donald trump dazi dazio tariffe guerra commerciale meme cina usa ue

GLI AMERICANI SANNO DISTINGUERE TRA AMICI E NEMICI  TRUMP HA FIRMATO I DAZI DEL 25% SU ACCIAIO E ALLUMINIO, “SENZA ESENZIONI DI PAESI”, MA IL POPOLO STATUNITENSE NON VUOLE FARE DI TUTTA L’ERBA UN FASCIO – IL 56% È FAVOREVOLE ALLE TARIFFE SUI PRODOTTI CINESI, MA NON ALLA GUERRA COMMERCIALE CONTRO GLI ALLEATI CANADA, MESSICO, ED EUROPA (TRA IL 56 E IL 62% SI DICE CONTRARIO) – IL 70% SOSTIENE CHE TRUMP STIA MANTENENDO LE PROMESSE…

TRUMP, VALUTO DAZI SU AUTO, FARMACEUTICA E CHIP COMPUTER

DAZIFASCISMO - MEME BY EMILIANO CARLI

(ANSA) - Firmando i dazi del 25% su acciaio e alluminio, Donald Trump ha anche segnalato che prendera' in considerazione l'imposizione di tariffe aggiuntive su automobili, prodotti farmaceutici e chip per computer.

 

TRUMP, NESSUNA ECCEZIONE O ESENZIONE SU DAZI ACCIAIO-ALLUMINIO

(ANSA) - Donald Trump ha detto che non ci sono eccezioni o esenzioni quando ha firmato i dazi su acciaio e alluminio. "Sono per tutti i Paesi", ha detto, smentendo quindi per ora l'esenzione ventilata dal premier australiano. "E' una cosa importante, fare l'America di nuovo ricca", ha aggiunto, in una delle tante declinazioni del suo 'Make America great again'.

 

TRUMP, VALUTO ESENZIONE DAZI ACCIAIO-ALLUMINIO PER AUSTRALIA

I DAZI DI DONALD TRUMP E GLI EFFETTI SULLE IMPRESE ITALIANE

(ANSA) - Donald Trump ha confermato di aver accettato di prendere in considerazione un'esenzione tariffaria sulle importazioni di acciaio e alluminio dall'Australia dopo una telefonata con il primo ministro australiano Anthony Albanese. Uno dei motivi, ha spiegato, e' il surplus commerciale degli Stati Uniti con il Paese alleato. "È uno dei pochi Paesi in cui lo abbiamo. E ho detto (ad Albanese) che è qualcosa a cui daremo grande considerazione", ha spiegato.

 

DAZI USA SU ACCIAIO E ALLUMINIO IN VIGORE DAL 12 MARZO

(ANSA-AFP) - I dazi del 25% annunciati ieri dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump sulle importazioni di acciaio e alluminio saranno in vigore dal 12 marzo prossimo: è quanto emerge dall'ordine esecutivo firmato dal presidente. "Ho stabilito che le importazioni di articoli in acciaio da questi Paesi minacciano di compromettere la sicurezza nazionale e ho deciso che è necessario porre fine a questi accordi a partire dal 12 marzo 2025", ha affermato Trump nell'ordine esecutivo. Il presidente ha emesso un ordine esecutivo separato relativo alle importazioni di alluminio.

 

USA, TRUMP ALZA IL MURO: ARRIVANO I DAZI SULL’ACCIAIO

Estratto dell'articolo di Viviana Mazza per il "Corriere della Sera"

 

donald trump e i dazi contro la cina

Il presidente Donald Trump ha firmato ieri sera due ordini esecutivi che prevedono dazi del 25% su tutte le importazioni di acciaio e alluminio negli Stati Uniti. Il premier australiano Anthony Albanese ha fatto sapere di aver chiesto a Trump per un’esenzione per il suo Paese e il presidente americano ha confermato che sta valutando questa possibilità.

 

Tuttavia, con i provvedimenti firmati ieri per il momento Trump ha di fatto cancellato le eccezioni e le esenzioni dalle tariffe che lui stesso aveva imposto nel 2018 e ha aumentato quelle per l’alluminio dal 10% al 25% (come per l’acciaio).

 

«Siamo stati presi a pugni sia dagli amici che dai nemici, è tempo che le nostre industrie tornino in America», ha detto Trump. Oggi o domani ha preannunciato inoltre che imporrà «dazi reciproci» verso Paesi che li applicano sui prodotti made in Usa e ne sta valutando altri su auto, prodotti farmaceutici, chip per i computer.

 

I DAZI DI DONALD TRUMP - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

I nuovi dazi colpiscono Paesi alleati dell’America, ma il vero obiettivo è la Cina. Gli Stati Uniti importano poco acciaio o allumino direttamente dalla Cina che però domina l’industria globale, abbassando i prezzi e impedendo ai produttori americani di competere senza la protezione dei dazi.

 

Queste dichiarazioni arrivano mentre un sondaggio di Cbs News mostra che il presidente Usa ha un tasso di approvazione del 53%. Il 70% afferma che sta mantenendo le promesse della sua campagna elettorale. Il 56% è favorevole ai dazi sui prodotti cinesi, ma sono impopolari quelli nei confronti di Canada, Messico, Europa (tra il 56% e il 62% si dicono contrari) e il 66% vuole più attenzione all’inflazione.

 

I dazi sono stati accolti con favore dai produttori Usa di acciaio e alluminio, ma rischiano di danneggiare altri settori industriali che fanno uso di questi metalli, oltre a provocare contromisure dall’estero, come accadde nel 2018. I primi 5 esportatori di acciao negli Usa sono Canada, Brasile, Messico, Corea del Sud e Germania. Il Canada è in testa anche per l’alluminio (seguono, distanziati, Emirati, Russia, Cina). Nel primo mandato, dopo aver imposto i dazi su acciaio e alluminio, Trump raggiunse poi accordi con Australia, Sud Corea e Brasile e ritirò alcune misure nei confronti di Canada e Messico in seguito alla firma di un patto commerciale.

 

DONALD TRUMP - DAZI COMMERCIALI

Nel 2021, sotto Biden, gli Stati Uniti hanno raggiunto una tregua con l’Unione europea, la cui durata era prevista fino a fine marzo 2025, permettendo a volumi limitati di acciaio e di alluminio di entrare senza dazi. […]

DONALD TRUMP - DAZI COMMERCIALI

 

DONALD TRUMP FIRMA I DAZI CON I LAVORATORI DELL ACCIAIO E DELL ALLUMINIODAZI E NAZI - TRUMP E MUSK VISTI DA ELLEKAPPA DONALD TRUMP FIRMA I DAZI CON I LAVORATORI DELL ACCIAIO E DELL ALLUMINIO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?