UN SALTO DA INFARTO - JUMAIDEE ELIAS, TATUATORE FRANCESE, SI E' BUTTATO DAL PONTE PIU' ALTO DEL MONDO SU UNO SKATEBOARD - ARRIVATO IN PROSSIMITA' DEL SUOLO, HA APERTO IL PARACADUTE - IL RAGAZZO HA INIZIATO A FARE BUNGEE JUMPIN DURANTE IL LOCKDOWN: "CON TUTTA LA SERIETA' DELLA VITA, NON DIMENTICATE DI AVERE AMICI DIVERTENTI" - VIDEO

-


 

Dagotraduzione dal Daily Mail

 

Elias Jumaidee salta dal ponte

Un francese amante del brivido ha ripreso il momento in cui, sopra uno skateboard, si è lanciata dal ponte più alto del mondo.

 

Jumaidee Elias è stato raggiunto dagli amici mentre saltava sulla sua tavola e scendeva lungo un binario sul viadotto di Millau, nel sud della Francia, prima di tuffarsi.

 

«Ho fatto la mia prima base da skate l'altro giorno», ha scritto Elias su Instagram. «Davvero terrificante, ma ha funzionato!»

 

Nella clip, registrata il 5 luglio, si vede Elias parlare in francese con un amico mentre prepara il suo skateboard lungo il lato del ponte.

 

Quando il cameraman dice «Andiamo!», Elias inizia a tenersi in equilibrio sulla sua tavola e si prepara per il lancio. Il ragazzo resta sullo skate per qualche secondo, fino a quando non colpisce il bordo e si lancia nel vuoto, aprendo il paracadute a 275 metri dal suolo.

 

Elias Jumaidee salta dal ponte 2

Meno di un mese fa Elias aveva effettuato un altro lancio dal ponte, questa volta con una corda. Su Instagram, Elias, un tatuatore, spiega che il bungee jumping è diventato un grande hobby per lui e i suoi amici durante i blocchi della pandemia.

 

«Con tutta la serietà della vita, non dimenticare di avere amici divertenti», ha detto Elias. Il viadotto di Millau è il ponte più alto del mondo e si trova addirittura 18 metri più in alto della Torre Eiffel.

 

Attraversa la valle del fiume Tarn nel Massiccio Centrale vicino alla città di Millau. L’altezza del ponte è di 270 metri, il suo punto più alto è a più di 330 metri dal fondo della valle.

 

Elias Jumaidee salta dal ponte 3

È stato progettato dall'ingegnere francese Michael Virlogeux e dall'architetto inglese Sir Norman Foster. Il viadotto fa parte dell'autostrada A75-A71 tra Parigi, Beziers e Montpellier. La costruzione del ponte è costata quasi 310 milioni di euro ed è stata ufficialmente inaugurata nel 2004.

millau viaduct francia
Elias Jumaidee salta dal ponte 4