ortombina meyer 23

ORTOMBINA E MEYER: UNA POLTRONA PER DUE ALLA SCALA – MATTIOLI: "OGGI IL CDA VALUTERÀ UNA CONSULENZA PER IL SOVRINTENDENTE USCENTE DOMINIQUE MEYER. IL SUO SUCCESSORE È GIÀ STATO INDIVIDUATO DOPO UN ACCORDO FRA IL SINDACO SALA E L'ALLORA MINISTRO SANGIULIANO: SI TRATTA DI FORTUNATO ORTOMBINA, CHE DALL'11 DICEMBRE SCORSO HA LASCIATO LA FENICE (DOVE NON È ANCORA STATO SOSTITUITO) ED È GIÀ A MILANO. SU COSA VERTA LA CONSULENZA DI MEYER E QUANTO DURI LO SAPREMO, SOLO OGGI. MA SICURAMENTE NON È UN BEL MESSAGGIO PER ORTOMBINA…"

Alberto Mattioli per "la Stampa" - Estratti

 

ortombina meyer 23

Una poltrona per due? E che poltrona: quella di sovrintendente della Scala, bene o male l'istituzione culturale italiana più nota al mondo, appena celebrata in storia, gloria e stranezze da un chilometrico reportage su Le Monde. Quanto a stranezze, parte bene il consiglio d'amministrazione convocato a sorpresa per le 11 di oggi che si annuncia, in effetti, frizzantino.

 

Per capire, serve un breve riassunto delle puntate precedenti. Questo cda è l'ultimo con gli attuali consiglieri che, dopo cinque anni, scadranno il prossimo 17 febbraio. E con loro, il sovrintendente e direttore artistico Dominique Meyer, anche lui dopo un lustro, anzi qualcosa di meno perché entrò ufficialmente in carica il primo marzo 2020.

 

fortunato ortombina 3

Il suo successore è già stato individuato dopo un accordo fra il sindaco Sala e l'allora ministro Sangiuliano: si tratta di Fortunato Ortombina, che dall'11 dicembre scorso ha definitivamente lasciato la Fenice (dove non è ancora stato sostituito) ed è già a Milano come sovrintendente designato.

 

Fin qui la situazione, diciamo così, ufficiale. Si dice però che nel misterioso cda di oggi verrà messa ai voti la proposta di un contratto di consulenza per Meyer. Si tratterebbe, in sostanza, di risarcirlo: per venire alla Scala a sostituire Alexander Pereira, che traslocava al Maggio fiorentino, si era dimesso dalla Staatsoper di Vienna prima della fine del mandato e chiede quindi una compensazione.

 

dominique meyer prima della scala 2024

Su cosa verta la consulenza e quanto duri lo sapremo, forse, soltanto oggi. Ma sicuramente non è un bel messaggio per Ortombina diventare sovrintendente e trovarsi in teatro il suo predecessore, mentre finora era Meyer che doveva convivere con il suo successore. Perfino chi sa poco di teatro, come la maggior parte dei consiglieri della Scala, dovrebbe sapere che la regola aurea è che chi ci comanda dev'essere in numero dispari e inferiore a tre.

 

Quindi fioriscono le dietrologie. Quando Sala e Genny si misero d'accordo per "Lucky" Ortombina, c'era sullo sfondo un progetto di riforma delle fondazioni lirico-sinfoniche che, fra le altre novità, prevedeva lo sdoppiamento obbligatorio delle funzioni di sovrintendente e direttore artistico.

 

fortunato ortombina 2

Come molti annunci governativi, è rimasto tale. Ma Ortombina ha messo subito in chiaro che lui "nasce" direttore artistico, e del resto alla Fenice lo era già prima di diventare anche sovrintendente, e che l'avrebbe fatto anche alla Scala. Si sa però che molti non vedono di buon occhio questo doppio ruolo, già ricoperto da Lissner, Pereira e appunto Meyer con risultati variabili, tanto più che alla Scala non c'è più neanche il direttore generale. Dietrologia nella dietrologia, queste incertezze gestionali si intrecciano con l'affaire Gatti, inteso come Daniele.

 

Quando annunciò Ortombina, Sala fece sapere che contestualmente sarebbe arrivato come direttore musicale Daniele Gatti, 63 anni, milanesissimo, che alla Scala pensa da sempre e la merita da almeno un paio di decenni.

 

prima della scala 2024 dominique meyer

L'intesa era che Riccardo Chailly avrebbe diretto ancora due prime, quella del '24 e la prossima del '25 (Una lady Macbeth del distretto di Mcensk di Sostakovic, per la prevedibile gioia delle sciure ingioiellate), poi sarebbe subentrato Gatti. Ma Ortombina vuol fare valere le prerogative del sovrintendente: da Statuto, il direttore musicale lo nomina lui.

 

E nessuno sa se Gatti sarà la sua scelta, e se sì quando. Nelle segrete stanze molti scommettono che il 7 dicembre 2026 sul podio salirà Myuhn-whun Chung, cui invece Ortombina è legatissimo e che era il suo direttore musicale "de facto" a Venezia.

(…)

 

fortunato ortombina PRIMA DELLA SCALA 2024 - DOMINIQUIE MEYER E ROBERTO BOLLEfortunato ortombina 1fortunato ortombina

 

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...