aldo tortorella

“IL COMUNISMO NON E’ UN ORIZZONTE MA UN PUNTO DI VISTA” - È MORTO ALDO TORTORELLA, EX DIRIGENTE PCI. AVEVA 98 ANNI - IL RICORDO DEL DEM BETTINI: “UN GRANDE COMUNISTA ITALIANO, COMBATTENTE INSTANCABILE” – NELLA INTERVISTA RILASCIATA LA SCORSA ESTATE A “REPUBBLICA” PARLAVA DI TOGLIATTI E BERLINGUER (“PRESE DAVVERO LE DISTANZE DA MOSCA E FU VITTIMA DI UN ATTENTATO”), DI MELONI (“FA UNA FATICA BESTIALE A PRENDERE LE DISTANZE DAL FASCISMO, FERMA ALLA LEZIONE DI ALMIRANTE: NON RINNEGARE E NON RESTAURARE”) E DI ELON MUSK: “IN QUESTO CAPITALISMO SELVAGGIO, INCARNATO DA PERSONAGGI COME LUI, ALCUNI POTERI ECONOMICI NON HANNO ARGINI…”

Da repubblica.it

 

aldo tortorella

È morto la notte scorsa a Roma Aldo Tortorella, a 98 anni, l'ex parlamentare Pci di cui è stato responsabile Cultura e componente della segreteria Berlinguer. “Un grande comunista italiano, combattente instancabile per la giustizia e la libertà in Italia e nel mondo. Mi inchino alla sua memoria", il ricordo dell'esponente Pd Goffredo Bettini.

 

 

Un “compagno” per Gianfranco Pagliarulo, presidente nazionale Anpi, ma anche “il partigiano Alessio, parlamentare, intellettuale di straordinaria levatura, un punto di riferimento per tutta l'Anp e per tutte le antifasciste e gli antifascisti”

 

 

TORTORELLA

Stefano Cappellini per repubblica.it – 20 agosto 2024 - Estratti

 

Il 21 agosto di sessanta anni fa moriva Palmiro Togliatti, segretario del Partito comunista italiano e dirigente dell’Internazionale comunista. I suoi funerali a Roma, partecipati da decine di migliaia di persone, ispirarono un celebre quadro di Renato Guttuso e un meno noto film dei fratelli Taviani. Non sono più molti, per ragioni che non serve spiegare, i testimoni diretti della stagione togliattiana e ancora meno quelli che hanno lavorato con lui nel partito.

 

aldo tortorella

Tra questi c’è senz’altro Aldo Tortorella, 98 anni, partigiano, intellettuale, ex parlamentare del Pci e dirigente nei massimi organi del partito, già direttore dell’Unità e tuttora alla guida del periodico da lui fondato, Critica marxista. Dotato di memoria nitida, Tortorella ricorda bene il suo primo incontro con Togliatti: «Fu nel 1945. Mi ero spostato a fare la Resistenza a Genova ed ero diventato responsabile dell’edizione cittadina dell’Unità. A guerra finita, Togliatti fece un giro delle città per conoscere i giovani del partito. Mi chiese molti dettagli tecnici sul nostro lavoro».

 

Che cosa chiedeva al giornale di partito?

«Voleva che fosse completo, che avesse lo sport, la cronaca, i fatti locali. Diceva: dobbiamo essere il Corriere della sera della sinistra».

 

 

Perché Togliatti divenne il Migliore, com’era soprannominato, cioè il leader indiscusso dei comunisti italiani per due decenni?

«Perché aveva capacità intellettuali e culturali superiori. Quando negli anni Trenta i sovietici chiesero a Longo di assumere il ruolo di segretario, fu Longo stesso a dire: spetta a Togliatti».

 

Per salvare la pelle fu costretto a tacere sui crimini di Stalin che pure aveva visto con i propri occhi.

«Vero, dovette piegare la testa, dopo aver detto ai sovietici: voi potete proibirci di dire quello che pensiamo, ma non potete proibirci di pensarlo».

 

aldo tortorella

La famosa, o famigerata, doppiezza togliattiana.

«Sì, in questo caso era reale e teorizzata. Ma in Italia Togliatti non praticò la doppiezza. Fu un sincero democratico, che aveva scelto la via della democrazia progressiva anziché la dittatura del proletariato, cosa che Mosca non gli perdonava. Quando De Gasperi cacciò i comunisti dal governo, Togliatti non reagì come gli chiedevano i sovietici e una parte del Pci, perché aveva scelto di accettare le regole della democrazia».

 

(…)

Nel 1956 il Pci di Togliatti difese l’invasione sovietica dell’Ungheria.

«Ero in Polonia per il giornale quando scoppiò la rivolta ungherese. Mi fu chiesto di spostarmi a Budapest e parlare con i dirigenti. C’erano ancora i morti per strada. Gli ultimi a resistere erano stati gli operai. La linea del Pci era che non si trattasse di una vera insurrezione popolare. Io telefonai a Roma e rinunciai all’incarico. Non c’era da parlare con quei dirigenti. Era stata una rivolta popolare».

 

Anche oggi a sinistra in molti pensano che quella ucraina non sia una vera resistenza popolare.

«L’Ucraina è stata aggredita, non c’è dubbio. Ora bisogna evitare l’estensione del conflitto».

 

Com’era Togliatti in privato?

«Un uomo molto affettuoso con i suoi cari. Una estate lo raggiunsi in villeggiatura in Valtellina, su quello che i locali chiamano il Monte Disgrazia. C’era già la Iotti con lui».

 

Un caso che creò scandalo nel Pci. Togliatti lasciò la moglie Rita Montagnana, militante, per mettersi con la futura presidente della Camera, molto più giovane di lui.

«C’era una componente bigotta nel Pci. Vabbè, magari bigotta non lo scriva. Va tenuto in conto che alle origini il Pci non era un partito per la classe operaia bensì della classe operaia. E tra gli operai vi erano forme di ostilità per quelli che erano considerati costumi borghesi».

 

Si poteva dissentire nel Pci?

«Eccome. Lo stesso Togliatti fu molto osteggiato, all’inizio e non solo. Nella Direzione del partito si svolgevano confronti assai espliciti che poi spesso, ma non sempre, venivano diplomatizzati in Comitato centrale. Era il centralismo democratico, che oggi alcuni rivalutano».

aldo tortorella achille occhetto

 

Il suo partito ideale funzionerebbe ancora così?

«Non ho più l’età per accettare una disciplina di partito, ma un partito senza forme di disciplina interna, che razza di partito è?».

 

Differenze tra Togliatti e Berlinguer?

«Berlinguer seguì con capacità la stessa linea interna fino al compromesso storico. Ma non sui rapporti internazionali. La sua rottura con l’Urss fu reale, tanto che in Bulgaria fu vittima di un attentato».

 

Chi rappresenta oggi gli interessi dei più deboli?

«Vi è una debolezza grave. Come disse qualche anno fa Warren Buffett: certo che la lotta di classe esiste, solo che l’abbiamo vinta noi. In questo capitalismo selvaggio, incarnato da personaggi come Elon Musk, alcuni poteri economici non hanno argini».

 

(...)

Per Meloni il comunismo va equiparato agli altri totalitarismi.

«L’Urss fu certamente un regime tirannico, ma questa resta una sciocchezza. I principi che ispirarono il movimento socialista sono libertari, alla base del fascismo c’è la dottrina del capo, che non a caso fa capolino anche dalla cosiddetta riforma del premierato».

aldo tortorella enrico berlinguer

 

Meloni e il fascismo, la sua idea?

«Fa una fatica bestiale a prendere le distanze, mi pare ferma alla lezione di Almirante: non rinnegare e non restaurare».

 

E la sua lezione sul comunismo?

«Il comunismo non è un orizzonte, è un punto di vista».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?