
L’EX DOGE IN DISGRAZIA BATTE CASSA ALLO STATO – GIANCARLO GALAN HA PRESENTATO RICORSO PER OTTENERE IL VITALIZIO CHE HA PERSO DOPO LA CONDANNA A 2 ANNI E 10 MESI PER CORRUZIONE NEL CASO MOSE – L’EX GOVERNATORE DEL VENETO PUNTA A INCASSARE UN ASSEGNO MENSILE DI 1.300 EURO E FINO A 150 MILA EURO DI ARRETRATI – IL LAMENTO DI GALAN: "SONO UN PENSIONATO SENZA PENSIONE. VIVO DA EREMITA, SENZA UNA LIRA. SENZA UN CONTO CORRENTE. SENZA PIÙ NIENTE…”
Estratto dell’articolo da www.huffingtonpost.it
"Sono un pensionato senza pensione". Giancarlo Galan, dominus del Veneto tra il 1995 e il 2010, poi precipitato in un baratro giudiziario per lo scandalo del Mose. L'ex presidente della Regione Veneto, un tempo soprannominato Doge, racconta la sua vita di stenti dopo essere finito in disgrazia dopo l'inchiesta che lo ha travolto.
Come riporta il Mattino di Padova, infatti, Galan oggi vive in una casa sui Colli Berici, messa a sua disposizione dal fratello Alessandro. "Vivo da eremita – racconta – Senza una lira. Senza un conto corrente. Senza più niente. Vivo soltanto della generosità di mio fratello” [...]
Galan ha quindi fatto ricorso perché allo stato attuale non percepisce pensione. Dopo l'inchiesta, infatti, il suo vitalizio è stato pignorato dal Consiglio Regionale Veneto, che gira direttamente l'importo, all'incirca 1300 euro al mese, al fondo unico di garanzia di Equitalia. Con il ricorso, l'ex presidente della Regione chiede pertanto la restituzione degli arretrati, che superano i 150mila euro, oltre al riconoscimento mensile del suo assegno quasi integrale, con un quinto soltanto sotto pignoramento.
"Io i contributi li ho sempre pagati. Sto semplicemente chiedendo di vedere riconosciuto un mio diritto", ha detto Galan, "è sbagliato chiamarlo vitalizio, pretendo soltanto di avere la pensione per il lavoro che ho svolto per tanti anni e per i contributi che ho sempre pagato".
Infatti, fino al 2022, secondo la legge la sua pensione è stata integralmente pignorata. Per oltre dieci anni non ha avuto introiti ma tre anni fa il Consiglio Regionale, modificando la norma, ha stabilito che non può essere pignorato oltre un quinto del reddito. […]
Giancarlo Galan silvio berlusconi
Giancarlo Galan
Giancarlo Galan
giancarlo galan