TU CHIAMALE, SE VUOI, EVASIONI ­– IN ITALIA L’EVASIONE FISCALE E CONTROBUTIVA SI RIDUCE LEGGERMENTE (-2,7 MILIARDI TRA IL 2021 E IL 2020), MA RESTA GIGANTESCA: 84 MILIARDI DI EURO, OVVERO IL TRIPLO DELL'ULTIMA FINANZIARIA – E A PAGARE SONO SEMPRE GLI STESSI: PER OGNI EURO NON PAGATO DAI DIPENDENTI NE MANCANO 8 DEGLI AUTONOMI – PIÙ CHE LA LOTTA AGLI ABUSI, STANNO “FUNZIONANDO” L'INTRODUZIONE DI SEMPRE PIÙ SGRAVI O MISURE DI TASSAZIONE A FORFAIT…

-

Condividi questo articolo


Estratto dell’articolo di Luigi Grassia per “La Stampa”

 

evasione fiscale 1 evasione fiscale 1

La sorpresa (in positivo) è che negli ultimi anni la mole dell'evasione fiscale e contributiva in Italia si è un po' ridotta. La non-sorpresa (in negativo) è che resta gigantesca, quasi 84 miliardi nel 2021, pari a più di tre finanziarie come l'ultima da 24 miliardi.

 

Inoltre c'è il giustificato sospetto che a ridurre il perimetro dell'evasione sia stata non solo e non tanto la lotta più intensa agli abusi, quanto piuttosto l'introduzione di sempre più sgravi o misure di tassazione a forfait, che riducono l'ammontare dovuto. Invece il ministro dell'Economia e delle finanze sottolinea la crescente efficacia delle misure che tracciano i pagamenti.

 

evasione fiscale in italia - la stampa evasione fiscale in italia - la stampa

Se ne parla perché ieri il Tesoro ha pubblicato uno studio sull'evasione fiscale e contributiva negli anni 2016-2021, che quantifica il fenomeno in 83,6 miliardi di euro nel 2021, di cui 73,2 miliardi di mancate entrate tributarie e 10,4 di mancate entrate contributive.

 

Rispetto al 2020, nel 2021 aumenta il divario fra Irpef dovuta e versata (+2,1 miliardi). Inoltre aumenta l'evasione relativa all'Irap (+86 milioni), all'Ires (+33 milioni) e alle accise (+31 milioni). Si riducono invece i "tax gap" relativi ai versamenti Iva (-3,9 miliardi), alle locazioni (-336 milioni) e all'Imu (-135 milioni). Nel complesso, rispetto al 2020 il gap mostra comunque una diminuzione di 2,7 miliardi (-3,1%), di cui 2,2 miliardi sono relativi all'evasione fiscale (-2,9%) e 0,5 miliardi a quella contributiva (-4,3%).

 

evasione fiscale 2 evasione fiscale 2

Evadono si i lavoratori dipendenti sia gli autonomi, ma per ogni euro non pagato dai primi, ne mancano all'appello 8 dovuti dai secondi. In una prospettiva temporale più ampia, fra il 2016 e il 2021 l'evasione fiscale e contributiva si è progressivamente ridotta (con l'eccezione del 2017, in cui è salita a 108,5 miliardi), passando da 107,7 a 83,6 miliardi, con un calo complessivo di oltre 24 miliardi. Risulta invece in ripresa il valore aggiunto generato dall'economia sommersa nel 2021, arrivando a 173,9 miliardi, in aumento di 16,5 miliardi rispetto al 2020.

 

giorgia meloni e il pizzo di stato - vignetta by emiliano carli giorgia meloni e il pizzo di stato - vignetta by emiliano carli

La sua incidenza sul Pil si è mantenuta costante, da un anno all'altro, al 9,5%, e 0,7 punti percentuali al di sotto di quanto osservato nel 2019 (10,2%).

 

Le componenti più rilevanti dell'economia sommersa sono quelle legate alla correzione della sotto-dichiarazione del valore aggiunto e all'impiego di lavoro irregolare, che nel 2021 generano, rispettivamente, il 52,6% e il 39,2% del valore aggiunto complessivo attribuito all'economia sommersa, mentre altre componenti pesano per l'8,2%.

 

Quanto ai singoli settori economici, si registra una riduzione di 1,2 punti percentuali del peso del sommerso in agricoltura, costruzioni, commercio, trasporti, alloggio e ristorazione; mentre si osserva un incremento nei servizi professionali, scientifici, tecnici e di supporto alle imprese (+1,2%) […]

 

evasione fiscale 3 evasione fiscale 3

L'aggiornamento, a cura del Tesoro, della "Relazione sull'economia non osservata e sull'evasione fiscale e contributiva" focalizza l'attenzione sul consuntivo dell'Iva per il 2021, che «mostra un calo sostanziale del "tax gap" rispetto al 2020, pari a 3,9 miliardi e corrispondente a una riduzione del gap in termini di propensione pari a 4,8 punti percentuali, trainati, in entrambi i casi, dalla componente del non dichiarato». […]

agenzia delle entrate agenzia delle entrate evasione fiscale 1 evasione fiscale 1 soldI sotto terra soldI sotto terra

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT - NON HA VINTO FRATELLI D’ITALIA, HA STRAVINTO LA MELONA. LA CAMPAGNA ELETTORALE L’HA FATTA SOLO LEI, COL SUO PIGLIO COATTO E COL SUO MODO KITSCH DI APPARIRE TRA BANCHI DI CILIEGIE E CORRENDO CON I BERSAGLIERI. UNA NARRAZIONE RINFORZATA DALLO SVENTOLIO DEL TRICOLORE NEL MONDO: AHO', CON GIORGIA LA ''NAZIONE'' (NON IL PAESE) CONTA - CHI DICE CHE ELLY SCHLEIN HA VINTO, SPARA UNA CAZZATA. GLI ELETTI DEM SONO IN GRAN PARTE RIFORMISTI, LONTANI DALLE SUPERCAZZOLE DELLA MULTIGENDER CON TRE PASSAPORTI - SEPPELLITO RDC, A BAGNOMARIA IL SUPERBONUS, IL PAVONE CONTE E' STATO SPENNATO. I GRILLINI NON SI IDENTIFICANO NEI CONTIANI IN SALSA CASALINO E/O IN MODALITÀ TRAVAGLIO - LA SORPRESA AVS NON VA ACCREDITATA UNICAMENTE ALLA SALIS: IL BUM È AVVENUTO GRAZIE A UNA TRASMIGRAZIONE DI VOTI DA ELETTORI 5STELLE CHE NON SE LA SENTIVANO DI VOTARE PD - SALVINI: L’UNICO FATTORE CHE PUÒ MANTENERE IN PIEDI LA SUA LEADERSHIP È L’AUTONOMIA - DA QUI AL 2027, LA DUCETTA AVRÀ TRE GATTE DA PELARE: PREMIERATO, AUTONOMIA E GIUSTIZIA. MA IL VERO ICEBERG DELLA NAVIGAZIONE DEL GOVERNO DUCIONI SARANNO L’ECONOMIA E IL PATTO DI STABILITÀ

LA MELONI È PRONTA A SOSTENERE URSULA AL CONSIGLIO EUROPEO E PROVA A CONVINCERE ORBAN A FARE LO STESSO: È LA SUA MIGLIORE CHANCE PER CONTARE QUALCOSA – DOPO LE EUROPEE, AL G7 LA SORA GIORGIA SARÀ MESSA ALL’ANGOLO DAGLI AVVELENATI MACRON E SCHOLZ, CHE FORZERANNO SULL’USO DEGLI ASSET RUSSI PER L’UCRAINA – SOCIALISTI MALE MA NON MALISSIMO – IL CROLLO DI SCHOLZ CAUSATO DALL’ECONOMIA TEDESCA E LA STRATEGIA KAMIKAZE DI MACRON CHE HA DECISO DI PORTARE LA FRANCIA AL VOTO ANTICIPATO PER...

FLASH – COME HA PRESO GIAMPAOLO ROSSI LE DICHIARAZIONI PUBBLICHE DI ROBERTO SERGIO, CHE HA RIVELATO L’ESISTENZA DI UN “PATTO” PER DIVENTARE DIRETTORE GENERALE? MALISSIMO! L’AD IN PECTORE, IN QUOTA COLLE OPPIO, È INFURIATO PER LO STRAPPO POCO ISTITUZIONALE. MA IN RAI SONO TUTTI STRANITI PER LA SPARATA, DIRIGENTI, DIRETTORI E MEMBRI DEL CDA, A PARTIRE DALLA PRESIDENTE MARINELLA SOLDI. E AL MEF NON HANNO PRESO AFFATTO BENE IL FATTO CHE SERGIO SI SIA SOSTITUITO A LORO NEL CAMPO DELLE NOMINE – SECONDO PUNTO: QUANDO SERGIO DICE CHE SERENA BORTONE ANDAVA LICENZIATA, PERCHÉ NON L’HA FATTO? EPPURE DA AD, AVEVA L’AUTORITÀ E IL POTERE SUFFICIENTE PER MANDARE A CASA LA CONDUTTRICE “ANTIFASCISTA”

“QUELLA E' LA TU REGAZZA, O TE C'HANNO VOMMITATO ACCANTO?” – “TE RETTIFICO LA VENA CACATORIA'' - ''SI' TE 'O METTO 'N SPALLA, ALTRO CHE VIA CRUCIS’’ - ‘’ERA COSI' ARRAPATA CHE JO' DOVUTO STRIZZA' LE MUTANDINE – ‘’C'HAI DU' CORNA CHE SE VAI A VEDE 'NA PARTITA DE RAGBI TE FANNO META SUR CRANIO’’ – ‘’OGNI BUCO E' BONO; PURE QUELLO D'OZONO’’ - DAGOSPIA PRESENTA LO ZINGARELLI DELLA COATTERIA ROMANA - UN INDISPENSABILE MANUALE DI CONVERSAZIONE PER COLORO I QUALI DOVESSERO IMBATTERSI, INDIFESI, IN UN DIALOGO CON ''GIORGIA, LA REGINA DI COATTONIA'' – ULTIMA PARTE: APPREZZAMENTI A SFONDO SESSUALE... - VIDEO

‘’TE PIJO A PISELLATE SU'E GENGIVE’’ – ‘’M'HAI SCUCITO LA FODERA DER CAZZO’’ – ‘’TE STRAPPO LE BUDELLA E TE CE 'MPICCO’’ – ‘’’SÒNA 'N MEZZO ALLE COSCE DE TU' MOJE CHE CE STA PIU' TRAFFICO’’ – ‘’SI' TE SGRULLO TE FACCIO CASCA' TUTTI LI TATUAGGI’’ – “- A' COMETECHIAMI” - DAGOSPIA PRESENTA LO ZINGARELLI DELLA COATTERIA ROMANA - UN INDISPENSABILE MANUALE DI CONVERSAZIONE PER COLORO I QUALI DOVESSERO IMBATTERSI, INDIFESI, IN UN DIALOGO CON LA REGINA DI COATTONIA, ALIAS GIORGIA MELONI – SECONDA PARTE: MINACCE E INSULTI - VIDEO