corte costituzionale consulta giudici giorgia meloni sergio mattarella

SULLA CONSULTA GIORGIA NON RIESCE A USCIRE DAL PANTANO – LA 13ESIMA FUMATA NERA PER L’ELEZIONE DEI QUATTRO GUIDICI DELLA CORTE COSTITUZIONALE È DOVUTA ALLE DIVISIONI NELLA MAGGIORANZA - GLI APPELLI DI MATTARELLA SONO CADUTI NEL VUOTO – L’ACCORDO È CHIUSO SU FRANCESCO SAVERIO MARINI, CONSIGLIERE GIURIDICO DELLA MELONI, E MASSIMO LUCIANI PER IL PD – C’È IL NODO FORZA ITALIA, CHE NON TROVA UN CANDIDATO CHE VADA BENE ALLA DUCETTA – IL QUIRINALE HA STOPPATO I NOMI DI AUGUSTA IANNINI, GIUDICE E MOGLIE DI BRUNO VESPA, E ANNA FINOCCHIARO,SENATRICE DEM. MOTIVO? MANCANO I REQUISITI FORMALI – LA NUOVA VOTAZIONE È PREVISTA IL 23 GENNAIO

VOTAZIONE PER ELEGGERE GIUDICE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

NUOVA SEDUTA DEL PARLAMENTO PER LA CONSULTA IL 23 GENNAIO

(ANSA) - Il Parlamento in seduta comune per eleggere i giudici della Corte Costituzionale si riunirà - ove non vi fossero ulteriori novità e comunque previa intesa con il Senato giovedì prossimo 23 gennaio. È quanto emerso dalla riunione dei capigruppo della Camera.

 

CONSULTA, FUMATA NERA SI TRATTA A OLTRANZA SUL NOME DEL FORZISTA

Estratto dell’articolo di Conchita Sannino per “la Repubblica”

 

Francesco Saverio Marini

Non ce l’hanno fatta. Neanche al tredicesimo scrutinio. Finisce con 377 schede bianche, 15 nulle e 9 voti dispersi quella che doveva essere la “decisiva” votazione per i quattro giudici costituzionali, inutile la sfilata di deputati e senatori riuniti in seduta comune. Si riproverà […]

 

[…] Ma più che una fumata nera, sigla assolutoria che va bene a tutti, è invece un trionfo di espedienti e sotterfugi quello che si consuma fino al primo pomeriggio a Montecitorio. Tutto avviene nonostante le esortazioni reiterate del Quirinale affinché il Parlamento compisse il suo dovere nel ripristinare il quorum della Consulta. E nonostante la mano tesa della Corte che aveva spostato di una settimana, dal 13 al 20 gennaio, la camera di consiglio prevista per decidere sull’ammissibilità dei referendum per autonomia differenziata, cittadinanza, Jobs act appalti.

 

corte costituzionale magistrati

Il ragionamento, che a sera circolava tra i Palazzi più alti, seguiva quindi questo filo: ammesso anche che il Parlamento riuscisse ad eleggere i quattro giudici entro giovedì, i neo-eletti – che nel frattempo dovranno mollare i vari incarichi, liberarsi delle incompatibilità – giurerebbero nel weekend dinanzi al Presidente Mattarella ed entrerebbero di corsa nella camera di consiglio di lunedì? Ovvero, senza aver neanche letto le centinaia di pagine di memorie e documentazione che preparano l’atteso verdetto sulle consultazioni. Risultato: la Consulta potrebbe serenamente andare avanti con il quorum ad 11 membri. […]

 

MASSIMO LUCIANI

Poche le certezze dopo giorni di altalenanti trattative. La prima: l’accordo è chiuso a metà, due nomi su quattro, i soliti ormai, Francesco Saverio Marini, consigliere giuridico di Meloni per FdI; e Massimo Luciani, costituzionalista di rango, per il Pd. La seconda: saltano ufficialmente due candidate rimaste coperte, a cui destra e sinistra tenevano, per il no che gli uffici del Quirinale non possono non opporre. Infatti sia per Augusta Iannini, giudice di lungo corso a Roma (e moglie di Bruno Vespa) sia per la ex magistrata e senatrice dem Anna Finocchiaro, mancano i requisiti formali.

 

augusta iannini bruno vespa foto di bacco (3)

Terza certezza, la più spinosa: Forza Italia non ha candidati che convincano completamente Meloni, la quale ha anche dato lo stop al passaggio dal Parlamento alla Consulta. Una decisione che elide subito in FI le ambizioni del senatore Zanettin e del viceministro Sisto, che Tajani stesso non appoggia fino in fondo. Gli azzurri gli appaiono incontenibili, c’è chi mette in giro la voce che sia il Quirinale a non volere i parlamentari, c’è chi si informa: dal Colle più alto, pazienti, devono precisare, nessun veto su deputati o senatori.

 

A quel punto Tajani ferma tutto: pone sul tavolo il nome di Andrea Di Porto, docente alla Sapienza, difensore di Fininvest. Ma il suo profilo non sembra entusiasmare tutti, per ora.

 

anna finocchiaro foto di bacco (1)

[…] Paolo Barelli, capogruppo FI alla Camera: «Ma noi, come maggioranza abbiamo i nostri nomi. Il problema è solo sulla figura del tecnico». Ovvero, altre divisioni sul profilo extra partiti, quello dell’unica donna (su quattro) che dovrebbe entrare.

 

La partita si giocherà, tranne sorprese, tra l’avvocata generale dello Stato Gabriella Sandulli Palmieri, (troppo “contiana”, per la destra), la prof dei giuristi cattolica Valeria Mastroiacovo (troppo area Lega, per la sinistra) che passerebbe, peraltro irritualmente, dal ruolo di assistente di un giudice a quello di membro della Corte. Tra loro resta il nome della giuslavorista dell’Università del Molise, Luisa Corazza. Che forse potrebbe spuntarla. Sempre che il Parlamento coroni l’impresa.

Gabriella Sandulli PalmieriVOTAZIONE PER ELEGGERE GIUDICE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO