EUROPA ANNO ZERO – IL VECCHIO CONTINENTE PIOMBA IN STAGNAZIONE (MA SCHIVA LA RECESSIONE): IL PIL RESTA INCHIODATO NEL QUARTO TRIMESTRE DEL 2023 – LA GERMANIA È ANCORA LA PEGGIORE  CON UN CALO DELLO 0,3% – L’ITALIA FA MEGLIO DELLA MEDIA EUROPEA E CHIUDE IL 2023 A +0,7%. UN DATO “DOPATO” DAL SUPERBONUS, STANDO AL CENTRO STUDIO DI INTESA SANPAOLO. E PER IL 2024 LE STIME SONO AL RIBASSO...

-

Condividi questo articolo


Estratto dell’articolo di Luca Monticelli per “La Stampa”

 

europa - stagnazione europa - stagnazione

La crescita è sempre inchiodata allo zero virgola, ma questa non è una novità. Anzi, per quello che è il contesto geopolitico e dopo il rialzo dei tassi della Bce, dal governo filtra una moderata soddisfazione per le stime preliminari dell'Istat. Nel 2023 il Pil italiano è aumentato dello 0,7% rispetto al 2022 chiuso a +3,7%.

 

Il Fondo monetario internazionale conferma per l'Italia lo 0,7% anche nel 2024 - meglio di Francia e Regno Unito ma mezzo punto sotto il target della Nadef - e immagina +1,1% nel 2025, con un ritocco all'insù dello 0,1. Il 2024, però, resta un'incognita. Sul futuro pesano le guerre, il rallentamento tedesco, la possibile discesa dei tassi, lo sviluppo cinese.

 

GIORGIA MELONI OLAF SCHOLZ GIORGIA MELONI OLAF SCHOLZ

L'Istat ricorda che i risultati definitivi dei conti nazionali annuali saranno diffusi il primo marzo, ma intanto il Tesoro può rivendicare di aver quasi raggiunto l'obiettivo di crescita dello 0,8% contenuto nella Nota di aggiornamento al Def per il 2023. Una previsione che sia il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, sia il governatore della Banca d'Italia, Fabio Panetta, si aspettavano con una revisione al ribasso a causa del conflitto in Medio Oriente.

 

[…] Con questo finale d'anno la variazione del Pil acquisita per il 2024 è pari al +0,1%. Per variazione acquisita si intende quella che si otterrebbe se nei quattro trimestri 2024 la crescita economica rimanesse pari a zero.

 

giorgia meloni olaf scholz giorgia meloni olaf scholz

La direzione Studi e ricerche di Intesa Sanpaolo parla di un risultato «a sorpresa dovuto alle costruzioni, vista la corsa al completamento dei lavori del Superbonus». La fine del 110% però, avvisa l'Ance, nel 2024 frenerà l'edilizia, con una riduzione del 7,4% degli investimenti. Secondo Confesercenti «i consumi hanno salvato la crescita italiana», mentre Confcommercio sostiene che il Pil del 2024 «è tutto da costruire e rimane molto difficile ipotizzare dinamiche in grado di generare uno sviluppo superiore all'1%». Il target individuato dal governo nella Nadef è infatti +1,2%.

 

GIORGIA MELONI OLAF SCHOLZ E EMMANUEL MACRON ALL'HOTEL AMIGO DI BRUXELLES GIORGIA MELONI OLAF SCHOLZ E EMMANUEL MACRON ALL'HOTEL AMIGO DI BRUXELLES

Ma qual è l'andamento nel resto dell'Europa? Eurostat comunica che nel 2023 la crescita nei ventisette Paesi dell'Ue è stata dello 0,5%, perciò il risultato italiano è superiore alla media. L'ultimo trimestre dell'Eurozona e dell'Europa nel suo complesso è rimasto stabile registrando una crescita zero rispetto al trimestre precedente, che era diminuito dello 0,1%. Quindi l'Ue schiva la recessione tecnica, ma è in stagnazione. Spagna e Francia fanno meglio dell'Italia: nei due Paesi il Pil 2023 segna rispettivamente +2,5% e +0,9%. E anche l'ultimo trimestre su base annua è superiore: +2% e +0,7%.

 

Se invece si prendono in considerazione i dati per il quarto trimestre del 2023 rispetto ai tre mesi precedenti, il Portogallo realizza l'incremento più elevato (+0,8%), seguito da Spagna (+0,6%), Belgio e Lettonia (entrambi +0,4%). Tonfo dell'Irlanda (-0,7%), e male anche Germania e Lituania (entrambe -0,3%).

Per l'Fmi «siamo lontani da uno scenario di recessione, le nubi si stanno diradando», e stima al +3,1% la crescita globale quest'anno, 0,2 punti percentuali in più rispetto alle previsioni di ottobre. Per il 2025 la crescita dovrebbe accelerare al 3,2%. […]

RECESSIONE RECESSIONE RECESSIONE 1 RECESSIONE 1

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT - IN VATICANO LA TENSIONE SI TAGLIA CON L’OSTIA: DOPO IL DAGO-SCOOP PAPALINO SULLA “FROCIAGGINE” E LE "CHECCHE IN SEMINARIO", OLTRETEVERE LO SGOMENTO HA TOCCATO OGGI IL CLIMAX CON L'ATTACCO DELLA MELONA AL CARDINALE MATTEO MARIA ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI E CANDIDATO NATURALE ALLA SUCCESSIONE DI PAPA FRANCESCO, REO DI AVER SCOMUNICATO IL PREMIERATO DELLA COATTA PREMIER E L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA DI SALVINI - LA CURIA ROMANA NON SA COME GESTIRE LA "FOLLIA" DEL PAPA ARGENTINO E SVELENANO (“IN DELIRIO DI ONNIPOTENZA”, “UN PERONISTA INTERESSATO SOLO ALLA VISIBILITÀ SUI GIORNALI”) - LA DESTRA ANTI-BERGOGLIO TREMA IN VISTA DEL PROSSIMO CONCLAVE, BLINDATO DA FRANCESCO CON NOMINE DI CARDINALI PROGRESSISTI, MA LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE: MORTO IL PAPA, I SUOI FEDELISSIMI “OBBEDIRANNO” ALLA MEMORIA O FARANNO COME JE PARE?

DAGOREPORT – ATTENZIONE: LA COATTA PREMIER DE' NOANTRI POTREBBE RIENTRARE IN PARTITA DOPO LE EUROPEE. SE IL CONSIGLIO EUROPEO, NONOSTANTE LA FATWA DI MACRON E SCHOLZ, SCEGLIESSE URSULA COME CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE, LA TEDESCA POTREBBE CHIEDERE I VOTI ALLA MELONA PER EVITARE DI ESSERE UCCELLATA DAI FRANCHI TIRATORI DEL PPE CHE LA DETESTANO (IL PARLAMENTO DI STRASBURGO VOTA  A SCRUTINIO SEGRETO). A QUEL PUNTO LA DUCETTA POTREBBE SIGLARE UN PATTO: I MIEI VOTI IN CAMBIO DELLA VICE-PRESIDENZA O D'UN COMMISSARIO DI PESO E RINEGOZIAZIONE DELL'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITA'...

DAGOREPORT – GIORGETTI È DISPERATO: NON SA DOVE TROVARE I SOLDI PER LA PROSSIMA FINANZIARIA (SI PRESENTA A OTTOBRE MA ANDAVA CUCINATA IERI), MENTRE I PARTITI DELLA MAGGIORANZA, IN PIENA SBORNIA DA EUROPEE, SPARANO PROMESSE IRREALIZZABILI. MA DOPO IL 9 GIUGNO SI CHIUDERA' IL CORDONE DELLA BORSA: E SARANNO BOTTI TRA GIORGETTI E IL PERICOLANTE SALVINI (LEGA VICINA ALL'IMPLOSIONE) – "MELONI, DETTA GIORGIA" SI ILLUDE DI POTER RIDISCUTERE L'INSOSTENIBILE PATTO DI STABILITÀ, BARATTANDOLO ALLA RATIFICA DEL MES - MA A BRUXELLES LA REGINA DI COATTONIA SARA' IRRILEVANTE (I VOTI DI ECR NON SERVIRANNO PER LA COMMISSIONE UE) E GLI EURO-POTERI PREPARANO GIA' UNA BELLA PROCEDURA D'INFRAZIONE PER L'ITALIA – LA PREOCCUPAZIONE DELL'UE PER LA DEBOLEZZA STRUTTURALE DELL’ECONOMIA ITALIANA: NEMMENO I MOLTI MILIARDI DEL PNRR STANNO FACENDO VOLARE IL PIL...

DAGOREPORT – ASPETTANDO IL VOTO, MACRON E SCHOLZ HANNO TROVATO UN ACCORDO DI MASSIMA: SILURATA URSULA ED ESCLUSA OGNI ALLEANZA CON LA MELONI, I DUE LASCERANNO AL PPE, GRUPPO DI MAGGIORANZA, L’ONERE DI TROVARE UN NOME ALTERNATIVO A VON DER LAYEN PER LA COMMISSIONE (NO A WEBER, UN PO' TROPPO DI DESTRA, IN POLE IL BAVARESE SÖDER) – I SOCIALISTI PUNTANO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO EUROPEO, DOVE SANCHEZ FA PRESSIONE SU SCHOLZ PER IL PORTOGHESE COSTA. MA SE LA SCELTA RICADESSE SUI LIBERALI, MACRON PROPORREBBE MARIO DRAGHI - MORALE DELLA FAVA: ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO, LA DUCETTA IN EUROPA SARA' IRRILEVANTE...

DAGOREPORT – CHI SOGNA IL RITORNO DI TRUMP ALLA CASA BIANCA? DI CERTO NETANYAHU ED EMIRATI ARABI UNITI, MA TRA LE VEDOVELLE DI “THE DONALD” NON C’È PUTIN. “MAD VLAD” PREFERISCE IL PREVEDIBILE NEMICO BIDEN A QUEL MATTACCHIONE INAFFIDABILE DEL TYCOON (CHE GIUSTO IERI HA INVOCATO LE BOMBE AMERICANE SU MOSCA). UNA DIFFIDENZA POTENZIALMENTE UTILE A “SLEEPY JOE”: IL CREMLINO POTREBBE “CONCEDERGLI” LA PACE IN UCRAINA PER EVITARE IL RITORNO DI TRUMP – E LA MELONI? TIENE IL PIEDE IN DUE STAFFE: MANDA I SUOI ALLA CONVENTION CPAC, MA SI FA DARE I BACETTI DA BIDEN…