CATTIVE NOTIZIE PER I TASSISTI! - A BRESCIA È STATA SPERIMENTATA LA PRIMA AUTO A GUIDA AUTONOMA CHE RAGGIUNGE DA SOLA IL CLIENTE CHE HA BISOGNO DI UN “PASSAGGIO”, GUIDA FINO A DESTINAZIONE E POI RIPARTE – LA SPERIMENTAZIONE CONDOTTA DALL'AZIENDA "A2A" INSIEME AL POLITECNICO DI MILANO CON UNA 500 ELETTRICA: PER I PROSSIMI 12 MESI L'AUTO PERCORRERÀ POCO PIÙ DI UN CHILOMETRO SENZA CHE CHI È A BORDO DEBBA TOCCARE IL VOLANTE - VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Massimiliano Del Barba per www.corriere.it

 

auto a guida autonoma a2a 4

Ci sono indiscutibili ragioni di taglia — non troppo grande ma nemmeno troppo piccola —, tuttavia ha contato anche il vantaggio competitivo di essere, insieme a Milano, la città che ha visto nascere (e crescere) un gruppo come A2A. Che ora, dalla valorizzazione dei rifiuti e dalla produzione di energia, getta il cuore oltre l’ostacolo e scommette sulla sfida del car sharing elettrico e a guida autonoma.

 

Parte da Brescia la sperimentazione di un servizio che, almeno sulla carta, si candida a diventare la risposta europea a un modello di mobilità il quale, dal punto di vista tecnologico e della gestione dei dati, finora è dipeso dall’offerta generata negli Usa dagli over the top della Silicon Valley e dalle controproposte asiatiche eterodirette dal governo di Pechino.

 

auto a guida autonoma a2a 5

Un’automobile che raggiunge da sola il potenziale utente, permette di guidare fino a destinazione e poi riparte in autonomia verso un parcheggio, una stazione di ricarica o un nuovo cliente. Ci stanno provando A2A, il Politecnico di Milano e Most (il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile sostenuto da fondi Pnrr) che ieri a Brescia, mettendo in strada una Fiat 500e che si ricarica a induzione e senza conducente, hanno inaugurato una sperimentazione che, nel giro di due, massimo tre anni, dovrebbe portare al primo servizio di car sharing a guida autonoma in Europa.

 

[…] Soprattutto, questa la visione dei partner del progetto, verranno aggirati i fattori diseconomici e i limiti strutturali del car sharing tradizionale provocati dal disallineamento fra la localizzazione dei veicoli e i flussi di traffico in entrata e uscita dai centri abitati: «L’utente — ha chiarito sul tema il presidente del Most Ferruccio Resta — non dovrà più raggiungere il veicolo perché sarà il veicolo stesso, in autonomia, a raggiungere l’utente e gli operatori non avranno più bisogno di un elevato numero di auto per rendere capillare il servizio poiché a fine corsa le auto si riposizioneranno da sole nei punti strategici della città».

auto a guida autonoma a2a 1

 

L’obiettivo, sfidante, è certamente ridefinire il concetto di auto condivisa ma a ciò si aggiunge una pressione sulla normativa: per la prima volta in Italia, infatti, viene avviata una serie di test su strade aperte al traffico, in modo da analizzare l’interazione tra questa tipologia di vettura e la complessità della mobilità di una città. […]

 

Da oggi e per il prossimo anno una 500e di colore blu farà la spola fra la sede di A2A, in via Lamarmora, e il sito del termovalorizzatore percorrendo il miglio di via Malta in modalità autonomous driving (anche se a bordo, almeno per ora, ci sarà comunque un pilota per garantire il massimo della sicurezza).

 

Uno strappo al codice della strada autorizzato dal dicastero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dal Comune di Brescia in base alle direttive del decreto ministeriale “Smart Road”.

 

auto a guida autonoma a2a 2

Ma il progetto testimonia anche il livello di complessità raggiunto dall’hi-tech made in Italy. La soluzione sviluppata grazie alla collaborazione tra il team di Ricerca e Sviluppo di A2A e il gruppo di lavoro del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano, integra un setup di hardware avanzato, composto da sensori di ultima generazione, attuatori, servizi di networking e unità di calcolo, con algoritmi di Intelligenza artificiale progettati per imitare il comportamento di un conducente umano, garantendo elevati standard di precisione e sicurezza durante la guida. […]

auto a guida autonoma a2a 3

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO