lorenzo guerini elly schlein giuseppe conte

IL SOPORIFERO GUERINI FA SEMBRARE ELLY UNA LEADER SCOPPIETTANTE - L’EX MINISTRO DELLA DIFESA, ESPONENTE DELL’ALA RIFORMISTA DEL PD, PER CRITICARE SCHLEIN E CONTE USA LA SOLITA LINGUA DI LEGNO DA VECCHIO DEMOCRSITIANO: “LA MOZIONE DEL MOVIMENTO PER IL NO AL RIARMO SEMBRA FATTA PER CREARE DISAGIO AL PD” – “DISCUTEREMO MA BOCCIARE IL PIANO VON DER LEYEN È IRRICEVIBILE” – “IL PD DEVE DISCUTERE CON IL SUO ELETTORATO. IL CONGRESSO? NON È UN TEMA ALL’ORDINE DEL GIORNO, MA CREDO CHE SIA UTILE ALLARGARE MOLTO LO SPAZIO E LE OCCASIONI DI DISCUSSIONE…”

LORENZO GUERINI INTERVISTATO DAL FOGLIO

UE: GUERINI, MOZIONE M5S SEMBRA FATTA PER CREARE DISAGIO A PD

(AGI) - La mozione M5s in Parlamento e negli enti locali per il no al ReArm Europe? "Sembra fatto di proposito per creare qualche disagio al Pd", annota Lorenzo Guerini che, intervistato dal Foglio, ragiona dicendo che "come Pd discuteremo, certo. Per quanto mi riguarda bocciare il piano di von der Leyen e' irricevibile.

 

Non dobbiamo cadere in certe trappole". "Se si immagina di stare in un'alleanza e di avere come primo atteggiamento quello di giocare contro il partito piu' importante dell'alleanza, io credo che questo sia un elemento molto problematico", ammonisce l'esponente dem. "Il tema - chiarisce - non e' giocare sulle presunte difficolta' di un tuo alleato, ma lavorare per costruire una coalizione, un'alleanza credibile che per me e' un'alleanza di centrosinistra". "Contro la destra c'e' il centrosinistra, non ci sono campi larghi, stretti, obliqui o verticali", avverte Guerini.

 

giorgia meloni lorenzo guerini foto lapresse

DIFESA: GUERINI, 'PD DISCUTA TRA DIRIGENTI E NELLA BASE'

(Adnkronos) - ''Non sto ponendo la questione in maniera rivendicativa, ma penso che sia utile discutere nei gruppi dirigenti e nelle sue articolazioni alla base, discutere con il nostro elettorato: i passaggi della politica estera, di questi prossimi mesi, potranno segnare molto il futuro dei prossimi anni''.

 

Lo dice Lorenzo Guerini, deputato del Pd e presidente del Copasir, in un'intervista a 'Il Foglio'. "I congressi, per il nostro statuto, si convocano per decidere chi fa il segretario, per eleggere gli organismi di partito''. Quindi, aggiunge, occorre mantenere "alto il tono nella discussione a Roma come sui territori. A volte -dice ancora- ci sono passaggi politici in cui mi sento entusiasta, altri in cui sono più difficoltà. Non so se chiamarlo disagio: sono uno che partecipa sentimentalmente e razionalmente alla vita di una comunità in cui si riconosce''.

 

lorenzo guerini foto lapresse

C.SINISTRA: GUERINI, 'PROBLEMA SE CONTE ATTACCA PRIMO PARTITO ALLEANZA'

(Adnkronos) - Come Pd abbiamo una storia e una forza in grado di arrivare a una sintesi. La coalizione è sempre un'alleanza tra soggetti diversi, però ci deve essere un terreno comune di condivisione, pur portando avanti ciascuno gli interessi anche elettorali del proprio partito, ma dentro un quadro di solidarietà e di realtà reciproca''.

 

Quindi se il presidente del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte, "si immagina di stare in un'alleanza e di avere come primo atteggiamento quello di giocare contro il partito più importante dell'alleanza, io credo che questo sia un elemento molto problematico. Il tema non è giocare sulle presunte difficoltà di un tuo alleato, ma lavorare per costruire una coalizione, un'alleanza credibile che per me è un'alleanza di centrosinistra. Contro la destra c'è il centrosinistra, non ci sono campi larghi, stretti, obliqui o verticali". Lo dice Lorenzo Guerini, deputato Pd e presidente del Copasir, intervistato da 'Il Foglio'.

 

MATTEO RENZI LORENZO GUERINI

C.SINISTRA: GUERINI, PROBLEMA SE CONTE ATTACCA PRIMO PARTITO ALLEANZA

(LaPresse) - "Come Pd abbiamo una storia e una forza in grado di arrivare a una sintesi. La coalizione è sempre un'alleanza tra soggetti diversi, però ci deve essere un terreno comune di condivisione, pur portando avanti ciascuno gli interessi anche elettorali del proprio partito, ma dentro un quadro di solidarietà e di realtà reciproca".

 

Lo dice Lorenzo Guerini, deputato Pd e presidente del Copasir, in un'intervista a 'Il Foglio'. Quindi se il leader M5S Giuseppe Conte, "si immagina di stare in un'alleanza e di avere come primo atteggiamento quello di giocare contro il partito più importante dell'alleanza, io credo che questo sia un elemento molto problematico. Il tema non è giocare sulle presunte difficoltà di un tuo alleato, ma lavorare per costruire una coalizione, un'alleanza credibile che per me è un'alleanza di centrosinistra. Contro la destra c'è il centrosinistra, non ci sono campi larghi, stretti, obliqui o verticali", aggiunge.

 

ELLY SCHLEIN GIUSEPPE CONTE

RIARMARE LA SINISTRA

Estratto dell’articolo di Simone Canettieri per “il Foglio”

 

Lavora in quella che fu la sede dell’Inquisizione, ma è lui l’eretico nella nuova chiesa del Pd. Almeno quando si parla di riarmo, guerra in Ucraina, difesa comune, eserciti continentali, Nato, risiko ed espressioni tipo “postura internazionale”.

 

Lorenzo Guerini da Lodi – 58 anni – è il presidente del Copasir. L’appuntamento è nel suo ufficio al sesto piano di palazzo San Macuto. Tra le pareti, appunto, che ospitarono la Congregazione del Santo Uffizio.

 

mattarella guerini

[…] Guerini ha consuetudini con Sergio Mattarella. Leggende, perse nel Transatlantico, narrano che fu lui a proporlo a Renzi per il Colle nel 2015. Conferme? Nemmeno sotto tortura.

 

Vanta pure un ottimo rapporto con Alfredo Mantovano, sottosegretario di Giorgia Meloni con delega agli 007, e qui ci si può arrivare spinti dalla cronaca. L’ex ministro della Difesa sarebbe anche lo “Zio Sam” del Nazareno per i rapporti oltreoceano costruiti con le Amministrazioni democratiche e con il deep state. Peccato che la seconda presidenza Trump pare destinata a far saltare tutti i vecchi punti di riferimento. […]

 

LORENZO GUERINI

[…] E allora bisogna andare al nocciolo della questione: perché parlare di difesa e riarmo europeo sembra non essere di sinistra?

“Posso citare la Stampa?”. [...]“Se crediamo nei sondaggi, ho letto una rilevazione di Ghisleri che racconta come nell’elettorato del Pd ci sia la percentuale più alta a favore della difesa europea, così come per la difesa dell’Ucraina dal punto di vista militare. Per cui secondo me questa idea che l’elettorato di sinistra, o comunque del Partito democratico, sia in difficoltà con questi temi credo che non sia vera o così netta”.

 

schlein conte proietti

[…] Il M5s di Conte, nonché vostro principale alleato, ha presentato una bella mozione in Parlamento e in tutti gli enti locali per dire no al piano ReArm Europe: lo sa?

“Sembra fatto di proposito per creare qualche disagio al Pd”.

 

Quindi?

“Come Pd discuteremo, certo. Per quanto mi riguarda bocciare il piano di von der Leyen è irricevibile. Non dobbiamo cadere in certe trappole”.

 

franceschini guerini

I governi si logorano sulla politica estera, il Pd rischia il testacoda sulla guerra?

“Oggi la politica estera, a differenza del passato, è diventato un tema prioritario nel nostro dibattito. E quindi mi avvalgo di una categoria degasperiana: la politica estera è una chiave di volta della politica interna. Anche se non vedo implosioni nella maggioranza”.

 

In effetti è messo peggio il suo Pd: lei è a favore del congresso straordinario tematico proposto dall’ex senatore Luigi Zanda?

ELLY SCHLEIN ALLA CAMERA TRA I CARTELLI DEL PD CONTRO GIORGIA MELONI

“Non è un tema all’ordine del giorno, ma credo che sia utile allargare molto lo spazio e le occasioni di discussione, come d’altronde abbiamo fatto anche in direzione. Ma attenzione”.

 

A cosa, Guerini?

 “Non sto ponendo la questione in maniera rivendicativa, ma penso che sia utile discutere nei gruppi dirigenti e nelle sue articolazioni alla base, discutere con il nostro elettorato: i passaggi della politica estera, di questi prossimi mesi, potranno segnare molto il futuro dei prossimi anni”.

 

Il Pd è diviso: serve un chiarimento?

“I congressi, per il nostro statuto, si convocano per decidere chi fa il segretario, per eleggere gli organismi di partito”.

guido crosetto lorenzo guerini foto lapresse

 

E come se ne esce?

“Mantenendo alto il tono nella discussione a Roma come sui territori”.

 

Ma su questo argomento così centrale – con il mondo che sta cambiando e due conflitti alle porte dell’Europa – controluce traspare un dato: l’opposizione al momento non è competitiva, non è in grado di produrre una seria alternativa a Giorgia Meloni.

 “In realtà con il M5s abbiamo già dimostrato di essere in grado di governare”.

 

Era una fase diversa, e non c’era stato un mandato degli elettori su questa alleanza.

RENZI INSTAGRAM guerini serracchiani

“Come Pd abbiamo una storia e una forza in grado di arrivare a una sintesi. La coalizione è sempre un’alleanza tra soggetti diversi, però ci deve essere un terreno comune di condivisione, pur portando avanti ciascuno gli interessi anche elettorali del proprio partito, ma dentro un quadro di solidarietà e di realtà reciproca”.

 

Ecco l’offensiva di Conte non va in questa direzione, a occhio.

“Se si immagina di stare in un’alleanza e di avere come primo atteggiamento quello di giocare contro il partito più importante dell’alleanza, io credo che questo sia un elemento molto problematico. Il tema non è giocare sulle presunte difficoltà di un tuo alleato, ma lavorare per costruire una coalizione, un’alleanza credibile che per me è un’alleanza di centrosinistra. Contro la destra c’è il centrosinistra, non ci sono campi larghi, stretti, obliqui o verticali. Però, scusi un attimo, perché mi sta portando su questi ragionamenti?”.

 

guido crosetto lorenzo guerini foto lapresse.

Guerini è un gatto e capisce che l’intervista potrebbe virare intorno a un assunto: costruire una coalizione alternativa con questo M5S e in questa fase storica è pressoché impossibile.

“Su altri punti mi pare che l’opposizione abbia trovato un terreno per battaglie condivise: salario minimo, sanità, lavoro, autonomia differenziata, riforma del premierato e alcune battaglie sulla giustizia”. Vuole dirci che è contrario alla separazione delle carriere dei magistrati? Risata: “Su questo lasciatemi fuori, per favore. Il discorso in generale è un altro: in questa fase dobbiamo rafforzare ancora di più la posizione del Pd”.

 

trump meloni

[…] Quando legge le parole che escono dalla Casa Bianca nei confronti degli europei “scrocconi” e “parassiti” cosa pensa?

“Sono frasi che colpiscono ciascuno di noi. Perché è vero che riflettono una visione che si portava avanti ormai da alcuni anni, perlomeno dall’Amministrazione Obama in poi, sulla richiesta agli europei di svolgere un ruolo maggiore per la difesa collettiva, mettendo più risorse, investendo di più nell’Alleanza atlantica e non lasciando solo agli americani il compito della difesa collettiva. Ma mai in questi termini e con questi giudizi”.

 

Questi però non sono modi grossolani, spia di un clima ostile degli Usa verso il Vecchio Continente?

“L’elettore medio americano si pone la domanda sul perché debba pagare per la sicurezza degli europei. E quindi questa domanda le Amministrazioni, con toni diversi però, le hanno sempre poste. Ma la forma attuale è francamente inusitata”.

orenzo Guerini Debora Serracchiani Luca Lotti Maria Elena Boschi b b adb c f a b ba MGzoom

 

Il 2 per cento per la Nato resta un obiettivo ineludibile per l’Italia?

“Certo, aggiungo un elemento: il vero argomento riguarda il salto di qualità delle relazioni con l’America, la condivisione di rapporti economici, commerciali, di sicurezza, militari ma anche di comunanza di valori”.

 

[…] La prova del nove è l’Ucraina: come si sta muovendo l’Italia e come non si sta muovendo il Pd?

“Suddividerei il ragionamento su diverse dimensioni o linee”. Siamo pronti. “La prima: la pressione sulla Russia deve restare, a partire dalle sanzioni e dal sostegno della continuità degli aiuti militari all’Ucraina, perché noi abbiamo bisogno che il negoziato che si farà lo si faccia con un’Ucraina forte e in piedi, che le posizioni siano riconosciute da un lato e dall’altro, altrimenti c’è il rischio che mentre sono in corso negoziati che si trascinano, questo tempo sia utilmente speso da Putin per rafforzare le proprie posizioni sul campo da un punto di vista militare.

 

abbraccio schlein conte manifestazione contro meloni piazza santi apostoli

Quindi su questo io credo che non ci debbano essere dubbi, non ci debbano essere ambiguità e devo dire che mi pare che anche nelle parole della presidente del Consiglio questo sia un aspetto molto chiaro nonostante non posso non sottolineare i problemi con un pezzo della sua maggioranza che mi paiano abbastanza evidenti sul punto”.

 

[…] Si confronta mai con il suo successore Guido Crosetto?

“Certo, capita che discutiamo”.

 

Come giudica l’azione di Crosetto?

“Non è elegante come domanda”.

 

E’ una domanda.

lorenzo guerini

“Sull’impegno per rafforzare la costruzione della difesa europea all’interno dell’Alleanza atlantica credo che ci sia una linea di continuità che ha sempre tendenzialmente contraddistinto l’azione italiana. Nella fase attuale il ministro della Difesa credo stia dentro, diciamo, il dibattito più ampio che si sta sviluppando nel governo e nella maggioranza. Sulla continuità il mio giudizio è di apprezzamento”.

 

[…] Onorevole Guerini il suo partito ha una linea diversa dalla sua sulla politica, inutile che sfugga alle domande.

“Non sfuggo alle domande. In Europa c’è stata una divisione importante: una parte si è astenuta e un’altra ha votato a favore. Quel piano era ed è, come hanno spiegato i Socialisti europei, un punto di partenza. Tuttavia al netto degli strumenti, sgomberato il campo dall’utilizzo dei fondi di coesione, è naturale che all’Europa serva rafforzare anche le capacità militari nazionali che sono comunque necessarie”.

 

[…] Schlein è la guida giusta?

“Serviva una scossa identitaria dopo le politiche del 2022”.

 

Le piace la proposta di Franceschini sul cognome delle madri da dare ai figli?

“Non mi occupo di cognomi”.

…]

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump xi jinping cina unione europea stati uniti

FLASH! - COME REAGIRE ALLA TERZA GUERRA MONDIALE DI TRUMP? PIU’ CHE UNA WEB-TAX SULLE BIG TECH, PER METTERE IN GINOCCHIO IL DAZISTA DELLA CASA BIANCA, FACENDO RITORNARE DI COLPO LE ROTELLE AL LORO POSTO, SAREBBE SUFFICIENTE LA VENDITA DEL 10% DEI TITOLI DEL TESORO AMERICANO IN POSSESSO DI CINA E UNIONE EUROPEA (AL 2024 PECHINO NE DETENEVA 768 MILIARDI, MENTRE I 27 PAESI UE NE HANNO IN PANCIA OLTRE DUEMILA MILIARDI) – DI TALE MOSSA MORTALE, CONFERMATA A DAGOSPIA DA FONTI AUTOREVOLI, NE STANNO DISCUTENDO NELLA MASSIMA RISERVATEZZA GLI EMISSARI DEL DRAGONE DI XI JINPING E GLI SHERPA DEI CAPOCCIONI DI BRUXELLES (COME DICONO A QUARTICCIOLO: ‘’EXTREME EVILS, EXTREME REMEDIES…’’)

donald trump matteo salvini giuseppe conte vladimir putin

DAGOREPORT – ALLEGRIA! RICICCIA L’ALLEANZA DEGLI OPPOSTI POPULISMI: SALVINI E CONTE - SABATO SCORSO, I GEMELLI DIVERSI SI SONO RITROVATI IN PIAZZA A SBANDIERARE LE COMUNI POSIZIONI TRUMPUTINIANE CHE DESTABILIZZANO SIA LA MAGGIORANZA DI GOVERNO CHE L’OPPOSIZIONE - IL LORO RUOLO DI GUASTATORI NEI RISPETTIVI SCHIERAMENTI FA GODERE TRUMP, CHE HA PRESO DUE PICCIONI CON LA SUA FAVA: CONDIZIONA IL GOVERNO MELONI E SPACCA IL PD DI ELLY SCHLEIN – SFANCULATO BEPPE GRILLO, ANNIENTATO LO ZOCCOLO DURO PENTASTELLATO, AL POSTO DELL'ELEVATO", COME "IDEOLOGO", CONTE HA MARCO TRAVAGLIO - IL RUOLO DI CASALINO NEL SUCCESSO DELLA MANIFESTAZIONE ANTI-RIARMO DI SABATO... - VIDEO 

giorgia meloni donald trump economia recessione dazi

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI VOLERÀ FINALMENTE NEGLI STATI UNITI PER IL TANTO AGOGNATO FACCIA A FACCIA CON TRUMP: MA COSA ANDRÀ A FARE? SOPRATTUTTO: QUALE RISULTATO OTTERRÀ? -L’UNICO SPAZIO CHE OGGI HA A DISPOSIZIONE LA THATCHER DELLA GARBATELLA È IL PERIMETRO STABILITO DA KAISER URSULA CON MACRON E MERZ, CHE SI RIASSUME IN TRE PUNTI: DIALOGO, REAZIONE E DIVERSIFICAZIONE DEI MERCATI - L'EVENTUALITA' CHE, DOPO OCCHIONI E MOINE MELONIANE, IL TRUMPONE RINCULI DAL 20% A ZERO DAZI E' DA ESCLUDERE: IL TYCOON BANCAROTTIERE PERDEREBBE LA FACCIA - MA L'UNDERDOG NON PUO' TRATTARE NEMMENO UN DIMEZZAMENTO DELLE TARIFFE RECIPROCHE AL 10% PERCHE' LA NEGOZIAZIONE DEVE PASSARE PER BRUXELLES – LA DUCETTA PUÒ SOLO PROVARE A ESERCITARE UNA MORAL SUASION SUL SUO AMICO TRUMP E FARSI SCATTARE QUALCHE FOTO PER FAR ROSICARE DI INVIDIA MATTEO SALVINI - VIDEO

vespa meloni berlusconi

DAGOREPORT - VABBE’, HA GIRATO LA BOA DEGLI 80 ANNI, MA QUALCOSA DI GRAVE STA STRAVOLGENDO I NEURONI DI "GIORGIA" VESPA, GIA' BRUNO - IL GIORNALISTA ABRUZZESE, PUPILLO PER DECENNI DEL MODERATISMO DEMOCRISTO DEL CONTERRANEO GIANNI LETTA, CHE ORMAI NE PARLA MALISSIMO CON TUTTI, HA FATTO SOBBALZARE PERFINO QUELLO SCAFATISSIMO NAVIGATORE DEL POTERE ROMANO CHE È GIANMARCO CHIOCCI – IL DIRETTORE DEL TG1, PRIMO REFERENTE DELLA DUCETTA IN RAI, E’ RIMASTO BASITO DAVANTI ALL’”EDITORIALE” DEL VESPONE A "CINQUE MINUTI": "DAZI? PER IL CONSUMATORE ITALIANO NON CAMBIA NULLA; SE LA PIZZA A NEW YORK PASSERÀ DA 21 A 24 EURO NON SARÀ UN PROBLEMA". MA HA TOCCATO IL FONDO QUANDO HA RIVELATO CHI È IL VERO COLPEVOLE DELLA GUERRA COMMERCIALE CHE STA MANDANDO A PICCO L’ECONOMIA MONDIALE: È TUTTA COLPA DELL’EUROPA CON “GLI STUPIDISSIMI DAZI SUL WHISKEY AMERICANO’’ - VIDEO

tulsi gabbard donald trump laura loomer timothy haugh

DAGOREPORT - È ORA D’ALLACCIARSI LE CINTURE. L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE E' NEL PANICO TOTALE: SU CONSIGLIO DI UNA MAGA-INFLUENCER, LA PROCACE LAURA LOOMER, GIOVEDI' TRUMP HA CACCIATO SU DUE PIEDI IL GENERALE TIMOTHY HAUGH, DIRETTORE DELLA NATIONAL SECURITY AGENCY - LA NSA È LA PRINCIPALE AGENZIA DI CYBERSPIONAGGIO DEGLI STATI UNITI (CON 32 MILA DIPENDENTI, È QUASI IL 50% PIÙ GRANDE DELLA CIA) - LA CACCIATA DI HAUGH AVVIENE DOPO LA DECAPITAZIONE DEI CAPI DEI SERVIZI SEGRETI DI CIA E DI FBI, CHE TRUMP CONSIDERA IL CUORE DI QUEL DEEP STATE CHE, SECONDO LUI, LO PERSEGUITA FIN DALL’ELEZIONE PRESIDENZIALE PERDUTA CONTRO BIDEN NEL 2020 – UNA EPURAZIONE MAI VISTA NELLA TRANSIZIONE DA UN PRESIDENTE ALL’ALTRO CHE STA ALLARMANDO L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE. CON TRUMP CHE SI FA INTORTARE DA INFLUENCER BONAZZE, E FLIRTA CON PUTIN, CONDIVIDERE INFORMAZIONI RISERVATE CON WASHINGTON, DIVENTA UN ENORME RISCHIO - (E C’È CHI, TRA GLI 007 BUTTATI FUORI A CALCI DA ''KING DONALD'', CHE PUÒ VENDICARSI METTENDO A DISPOSIZIONE CIÒ CHE SA…)

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI,

IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DELLA "TESLA DI MINCHIA" POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI BUSCARE UNA SONORA SCOPPOLA…