IN UN PAESE SENZA PIU’ FIGLI E LAVORATORI, FINIREMO SCHIAVI DELL’ALGORITMO? – IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL'INPS, MICAELA GELERA, TRATTEGGIA UNO SCENARIO INQUIETANTE PARLANDO DI LAVORO, PREVIDENZA E “INVERNO DEMOGRAFICO”: “SE NON RIUSCIREMO A UTILIZZARE L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE RISCHIAMO PROBLEMI DI SOSTENIBILITÀ IMPORTANTI. IL LAVORO S'È ANDATO CONCENTRANDO IN SETTORI POCO PRODUTTIVI, COME IL TERZIARIO, IN CUI LA REDDITIVITÀ SI È RIDOTTA...”

-

Condividi questo articolo


GELERA, 'PROBLEMI DI SOSTENIBILITÀ PENSIONI SENZA USO IA'

Micaela Gelera - commissario straordinario Inps Micaela Gelera - commissario straordinario Inps

 (ANSA) - "Se non si riusciranno ad utilizzare l'Intelligenza Artificiale (AI)" e, in generale, i frutti della "evoluzione tecnologica, adeguandoli agli standard del Paese, rischiamo di avere problemi di sostenibilità importanti". Lo ha detto il commissario straordinario dell'Inps Micaela Gelera, affrontando, ad una tavola rotonda voluta dalla Cassadel Notariato, le questioni previdenziali e "l'inverno demografico".

 

Nel contempo, ha argomentato Gelera, "l'Inps ritiene importantissime le risorse della tecnologia", usate al fine di "rendere i processi più automatici". E con ciò riuscire a "dare risposte semplificate al cittadino", ha concluso il commissario straordinario.

 

GELERA, 'L'INPS FA WELFARE, 26 MILIONI ISCRITTI E 16 PENSIONATI'

intelligenza artificiale lavoro intelligenza artificiale lavoro

(ANSA) - "Con 26 milioni di iscritti e 16 milioni di pensionati, è possibile dire che l'Inps non è soltanto un istituto di previdenza, ma un istituto di welfare": parola del commissario straordinario dell'organismo pubblico Micaela Gelera, presente all'iniziativa della Cassa del Notariato, oggi, a Roma.

 

Rammentando la propria storia professionale di attuario, prima di accettare l'incarico di guida dell'Inps, ha fatto un ragionamento sulle attuali condizioni della previdenza pubblica, affermando che, "per quanto calmierato, anche l'aumento dell'inflazione, nell'ultimo periodo, ha avuto un impatto sui costi previdenziali", insieme al "calo della contribuzione".

intelligenza artificiale lavoro intelligenza artificiale lavoro

 

Gelera ha, inoltre, evidenziato come, nel nostro Paese il lavoro "si sia andato concentrando in settori poco produttivi", menzionando, ad esempio "il terziario, in cui la redditività si è ridotta". Sul versante femminile, il commissario ha, infine, ricordato il dato del 18% a livello nazionale di differenza tra uomini e donne in termini occupazionali.

 

GELERA, 'COL PENSIONAMENTO DEI BABY BOOMERS LA SPESA SALIRÀ'

Micaela Gelera - commissario straordinario Inps Micaela Gelera - commissario straordinario Inps

(ANSA) - "Che cosa sta succedendo nei conti dell'Inps: da un lato la spesa pensionistica è stata fino ad ora governata con una serie di strumenti, pensando alla demografia e alla longevità" delle platee di assicurati, ma "adesso, con il pensionamento dei 'baby boomers' (la nutrita generazione nata tra il 1945 e il 1964, in una fase di crescita economica post-bellica, ndr), il costo andrà sempre più ad aumentare", mentre "il mondo del lavoro va invecchiando in termini di caratteristiche dei dipendenti". Ad esprimersi così il commissario straordinario dell'Inps Micaela Gelera, dal palco dell'evento promosso oggi, a palazzo Wedekind, a Roma, dalla Cassa previdenziale del Notariato.

inps inps Micaela Gelera - commissario straordinario Inps Micaela Gelera - commissario straordinario Inps assunzioni lavoro automatizzate 3 assunzioni lavoro automatizzate 3 assunzioni lavoro automatizzate 1 assunzioni lavoro automatizzate 1 assunzioni lavoro automatizzate 2 assunzioni lavoro automatizzate 2

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

‘’TE PIJO A PISELLATE SU'E GENGIVE’’ – ‘’M'HAI SCUCITO LA FODERA DER CAZZO’’ – ‘’TE STRAPPO LE BUDELLA E TE CE 'MPICCO’’ – ‘’’SÒNA 'N MEZZO ALLE COSCE DE TU' MOJE CHE CE STA PIU' TRAFFICO’’ – ‘’SI' TE SGRULLO TE FACCIO CASCA' TUTTI LI TATUAGGI’’ – “- A' COMETECHIAMI” - DAGOSPIA PRESENTA LO ZINGARELLI DELLA COATTERIA ROMANA - UN INDISPENSABILE MANUALE DI CONVERSAZIONE PER COLORO I QUALI DOVESSERO IMBATTERSI, INDIFESI, IN UN DIALOGO CON LA REGINA DI COATTONIA, ALIAS GIORGIA MELONI – SECONDA PARTE: MINACCE E INSULTI - VIDEO

DAGOREPORT – PER VINCERE IL PREMIO STREGA 2024 CI VUOLE “L’ETÀ FRAGILE” DI UNA DONNA EINAUDIANA, DONATELLA DI PIETRANTONIO: STORIA DI UNA FAMIGLIA ABRUZZESE SOSPESA NEL SEGRETO DEL TRAUMA, IDEALE PER LE PROF DI LICEO CHE VOGLIONO SENTIRSI AL DI SOPRA DELLA MEDIA BECERA DEL PAESE - FA ABBASTANZA INTELLÒ PER ESSERE CITATO IN QUALCHE SERATA IN TERRAZZA, CON COMMENTI TIPO “STRAZIANTE” E “BELLISSIMO”, IL LIBRO DI CHIARA VALERIO, LA SCHLEIN DELLA LETTERATURA SENZA LETTERE, EREDE DEI VESTITI DELLA QUEER MURGIA CHE SEMBRA NATA PER FARE DEL NIENTE UNA SUPERCAZZOLA…