donald trump inflazione dazi

DONALD TRUMP HA DICHIARATO GUERRA AI…CONSUMATORI – A SOFFRIRE DI PIÙ PER I DAZI A PIOGGIA VARATI DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO SARANNO LE PERSONE NORMALI, CHE VEDRANNO IMPENNARSI I PREZZI DEI PRODOTTI DI USO QUOTIDIANO – L’INFLAZIONE GIÀ QUEST’ANNO CRESCERÀ AL 3%: LE AZIENDE CHE DIPENDONO DI PIÙ DALLE IMPORTAZIONI DA MESSICO, CANADA E CINA, HANNO GIÀ ANNUNCIATO AUEMNTI DI PREZZO FINO AL 5% - IL RUOLO “MITIGATORE” DELLA FED E L’INCERTEZZA CHE MANDA NEL PANICO LA GRANDE FINANZA USA (CHE REAGISCE INVESTENDO IN EUROPA)

Articolo del “Wall Street Journal” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

donald trump 1

I prezzi delle merci stanno aumentando dopo decenni di deflazione, e i dazi di Trump daranno una spinta in più – scrive il WSJ

 

I dazi del presidente Trump minacciano di amplificare una grande sfida all'inflazione: anche prima che i nuovi prelievi arrivassero, si stava concludendo un lungo periodo di diminuzione dei prezzi delle cose di uso quotidiano.

 

La maggior parte dei prezzi aumenta gradualmente la maggior parte delle volte. Ma nei 20 anni precedenti la pandemia, il paniere di prodotti fisici che gli acquirenti tipici acquistano non è diventato più costoso nemmeno di un centesimo.

 

SONDAGGIO CBS SU TRUMP, DAZI E INFLAZIONE

I prezzi dei beni di base nell'indice dei prezzi al consumo, cioè esclusi cibo e carburante, sono scesi dell'1,7% tra dicembre 2011 e dicembre 2019. Nello stesso periodo, i prezzi dei servizi di base come alloggio, assistenza sanitaria e istruzione sono aumentati del 2,7% all'anno. L'effetto combinato dell'aumento dei servizi e del calo dei prezzi dei beni ha portato a un tasso di inflazione di base del 2% all'anno in generale.

 

I prezzi dei beni sono saliti alle stelle durante la pandemia, raggiungendo il picco nell'estate del 2023 per poi diminuire nei 12 mesi successivi. Ma a settembre i prezzi dei beni di base hanno ricominciato a salire, in media dello 0,1% al mese, con un picco dello 0,2% a febbraio.

 

MEME DI ELON MUSK SU HUNTER BIDEN

“Abbiamo rilevazioni elevate per l'inflazione dei beni, dopo una serie di rilevazioni che si attestano in media vicino allo zero”, ha dichiarato il presidente della Federal Reserve Jerome Powell durante una conferenza stampa questo mese.

 

[…]

 

La deflazione è una brutta notizia quando interessa l'intera economia. Ma la deflazione in un settore, come quello dei beni di base, che costituiscono circa il 20% dell'IPC, può dare una mano agli acquirenti. Spesso è un segno che, grazie alla produttività e alla tecnologia, i beni stanno migliorando senza diventare più costosi, come è successo con i computer nel corso dei decenni.

 

INFLAZIONE

Questo è uno dei motivi per cui i prezzi dei beni sono rimasti pressoché invariati per 20 anni. Il commercio è stato un altro, ha detto Ryan Monarch, un economista dell'Università di Syracuse.

 

L'ingresso della Cina nell'Organizzazione mondiale del commercio nel 2001 ha dato il via a un'ondata di esportazioni verso gli Stati Uniti, cresciute di oltre il 500% tra il 1998 e il 2014. Di conseguenza, l'inflazione per tutte le merci importate è stata inferiore di 0,6 punti percentuali all'anno rispetto al resto, secondo uno studio di Monarch e Colin Hottman della Federal Reserve.

 

In futuro sarà più difficile ottenere questo tipo di guadagni. “Non c'è una seconda Cina in attesa di scatenarsi sull'economia globale”, ha detto Monarch.

il piu grande mercat di giocattoli in cina

I mercati energetici hanno portato ancora più fortuna. I prezzi globali del petrolio erano più bassi nel 2019 rispetto all'inizio degli anni 2010, grazie al boom del fracking in America. Ciò ha contribuito a ridurre i costi di produzione e di spedizione sia per le merci nazionali che per quelle importate.

 

Non solo i prezzi delle importazioni non sono più in calo, ma i dazi di Trump potrebbero renderli più costosi. Ha già imposto dazi del 25% su acciaio e alluminio, un dazio aggiuntivo del 20% sulla Cina, dazi del 25% sulla maggior parte delle merci provenienti da Canada e Messico che non sono coperte da un precedente accordo commerciale e un dazio del 25% su tutte le auto importate a partire dal 3 aprile.

 

donald trump

Ha promesso una serie ancora più ampia di nuovi dazi a partire dal 2 aprile, che secondo lui hanno lo scopo di ristabilire l'equità contro le barriere commerciali di altri paesi.

 

Gli economisti di Goldman Sachs prevedono che quest'anno i dazi spingeranno l'inflazione core, la metrica preferita dalla Fed, al 3% circa, dal 2,8% di febbraio.

 

A un mese dall'introduzione dei nuovi dazi contro Canada e Messico, il costo del trasporto di merci attraverso i confini nordamericani sta aumentando a dismisura, ha dichiarato Breanna Leininger, vicepresidente delle operazioni statunitensi presso la canadese PCB Global Trade Management.

 

JEROME POWELL FED

“Non credo che abbiamo mai visto un'azione commerciale suscitare il tipo di risposta che abbiamo ora in termini di ansia, confusione e cambiamento dei modelli di business”, ha detto Leininger.

 

Un sondaggio su 400 direttori finanziari, pubblicato la scorsa settimana dalla Richmond Fed, dalla Atlanta Fed e dalla Duke University, ha rilevato che le aziende che non importano da Canada, Messico e Cina prevedono di aumentare i prezzi del 2,9% quest'anno. Ma le aziende che dipendono fortemente da questi paesi soggetti a dazi doganali prevedono di aumentare i prezzi del 5,1%.

 

[…]

 

xi jinping donald trump

In teoria, un aumento una tantum delle tariffe genererà un aumento una tantum dei prezzi. Il tasso di inflazione aumenta temporaneamente per poi diminuire una volta che la tariffa è in vigore da circa un anno.

 

Ma le tariffe possono aumentare la pressione inflazionistica in altri modi. Riducendo la concorrenza, le barriere commerciali consentono ai produttori nazionali di aumentare maggiormente i prezzi.

 

Il divario tra i prezzi dell'acciaio negli Stati Uniti e nel mondo è aumentato notevolmente da gennaio a causa delle tariffe, ad esempio. Con una minore concorrenza estera, i produttori nazionali sentono meno la pressione di adottare le ultime tecnologie o aumentare la produttività dei lavoratori, aumentando la pressione sui costi a lungo termine.

 

spesa al consumo e inflazione negli usa

All'inizio di questo mese, i funzionari della Fed hanno riconosciuto la pressione sui prezzi derivante dai dazi, aumentando le previsioni di inflazione per il 2025. Hanno segnalato che ciò potrebbe essere temporaneo, tuttavia, lasciando in vigore un taglio di mezzo punto percentuale dei tassi di interesse quest'anno.

L'aumento dei prezzi dei beni non significa necessariamente che l'inflazione complessiva sarà permanentemente più alta. A lungo termine, le banche centrali come la Fed hanno un potere immenso per tenere sotto controllo l'andamento dei prezzi, ha affermato Bruce Kasman, capo economista di JPMorgan.

 

donald trump xi jinping

Ma senza il vento favorevole delle forze globali che tengono bassi i prezzi dei beni, la Fed dovrebbe mantenere i tassi di interesse più alti del normale per raggiungere il suo obiettivo di inflazione del 2%, ha detto.

 

“Avremo un problema da affrontare”, ha detto Kasman. ‘La Fed dovrebbe frenare maggiormente la domanda o lasciare che l'inflazione rimanga alta’.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…

xi jinping donald trump usa cina

CHE FIGURA DI MERDA COLOSSALE PER DONALD TRUMP: A UNA SETTIMANA DALL'INTRODUZIONE DEI DAZI RECIPROCI CONTRO TUTTI I PAESI DEL MONDO, È COSTRETTO A RINCULARE E ANNUNCIA  UNO STOP DI 90 GIORNI ALLE TARIFFE, "TRANNE CHE PER LA CINA" (LE INDISCREZIONI CHE LUNEDÌ AVEVANO FATTO SPERARE LE BORSE ERANO VERE) - IL COWBOY COATTO DELLA CASA BIANCA, DOPO ESSERSI VANTATO CHE GLI ALTRI LEADER LO STESSERO CHIAMANDO PER "BACIARGLI IL CULO", SE L'È FATTA SOTTO DI FRONTE AL TRACOLLO DEI MERCATI, CHE HANNO BRUCIATO 10MILA MILIARDI DI DOLLARI. SOPRATTUTTO, SI È TERRORIZZATO QUANDO HA VISTO I TITOLI DI STATO AMERICANI DIVENTARE SPAZZATURA (IERI UN'ASTA DA 58 MILIARDI DI DOLLARI DI BOND TRENTENNALI È ANDATA QUASI DESERTA)  - PECHINO NON ABBOCCA ALLE MINACCE DEL TYCOON PERCHÉ HA LA FORZA DI RISPONDERE: GRAZIE AL PETROLIO IRANIANO E AL GAS RUSSO, POTREBBE PERSINO TRASFORMARE IN “AUTARCHICA” LA SUA ECONOMIA. E HA IN MANO L'ARMA DA FINE DEL MONDO: HA IN TASCA 759 MILIARDI DI DEBITO PUBBLICO AMERICANO - LA BORSA DI NEW YORK FESTEGGIA