
SALUTAME A SORU! – LA VILLA A CAGLIARI DELL’EX GOVERNATORE DELLA SARDEGNA È FINITA ALL’ASTA – LA VENDITA PUBBLICA DELLA PROPRIETÀ È STATA CHIESTA AL TRIBUNALE DA BANCA INTESA, CREDITRICE NEI CONFRONTI DELL’IMPRENDITORE E POLITICO CHE HA ACCESO UN MUTUO DI 7 MILIONI DI EURO NEL 2017 E L'HA PAGATO SOLO IN PARTE - IL PREZZO RICHIESTO PER LA DIMORA È DI 4 MILIONI E 260 MILA EURO - DIETRO AL CASO CI SONO I GUAI CON IL FISCO DELL’EX PATRON DI TISCALI, SFOCIATI IN UN PROCESSO PENALE CHIUSO CON L’ASSOLUZIONE IN APPELLO…
Estratto dell’articolo di Mauro Lissia per “il Fatto Quotidiano”
La sontuosa residenza cagliaritana di Renato Soru è all’asta: a chiedere e ottenere dal tribunale la vendita pubblica della villa che domina il colle storico di Bonaria è stata Banca Intesa, creditrice nei confronti dell’imprenditore e politico di Sanluri a causa di un mutuo di circa 7 milioni acceso nel 2017 per uscire da una controversia fiscale con l’Agenzia delle entrate.
Quel mutuo, onorato soltanto in parte, gli era servito per sanare una vertenza fiscale con l’Agenzia delle entrate sfociata in un processo penale, chiuso con l’assoluzione in appello dell’imprenditore. Non solo: sciolta e messa in liquidazione nel 2014 la società Cuccureddus srl, che gestiva la villa di Soru sul mare di Villasimius e l’area circostante, erano rimasti debiti, sempre nei confronti di Banca Intesa, per complessivi 16 milioni, più altri 500 mila verso altri creditori. ∏,,,[
villa di renato soru a cagliari finita all asta
Per dare un taglio definitivo ai problemi finanziari, l’ex presidente della Regione sarda dovrebbe sborsare quindi circa 23 milioni di euro ma da parte del suo legale, l’avvocato Giuseppe Carteni, non arrivano indicazioni precise. Restando alle carte, il valore d’asta della casa indicato nell’avviso di vendita è di 4 milioni e 260 mila euro, l’offerta minima è fissata in 3 milioni e 195 mila euro con proposte d’aumento non inferiori a 90 mila euro.
Il primo tentativo di vendita avverrà in via telematica il prossimo 10 giugno, Soru ha quindi circa tre mesi di tempo per cercare di mettere in salvo almeno la prestigiosa villa in città, ristrutturata nel 2002 a cura del celebre studio di architettura milanese Arassociati e rivestita del magnifico marmo di Orosei, un gioiello pignorato anni fa al culmine di una complessa controversia con Banca Intesa e rimasto in custodia a Soru, che ci abita.
[...]
villa di renato soru a villasimius
La villa di Cagliari occupa una superficie di 934 metri quadrati su quattro livelli, ha 36 stanze e si trova in un’area definita di notevole interesse pubblico, protetta da vincoli riferiti a beni identitari. A pochi metri di distanza sorge infatti l’antica basilica di Bonaria, la più grande della città.
Ancora più pregiata la residenza di Villasimius, costruita negli anni Sessanta dall’imprenditore cagliaritano Franco Trois e firmata dallo studio di architettura Citterio: 450 metri quadrati a due passi dalla battigia, spiaggia privata ed eliporto più 24 ettari di terra curatissima, un compendio da sogno che già nel 2012 era stato messo in vendita per 24 milioni senza che si sia trovato un acquirente.
villa di renato soru a villasimius
La società Cuccureddus srl, socio unico Renato Soru, chiusa nel 2014 dal fratello Emanuele nelle vesti di liquidatore, doveva studiare il modo per accrescere il valore del compendio turistico anche con altre costruzioni, una speranza svanita soprattutto a causa delle norme di tutela imposte dal piano paesaggistico approvato nel 2006 proprio dall’amministrazione regionale guidata da Soru.
Non è la prima volta che Soru deve fare i conti con un atto esecutivo: il 27 novembre 2018 l’ufficiale giudiziario bussò alla porta della lussuosa residenza di Cagliari per pignorargli due dipinti dell’artista sassarese Giuseppe Biasi che valevano complessivamente 70 mila euro. Era stato il suo ex difensore, l’avvocato tributarista Franco Picciaredda, a rivendicare alcune parcelle rimaste inevase.
RENATO SORU
renato soru elezioni regionali sardegna