I NUOVI “BILLION DOLLAR BABY” DE’ NOANTRI - AUMENTA IL NUMERO DI MILIARDARI IN ITALIA: SONO 71, CON UN PATRIMONIO COMPLESSIVO DI 272,5 MILIARDI (+ 61,1 MILIARDI RISPETTO ALL’ANNO PRECEDENTE) – TRA LE NEW ENTRY, I FIGLI DI SILVIO BERLUSCONI, GRAZIE ALLA REDISTRIBUZIONE DEL PATRIMONIO E DELLE PROPRIETÀ DEL CAV, MA ANCHE ANDREA PIGNATARO, CEO DI “ION GROUP”, GIANCARLO DEVASINI E PAOLO ARDOINO, DIRETTORE FINANZIARIO E AD DI “TETHER”, MA ANCHE...
Estratto dell’articolo di Alessia Conzonato per il “Corriere della Sera”
i nuovi miliardari in italia - 2025
Cresce il numero di miliardari in Italia: secondo gli analisti di Ener2Crowd, una piattaforma dedicata agli investimenti green, gli italiani che possiedono un patrimonio superiore al miliardo di euro sono 71. Anche al Forum economico di Davos, Oxfam ha presentato dei dati secondo cui nel 2023 la ricchezza dei paperoni in Italia è cresciuta di 61,1 miliardi di euro (circa 166 milioni al giorno), per un totale di 272,5 miliardi.
[...] Tra le new entry del 2024, i figli di Silvio Berlusconi. Con la redistribuzione di patrimonio e proprietà del padre, infatti, Marina e Pier Silvio, Barbara, Eleonora e Luigi sono tutti entrati ufficialmente nella classifica dei super miliardari. [...]
Il primo nuovo volto italiano nell’elenco di Paperoni, a sorpresa, secondo in Italia solo al patron della Nutella Giovanni Ferrero (40 miliardi e 65esimo al mondo), è Andrea Pignataro, fondatore e ceo di Ion Group, società che gestisce dati finanziari e tecnologici puntando a migliorare il processo decisionale e a semplificare i processi complicati.
Altre due new entry sono Giancarlo Devasini e Paolo Ardoino, rispettivamente direttore finanziario (e maggiore azionista) e amministratore delegato di Tether, società tra le più grandi emittenti di criptovalute. Il primo è alla posizione 299 della classifica di Forbes e quarto tra i paperoni italiani con un patrimonio di 9,2 miliardi di dollari. Il secondo, invece, è 26esimo italiano e numero 809 al mondo con un patrimonio di 3,9 miliardi di dollari.
Ugo Gussalli Beretta e i suoi due figli, Pietro e Franco — che sono alla guida di Beretta Holding, la più antica azienda produttrice di armi da fuoco al mondo — totalizzano un patrimonio di 2,9 miliardi di dollari per cui sono alla posizione 1.380 della lista mondiale e i 40esimi più ricchi in Italia. Si aggiunge all’elenco anche Alessandro Rosano, fondatore di HeyDude, azienda di mocassini che nel 2022 ha venduto a Crocs per 2,5 miliardi di dollari. Il suo patrimonio è di 1,4 miliardi di dollari ed è la 60esima persona più ricca in Italia (2.152 nella classifica mondiale).
Infine, non proprio una new entry ma un ritorno è quello di Luigi Cremonini, fornitore di carne per hamburger a McDonald’s e Burger King, con un patrimonio personale di un miliardo di dollari. [...]
silvio berlusconi e figliugo franco e pietro gussalli berettagiovanni ferreroLuigi Cremonini silvio berlusconi e figligiancarlo devasini