
CHRISTINE LAGARDE PUÒ DORMIRE SONNI TRANQUILLI: MENTRE I CITTADINI EUROPEI SOFFRONO PER L’INFLAZIONE E PER I SALARI CHE STAGNANO, LEI PUÒ CONTARE SU UN AUMENTO DI STIPENDIO DEL 4,7% - LA PRESIDENTE DELLA BCE SI È MESSA IN TASCA 466.092 EURO NEL 2024 CONTRO I 444.984 EURO PERCEPITI NEL 2023 – IL TUTTO MENTRE NEL BILANCIO 2024 DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA SI EVIDENZIA UNA PERDITA DA 7,9 MILIARDI DI EURO IN LINEA CON L’ANNO PRECEDENTE...
Estratto dell'articolo di Diana Cavalcoli per www.corriere.it
Sale lo stipendio annuale della presidente della Bce, Christine Lagarde. Nel 2024 è cresciuto del 4,7% toccando quota 466.092 euro dai 444.984 euro percepiti nel 2023. I numeri si leggono nel bilancio 2024 della Banca Centrale Europea appena pubblicato in cui si evidenzia una perdita da 7,9 miliardi di euro in linea con l’anno precedente secondo una nota dell’Eurotower.
Nel documento vengono poi dettagliati i costi del personale. Si legge così come gli stipendi base, posto che i membri del Comitato esecutivo e i membri del Consiglio di vigilanza Bce ricevono anche un’indennità di residenza mentre il/la presidente può disporre di una residenza, oscillano tra i 332 mila ai 466 mila euro. Il vicepresidente de Guindos, ad esempio, vanta uno stipendio base di 399.528 euro.
CHRISTINE LAGARDE - BCE - INFLAZIONE
Cifre di partenza a cui per i membri del Comitato esecutivo e per il presidente del Consiglio di vigilanza si aggiunge l’indennità di rappresentanza. Oltre ad assegni familiari, assegni per i figli a carico, indennità scolastiche e altre indennità a seconda delle circostanze individuali.
Sul sito della Bce si legge poi che: «Gli stipendi sono soggetti all’imposta su tali emolumenti prevista dall’UE, nonché a deduzioni a titolo di contributi per il piano pensionistico, per l’assicurazione contro malattie e infortuni e per l’assistenza a lungo termine. Le indennità non sono imponibili né pensionabili». In totale le indennità corrisposte ai membri dei due organi e i contributi versati dalla BCE a loro favore per l’assicurazione contro malattie e infortuni e per l’assistenza a lungo termine sono pari a 1.254.013 euro (1.169.703 euro nel 2023).
In crescita anche il numero degli impiegati a tempo pieno, cresciuto dell'1,7% a quota 4.297 dai 4.222 dell'anno precedente. Tra questi 386 sono dirigenti, erano 380 nel 2023. Il costo del personale è lievitato del 5,7% passando da 676 milioni a 844 milioni di euro nel 2024, trainato da un raddoppio dei benefit. […]