ARIDATECE GENNY! - IL NEO-MINISTRO ALESSANDRO GIULI ALLA CAMERA RIMBAMBISCE I DEPUTATI CON UN ASTRUSO FLUSSO DI COSCIENZA DA REFLUSSO GASTRICO: "LA CONOSCENZA È IL PROPRIO TEMPO APPRESO CON IL PENSIERO" - PER SPIEGARE LE LINEE GUIDA DEL SUO DICASTERO, L'EX FASCIO DEL GRUPPO ESTREMISTA "MERIDIANO ZERO" SI INERPICA IN UNA SUPERCAZZOLA SENZA SENSO, DEGNA DI "AMICI MIEI". SENTITE: "DI FRONTE A QUESTO CAMBIAMENTO DI PARADIGMA, LA QUARTA RIVOLUZIONE EPOCALE DELLA STORIA DELINEANTE UN’ONTOLOGIA INTONATA ALLA RIVOLUZIONE PERMANENTE DELL’INFOSFERA GLOBALE, IL RISCHIO CHE SI CORRE È DUPLICE E SPECULARE..." - IL PENNELLONE FACEVA PIU' RIDERE QUANDO SU RAI2 INVOCAVA LA "GRANDE NUTRICE" SATURNIA TELLUS SUONANDO IL PIFFERO
- INVECE NON FA PER NIENTE RIDERE VEDERE IL GIULI-RIDENS ALLA SINAGOGA DI ROMA CON LA KIPPAH IN TESTA E SOTTO LA CAMICIA L'AQUILA FASCISTA TATUATA SUL PETTO... - VIDEO
Le supercazzole di Alessandro Giuli in audizione alla Camera
VITALIA - ALESSANDRO GIULI E IL MISTERO DELLA TERRA FECONDATA
Felice Florio per www.open.online
Ci hanno messo un po’ i parlamentari per capire cosa stesse leggendo Alessandro Giuli. Convocato in audizione, alla Camera, per esporre le linee guida del suo dicastero a deputati e senatori riuniti, il ministro della Cultura ha esordito con l’esposizione di quello che è sembrato un trattatello di inizio ‘900. Giuli aveva anticipato che l’introduzione sarebbe stata «un po’ teoretica».
Ma è difficile che i parlamentari, quando il ministro ha iniziato a parlare, non abbiano immaginato per un istante la faccia di Ugo Tagnazzi che si inerpica sul «tarapia tapioco come se fosse antani con la supercazzola prematurata». Ecco, invece, qual è stato il debutto di Giuli:
«La conoscenza è il proprio tempo appreso con il pensiero. Chi si appresta a immaginare un orientamento per l’azione culturale e nazionale non può che muovere dal prendere le misure di un mondo entrato nella dimensione compiuta della tecnica e delle sue accelerazioni. Il movimento delle cose è così vorticoso e improvviso, così radicale nelle sue implicazioni e applicazioni che persino il sistema dei processi cognitivi delle persone, non solo delle ultime generazioni, ha cominciato a mutare con esso».
Giuli, senza alzare lo sguardo dal suo saggio, ha continuato: «Di fronte a questo cambiamento di paradigma, la quarta rivoluzione epocale della storia delineante un’ontologia intonata alla rivoluzione permanente dell’infosfera globale, il rischio che si corre è duplice e speculare». Deputati e senatori sono rimasti attoniti.
«L’entusiasmo passivo, che rimuove i pericoli della ipertecnologizzazione, e per converso l’apocalittismo difensivo che rimpiange un’immagine del mondo trascorsa, impugnando un’ideologia della crisi che si percepisce come processo alla tecnica e al futuro intese come una minaccia». Poi Giuli ha domandato: «Siamo dunque precipitati nell’epoca delle passioni tristi?».
«No», ha risposto più a se stesso che all’uditorio, il quale non sembra essere riuscito a decifrare un granché. E ha proseguito: «Fare cultura è pensare sempre da capo e riaffermare continuamente la dignità, la centralità dell’uomo, ricordare la lezione di umanismo integrale che la civiltà del rinascimento ha reso universale. Non l’algoritmo, ma l’umano, la sua coscienza, la sua intelligenza e cultura immagina, plasma e informa il mondo. In questa prospettiva è un’illusione ottica pensare a una distinzione di categoria o, peggio, a una contrapposizione tra le culture scientifiche e umanistiche.
Come in una disputa tra un fronte culturale progressista e uno conservatore. Dialettica errata. Si tratta di pensare: Pitagora, Dante, Petrarca, Botticelli, Verdi, insieme con Leonardo da Vinci e Galilei, Torricelli, Volta, Fermi, Meucci e Marconi, e al di là della declamazione dei grandi nomi della cultura umanistica e scientifica italiana, è necessario rifarsi a questa concezione circolare e integrale del pensiero e della vita che costruisce lo specifico della cultura».