SUPERCAZZOLA…

DAGOREPORT - SE “IL MESSAGGERO” PIANGE, “IL GIORNALE” NON RIDE. L’EDITORE IN CAPO, ANTONIO ANGELUCCI, DEPUTATO DELLA LEGA MA SOTTO SOTTO “CUOR DI MELONI”, PRETENDE DI SCEGLIERE PERSONALMENTE GLI EDITORIALISTI DEI SUOI GIORNALI, CASSANDO LE FIRME SGRADITE: IN PRIMA FILA, AUGUSTO MINZOLINI – IN COMPENSO ANGELUCCI È STATO TRAFITTO DA UNA BRUCIANTE “COTTA” PER IL NUOVO DIRETTORE DEL “TEMPO”, IL SINUSOIDALE TOMMASO CERNO - DOPO LA FATIDICA DATA DEL 9 GIUGNO SONO IN MOLTI, TRA GLI “ADDETTI AI LIVORI”, A PRONOSTICARE UN RIMESCOLAMENTO DI POLTRONE APICALI NELL’IMPERO EDITORIALE DI ANGELUCCI

DAGOREPORT – AI CAMERATI D'ITALIA GIAMPAOLO ROSSI HA FATTO PRESENTE CHE E' DISPONIBILE A DISCUTERE IL FUTURO ORGANIGRAMMA DI MAMMA RAI MA PRETENDE PER SE' L'ULTIMA PAROLA. INOLTRE NON VUOLE UN DG TRA LE PALLE. AL MASSIMO, UN COORDINATORE UNICO DEI GENERI (IN POLE, STEFANO COLETTA). ALTRIMENTE LA RAI SPARISCE, SCARICANDO TUTTE LE COLPE SU ROBERTO SERGIO – A RENDERLO INTRANSIGENTE IL RANCORE DEI DIPENDENTI DI DESTRA RIUNITI NEL SINDACATO UNIRAI, CHE SOGNANO DI FARE CARRIERA - IN BASE AI VOTI DEL 9 GIUGNO, AVVERRA' LA SPARTIZIONE DEI POSTI TRA GLI ALLEATI DI GOVERNO...