COME LA PANDEMIA STA INFLUENZANDO LA SANITÀ MENTALE DELLE FAMIGLIE - UNA RICERCA DELL'AMERICAN PSYCHOLOGICAL ASSOCIATION: ELEVATI LIVELLI DI ANSIA ED ESAURIMENTO - "QUASI DA UN GIORNO ALL'ALTRO, I GENITORI E I NOSTRI FIGLI HANNO DOVUTO ACCETTARE UNA SITUAZIONE DIVERSA PER LA QUALE NON ERAVAMO PREPARATI. NÉ A LIVELLO LOGISTICO, NÉ A LIVELLO EMOTIVO” - L'INSICUREZZA DEL LAVORO È UN ALTRO FATTORE CHE INFLUISCE NOTEVOLMENTE SUL BENESSERE DELLE FAMIGLIE - LA PANDEMIA HA UN IMPATTO MAGGIORE SULLA SALUTE MENTALE DELLE MADRI CON BAMBINI PICCOLI RISPETTO AI PADRI
-
Scrive El Pais di come la ricerca dell'American Psychological Association ha evidenziato il maggior stress dei i genitori con figli minori a casa rispetto ai non genitori
Lourdes è divorziata e ha un figlio di otto anni. Durante il confinamento era incinta per sua scelta come mamma single. È una dipendente pubblica ed ha lavorato in telelavoro da marzo a giugno, fino alla 36a settimana di gravidanza. Suo figlio è nato tre settimane dopo, alla settimana 39. "Il telelavoro in questo modo è stato un orrore, tra l'altro perché non avevo lo spazio per farlo. Inoltre, dovevo lavorare quando mio figlio non c'era, perché in quel momento dovevo aiutarlo con le cose della scuola o chiedeva la mia attenzione. Avevamo solo un vecchio portatile a casa, il che ha reso la cosa molto più complicata perché non riuscivamo a far combaciare tutto", dice.
A giugno gli è stato detto che doveva tornare fisicamente al suo posto e questo ha aumentato notevolmente lo stress per la difficoltà di organizzarsi, ma anche per il timore di contagio nel tratto finale della gravidanza. "Già durante il parto ero abbastanza ansiosa per l'angoscia che provavo per arrivare a tutto, insieme alla situazione del parto e al fatto che tutti i miei appuntamenti medici per i controlli di gravidanza erano stati sospesi. Sono stato 16 settimane senza essere vista.
Siamo arrivati al settimo mese della pandemia. L'incertezza e il disagio di quelle prime settimane di reclusione sono ancora presenti. Forse ora sono come quel rumore quasi impercettibile che si sente solo quando ci si ferma. Come la vibrazione del frigorifero o il rumore delle tubature. Succede a Lourdes, che spesso ricorda il rumore incessante delle ambulanze durante il confino e che ora vive a metà strada tra il sollievo di tornare a scuola e la paura del contagio.
Mentre la pandemia ha colpito la salute mentale di tutti i gruppi demografici, una ricerca dell'American Psychological Association ha dimostrato che in aprile e maggio, i genitori con figli minori di 18 anni a casa erano molto più stressati dei non genitori. È sorprendente (o meno) che nel nostro Paese non sia stato affrontato l'impatto della pandemia sulla salute mentale delle famiglie con bambini piccoli.
Lavoro e salute: destreggiarsi in un clima pandemico
Presso l'Università dei Paesi Baschi, il Gruppo di Ricerca Consolidato in Psicologia Sociale: Cultura, Cognizione ed Emozione, creato nel 1999, ha iniziato una ricerca transculturale sugli aspetti psicologici e socio-politici derivati dalla pandemia di Covid-19. Il portavoce dello studio, Lander Méndez Casas, psicologo e membro del gruppo di ricerca, ritiene che questa situazione abbia provocato una svolta nelle dinamiche e negli stili di vita delle famiglie, che per molti di loro ha significato un difficile adattamento.
"Finora, in Spagna, il sostegno per poter svolgere la vita in termini di conciliazione è stato dato dai nonni. In questa nuova situazione in cui la distanza tra le persone è considerata un elemento determinante per fermare la diffusione del virus, le case sono state prive di questo fondamentale supporto", sottolinea. A differenza di altri contesti europei, Méndez ritiene che nel nostro paese l'equilibrio tra lavoro e vita privata sia una questione in sospeso, ma lo è anche l'insicurezza del lavoro, che è un altro fattore che influisce notevolmente sul benessere delle famiglie.
Questa idea è condivisa da Esther Ramírez, psicologa e autrice di Postpartum Psychology, per la quale la salute mentale delle famiglie, soprattutto con i bambini più piccoli, è stata più deteriorata a causa delle difficoltà del nostro Paese a lavorare - o telelavorare - e a curare in un contesto spesso segnato dalla precarietà o dalla mancanza di sostegno.
"Quasi da un giorno all'altro, i genitori e i nostri figli hanno dovuto accettare una situazione diversa per la quale credo che non eravamo preparati. Né a livello logistico, né a livello emotivo. Ci siamo trovati con una tremenda mancanza di aiuto per conciliare il nostro lavoro con la cura dei bambini, mentre ci destreggiavamo per sostenere noi stessi e loro emotivamente in un clima di autentico panico", spiega.
Marta (non è il suo vero nome) vive con suo marito e suo figlio di 5 anni. Sono entrambi liberi professionisti: lui insegna e lei è una traduttrice freelance, e lavora a casa da più di 10 anni. Assicura che il telelavoro in una situazione di pandemia non è telelavoro: "Penso che le istituzioni, le aziende e le persone in generale siano rimaste con la sensazione che il telelavoro sia la grande trappola, che gli orari spariscano che non siano "applicabili, ma a me non dire nulla", e non è così. Il telelavoro non significa lavorare, occuparsi e prendersi cura della casa allo stesso tempo. Il telelavoro funziona come in ufficio, ma da casa, e ha molti vantaggi che non si vedono con la pandemia.
Noelia ha due figlie di tre e sei anni. La sua compagna lavora a casa e lei, che è una dipendente pubblica, ha potuto telelavorare da marzo a giugno, quando è dovuta tornare di persona al suo posto. Nel caso di Noelia e della sua compagna, è stato molto complicato per entrambi telelavorare con le ragazze a casa. "Non si può prestare loro attenzione, il lavoro è due volte più duro del solito. È stata un'esperienza assolutamente orribile, la bambina ha bisogno di attenzioni costanti e la più grande ha bisogno di aiuto per i compiti. A questo si aggiunge la cura dei pasti, la pulizia, le lavatrici e il caos. Nessuno è soddisfatto.” Se è stato fatto abbastanza per le famiglie con bambini piccoli Noelia è chiaro che non è stata intrapresa alcuna azione. "Quelli di noi con i nonni che di solito ci aiutano devono decidere se sopravvivere male o metterli in pericolo."
Elevati livelli di ansia ed esaurimento
Martha dice di essere consapevole di quanto "sono stati fortunati" ad essere riusciti a telelavorare e a stare a casa durante la reclusione, ma le è stato molto difficile vedere la vita familiare svanire davanti ai suoi occhi. "Ho passato quasi un mese come se fossi in uno stato di shock, non potevo credere a quello che stava succedendo là fuori: il mondo stava cadendo a pezzi, il numero dei morti stava aumentando e avevo un tremendo senso di impotenza, perché non potevo fare nulla. Ho pianto molto, mi sono sentita molto triste, non riuscivo a parlare con nessuno. Sono entrato in uno stato di "sopravvivenza mentale": dormivo, lavoravo, mangiavo, mi prendevo cura delle mura di casa mia e non potevo fare altro", dice.
Quali sono i disturbi, le patologie, che le famiglie soffrono di più da quando tutto questo è iniziato? Risponde Esther Ramirez che, in generale, ha riscontrato livelli molto elevati di ansia e paura nelle famiglie, in alcuni casi anche disturbi ossessivo-compulsivi che si basano sulla paura di contagio o di contagio ad altri.
Anche molta tristezza nelle persone che hanno perso i loro cari e non hanno potuto dir loro addio. Per Lander Méndez è importante ricordare che molte famiglie hanno perso il lavoro e sono state costrette a chiedere aiuto a parenti o ad altre agenzie. "È molto difficile per le famiglie trovarsi in questa situazione e, soprattutto, non sapere quando saranno in grado di invertirla. Questo tipo di situazione crea una sensazione di incapacità di dare ai propri figli ciò di cui hanno bisogno e può portare a situazioni depressive per i capifamiglia", spiega la psicologa.
Per Noelia, la sua più grande preoccupazione da quando tutto è cominciato è che loro o i loro genitori dovranno essere ricoverati in ospedale, e ancor più la possibilità di morte. Teme anche che le sue figlie siano tra la piccola percentuale di bambini gravemente colpiti, o che succeda qualcosa al marito e che lui rimanga solo con le due bambine. Ha visto uno psicologo e uno psichiatra, e anche se dice che la stanno aiutando, deve anche affrontare l'ulteriore preoccupazione dell'impatto economico sulla sua famiglia. "Anche se è un grande sforzo finanziario, voglio essere migliore in modo che le ragazze stiano meglio. Nel mio caso ho l'ansia di prima, e sono preoccupata per qualsiasi malattia che potremmo contrarre, quindi con la pandemia la mia paura è stata amplificata", spiega.
Nel caso di Marta, la sua più grande preoccupazione all'inizio della pandemia era anche che loro o i loro genitori si ammalassero, e anche se riconosce che quest'ultimo la preoccupa ancora, la sua più grande preoccupazione oggi è l'incertezza economica. "Siamo entrambi lavoratori autonomi e quindi non sappiamo quanto guadagneremo ogni mese. Il nostro reddito è calato molto, ci aspettiamo un inverno rigido, e la verità è che tremo quando penso a come ce la caveremo".
Un altro grande disagio per lei è il suo benessere emotivo di fronte a una seconda reclusione nelle stesse condizioni della prima: non sapere quanto durerà, senza che i bambini possano andarsene, senza alcun tipo di sostegno. "Non credo che potrei resistere", dice. Quando è iniziato il processo di de-escalation, Marta non è stata in grado di affrontare di nuovo il mondo e ha cercato un aiuto professionale.
Da allora è stata in terapia, il che la sta aiutando a "non vedere tutto così oscuro", anche se sa di avere ancora molta strada da fare per diventare il suo ex se stessa. Per Martha, suo figlio è stato un filo di messa a terra nei tempi più oscuri. "Il fatto di stare con lui e di prendersi cura di lui (preparare i pasti, giocare con lui e la stessa routine che un bambino di questa età richiede) è stata l'unica cosa che ha dato un senso a tutta la situazione. La vita è andata avanti e io dovevo esserci per lui. La sua gioia è stata il mio motore per continuare ad andare avanti", dice.
Per quanto riguarda il fatto che la pandemia abbia un impatto maggiore sulla salute mentale delle madri rispetto ai padri, Lander Mendez spiega che la letteratura scientifica sulla genitorialità mostra che il benessere delle donne è più influenzato da quello degli uomini. "Al momento attuale della pandemia, in uno studio che abbiamo condotto (in attesa di pubblicazione) con campioni provenienti da 17 paesi, le analisi di genere hanno indicato punteggi peggiori per le donne in tutti gli indicatori utilizzati per misurare il benessere. Si sentivano più preoccupati, più stressati e più depressi", dice.
Inoltre, la psicologa sottolinea che dopo la pausa economica che abbiamo vissuto, si può notare che le donne sono state maggiormente colpite dai tassi di disoccupazione: "La crisi ha punito maggiormente le donne rendendole disoccupate e con un maggior carico di lavoro nelle loro case. E non possiamo dimenticare le famiglie monoparentali, di cui l'81% è guidato da una donna e quindi lei è l'unica responsabile della cura e dell'assunzione delle esigenze della genitorialità e dello svolgimento della sua giornata lavorativa".
Questo è il caso di Lourdes, che assicura che, sebbene avesse già avuto un'assistenza psicologica in precedenza, è stato altrettanto complicato. "Non avevo tempo per me stesso: oltre a prendermi cura di mio figlio, ricevevo e-mail e messaggi Whatsapp dal lavoro ogni giorno della settimana e a qualsiasi ora. L'ostetrica ha visto chiaramente dalla 35esima settimana che ho dovuto prendere un congedo a causa dei miei livelli di ansia, ma mi ci è voluta un'altra settimana per ottenerlo", dice.
Questi problemi potrebbero aggravarsi in futuro a causa della crisi stessa, non potendo accedere alle risorse per affrontarli? Lander Méndez ritiene che in Spagna le conseguenze sociali della pandemia saranno dure da questo punto di vista. "La mancanza di misure sociali strutturali è stata evidenziata da questa nuova realtà. Stiamo parlando della mancanza di investimenti in risorse e della mancanza di un progetto a lungo termine per il Paese.
L'impossibilità per molte famiglie di accedere alle risorse necessarie per poter affrontare i prossimi anni avrà probabilmente conseguenze negative molto importanti sulla salute mentale delle persone. Crediamo che un aspetto al quale dovremo prestare particolare attenzione in futuro è quello dei tassi di divorzio, violenza domestica e suicidio", denuncia.
Marta sente che le famiglie sono quelle dimenticate, che l'abbandono istituzionale è totale. "Le terrazze e le discoteche sono state più importanti delle scuole, come tutti abbiamo potuto vedere durante i mesi estivi. Non ci sono misure che ci aiutino davvero nel caso in cui dobbiamo rispettare le quarantene per i positivi in classe.
Da marzo, sento che le famiglie sono abbandonate e la cosa triste è che non vedo che la situazione non cambierà. Questo mi rende molto impotente. I politici parlano di ripresa economica, ma senza conciliazione non c'è ripresa. Non possono aspettarsi che lavoriamo come se i bambini non esistessero, come hanno fatto durante la prigionia: esistono, sono persone e hanno dei bisogni. Tutta questa situazione sta mettendo sempre più a dura prova le famiglie, ci viene chiesto di gestire quanto più possibile e non possiamo più farlo. Abbiamo portato il peso per molti mesi", conclude.