matteo salvini giancarlo giorgetti giorgia meloni

MELONI, DALLE STELLE ALLO STALLO! - "LA STAMPA": “IL GOVERNO NON HA UNA POLITICA ECONOMICA, NE’ UNA INDUSTRIALE, NON C’E’ UNA STRATEGIA SUL LAVORO, LA SANITÀ E’ SENZA SOLDI, LA CULTURA SPARITA DAI RADAR, IL PIANO ALBANIA SULL’IMMIGRAZIONE NON FUNZIONA, A SMONTARE L'AUTONOMIA CI HA PENSATO LA CORTE COSTITUZIONALE. TUTTO QUESTO RACCONTA DI UN DEFICIT DI VISIONE. L'UNICA VERA RIFORMA CHE PROCEDE SPEDITA È QUELLA DELLA GIUSTIZIA. CONSENTE DI TENERE ALTO UN RACCONTO SIMBOLICO FONDATO SULLA RICERCA DEL NEMICO…”

Alessandro De Angelis per “la Stampa” - Estratti

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni foto lapresse.

L'entusiasmo dichiaratorio sul governo tra i più "longevi" della storia. Le cifre del ritardo sul Pnrr. In questa vertigine tra entusiasmo e realtà c'è la fotografia non solo dell'oggi. Se non ci fosse la guerra che copre tutto, il bilancio apparirebbe particolarmente severo sul principio di realtà. Non c'è, innanzitutto, una vera politica economica al di là della gestione dell'esistente. Nella prima manovra c'era alibi del "siamo appena arrivati".

 

La seconda fu fagocitata dalle bollette. La terza ha reso strutturale il cuneo però, nel complesso, non incide, in termini di shock per la crescita o di redistribuzione. Oltre le manovre, nell'ambito dei vincoli imposti dal patto di stabilità, per Giorgetti è stato complicato anche rimediare i tre miliardi per le bollette che coprono giusto un trimestre. E neanche la riapertura del concordato è bastata a recuperare i soldi per l'Irpef al ceto medio.

giancarlo giorgetti giorgia meloni foto lapresse.

 

Non c'è nemmeno una vera politica industriale. Non solo l'Ilva, per cui non si è trovato un imprenditore solido. I tavoli di crisi aperti coinvolgono oltre centomila lavoratori di chimica, moda, carta, automotive. Lo stimolo agli investimenti affidato a "transizione 5.0" non funziona, anche perché troppo complicato nei suoi tredici passaggi burocratici: su 6,3 miliardi, sono stati spesi solo 400 milioni. E non c'è una vera politica per il lavoro. Il metro di questa assenza è una gigantesca questione salariale. 

 

(...)

 

Tutto questo racconta certo di un adattamento alle compatibilità, ma anche di un deficit di visione. L'unica vera riforma che procede spedita è quella della giustizia. Consente di tenere alto un racconto simbolico fondato sulla ricerca del nemico. Per la serie: non siamo noi che non riusciamo a governare, sono le perfide toghe rosse che ce lo impediscono.

giancarlo giorgetti giorgia meloni al senato

Ed è pressoché a costo zero, vista scarsa popolarità della magistratura nel paese, anche rispetto alle altre "madri di tutte le riforme".

 

All'Autonomia, che ha un impatto al Sud, ci ha pensato la Corte. Né Calderoli è riuscito a reintrodurla con altri mezzi. Ha tentato un blitz sulla protezione civile, che mirava a trasformare i governatori in super-commissari con poteri straordinari in deroga alle norme dello Stato. È fallito per ora. Il premierato invece è inabissato, almeno fino a fine legislatura, perché l'idea è di celebrare il referendum dopo il voto sulle politiche. Prima, si rischia la ghirba.

 

Oltre alla separazione delle carriere e alle tante minacce di sanzioni ai magistrati se partecipano a eventi politici, sulla giustizia c'è il vuoto: è stato annunciato, da mesi, un piano per l'emergenza carceraria.

Per l'impresa è stato nominato anche un commissario ad hoc, l'ennesimo (in tutto, i commissari sono oltre una sessantina, secondo l'andazzo che, a ogni emergenza se ne nomina uno, compreso quello alla siccità).

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni antonio tajani foto lapresse

Ebbene per la prima volta si è appalesato la scorsa settimana per varare un mini-piano che prevede la realizzazione di soli 384 posti detentivi in più. Constatata l'impossibilità di costruire nuove strutture ci si arrangerà anche con prefabbricati nei cortili delle attuali carceri. Il risultato è la famosa storia del cane e della coda: non riesci a costruire ma neanche a svuotare, anzi il contrario, complice la legislazione pan-penalista - c'è un reato su tutto da offrire alla curva - e la cultura del "buttiamo la chiave".

 

L'altro caso icastico della vertigine tra propaganda è realtà è l'immigrazione. I numeri della realtà sono quelli di una "non emergenza" grazie agli accordi con l'Africa. Il racconto securitario che, anche qui, serve a compensare il resto e ad alimentare la polemica coi giudici, è l'Albania. Non funziona e il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha annunciato che i centri potrebbero essere trasformati in Cpr.

 

Aveva promesso anche un Cpr per regione ma, al momento, non ne è stato costruito nemmeno uno.

giancarlo giorgetti giorgia meloni antonio tajani foto lapresse

 

Insomma, è un classico: il populismo si nutre della costruzione di un immaginario, più che di risultati. Ed è quel che accade anche sulla scuola, ove l'immaginario è l'Italia degli anni Cinquanta: Bibbia, latino, voto in condotta e cultura della punizione. Concretamente, le riforme sono un flop. Lo è quella dell'istruzione tecnologico-professionale.

 

Il ministro ha parlato di un successo, in relazione alla cifra di 5.449 iscritti, in aumento rispetto allo scorso anno. Rapportati però al numero di percorsi attivati (628), la media è di 8,6 alunni per classe, insufficiente a far partire molti di quei percorsi. E lo è il famoso liceo del Made in Italy, presentato in pompa magna dalla premier: solo 412 le iscrizioni di quest'anno.

salvini meloni

 

Dove non c'è neanche un racconto è la Sanità. O meglio il racconto lì è delegato alla commissione Covid, sfavillante passerella che legittima no vax e complottisti. Per il resto agli atti c'è solo una diminuzione dei fondi in relazione al Pil, scesi dal 6,2 al 6 per cento e l'indebolimento della parte del Pnrr sulla sanità.

 

Come unica iniziativa è stata annunciata la riforma dei medici di famiglia con l'idea di trasformali da liberi professionisti in dipendenti del Servizio sanitario nazionale. Si è arenata nel confronto con le Regioni.

 

Sparita dai radar anche la Cultura, dopo i fuochi d'artificio di Gennaro Sangiuliano. Il cosiddetto Piano Pirelli, una specie di piano Mattei – inarrivabile Godot del governo – sulla Cultura è pressoché una scatola vuota. Mentre il tax credit è un gigantesco problema. Dopo la paralisi di fatto del settore il 4 marzo, in vista della sentenza del Tar, è stato annunciato un decreto correttivo della precedente riforma, di cui circolano delle bozze. A proposito di immaginario. C'è un'attività in cui il governo eccelle: l'istituzione di giornate celebrative.

 

(...)

DONALD TRUMP - MATTEO SALVINI - GIORGIA MELONI - MEME BY EDOARDO BARALDI GIORGIA MELONI TRA GIANCARLO GIORGETTI E ANTONIO TAJANI

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...