giovanni malago

“UN’ANOMALIA CAMBIARE PRESIDENTE DEL CONI A UN ANNO DAI GIOCHI DI MILANO-CORTINA” – GIOVANNI MALAGO’ NON HA ANCORA PERSO LE SPERANZE DI RIMANERE A CAPO DELLO SPORT ITALIANO: “MANCANO 5 MESI ALLE ELEZIONI DEL CONI. SE CI SARÀ O MENO UN CAMBIO DEL LIMITE SUI MANDATI NON LO DOVETE CHIEDERE A ME MA A QUALCUN ALTRO" - È ANCORA DA COMPLETARE LA PISTA DA BOB DI CORTINA E IL PIANO B È LAKE PLACID, STATI UNITI: “SAREBBE UNA SCONFITTA” - "BINAGHI INDAGATO PER UN REATO DI OPINIONE? NON SO SE ‘INDAGATO’, PER QUESTA FATTISPECIE, SIA LA PAROLA GIUSTA…”

Matteo Pinci per “la Repubblica” - Estratti

giovanni malago foto mezzelani gmt41

 

(...) Alle Olimpiadi italiane sulla neve manca ormai solo un anno, il 6 febbraio del 2025 la fiaccola olimpica illuminerà Milano-Cortina: Giovanni Malagò, presidente del Coni in scadenza a giugno e presidente della fondazione Milano- Cortina tira un bilancio senza evitare domande sul suo futuro politico. E sui tempi per le infrastrutture avverte: «È una lotta contro il tempo».

 

(...)

 

È ancora da completare la pista da bob di Cortina: una nota dell’agenzia pubblica che sovrintende alle opere, Simico, ha parlato di “marcia serrata e sfidante”: qualcuno si è allarmato.

«Dobbiamo essere onesti, è così. Sono al lavoro i tecnici, il commissario Saldini è molto coinvolto, il lavoro dell’ad Varnier è eccellente».

giovanni malago foto mezzelani gmt42

Il piano B però è Lake Placid, Stati Uniti, non proprio vicino .

«Qualcuno ci ha sguazzato e l’ha strumentalizzato per attaccare. Se un’opera è in corso di realizzazione, il Cio obbliga a prevedere un piano B. E Lake Placid era l’unica pista pronta a costo zero tra quelle che ci hanno proposto».

 

Dover ricorrere a un piano B dall’altra parte dell’Oceano però sarebbe una sconfitta, è d’accordo?

«È evidente che sarebbe una sconfitta, non ci sottraiamo. Siamo consci della responsabilità, non vogliamo alibi: ma ci siamo trovati in un percorso molto più complesso rispetto a un Mondiale o a un Expo».

mattarella binaghi malago italtennis

 

C’è all’orizzonte un altro rischio: quello di dover eseguire i test antidoping a Parigi, visti i problemi a completare il laboratorio di Roma, per cui non sono ancora stati comprati i macchinari.

«Non fingerò di non saperne nulla: la partita però è tutta nelle mani del governo e di Sport e Salute, a cui è delegata la realizzazione dell’opera. Sto settimanalmente chiedendo notizie in merito».

 

È preoccupato dell’ipotesi di uno spostamento?

«Non ci voglio neanche pensare. Ci sono tempi da rispettare per la Wada, l’agenzia mondiale antidoping: dovremo essere pronti a processare una quantità di controlli superiore all’ordinario. È un tema simile a quello della pista da bob: per questa so che stiamo lavorando anche sabato e domenica per arrivare in tempo.

Per il laboratorio non lo so».

 

mattarella binaghi malago italtennis

(...)

Da mesi si parla di una raccolta di sponsor molto inferiore alle attese. C’è il rischio di un buco di bilancio di centinaia di milioni?

«Smentisco un buco simile. Per statuto non possiamo prevedere deficit, non c’è da allarmarsi o da fare polemiche. Poi certo, rispetto alle previsioni del 2019 i costi sono aumentati».

 

Il governo non ha ancora aperto a una proroga del suo mandato. È finito il regno di Malagò, quindi?

giovanni malago foto mezzelani gmt40

«È morboso occuparsi solo di Malagò. Siamo a fine gennaio: mancano cinque mesi alle elezioni del Coni. Il presidente della Repubblica, i presidenti del Consiglio, vengono scelti quando mancano pochi giorni alla scadenza. Ci sono presidenti regionali che si candidano al terzo o al quarto mandato: e uno si preoccupa di Malagò? È curioso».

 

Crede che ci sia chi per candidarsi al Coni aspetta di capire se potrà essere in corsa Malagò?

«Adesso sarei io responsabile se qualcuno non si candida? Di certo, se non un consenso, c’è un rispetto per me. Se ci sarà o meno un cambio del limite sui mandati non lo dovete chiedere a me ma a qualcun altro, che si è già espresso».

 

Quindi la scadenza che si è dato è quella del 5 giugno, il termine ultimo per le candidature al Coni.

«Io dico che dobbiamo ancora conoscere oltre i due terzi dei grandi elettori. In base a chi sarà eletto, uno fa un ragionamento, se c’è chi ti dà sostegno o meno».

 

Ha in mente un erede? E darebbe il suo endorsement a qualcuno in particolare?

giovanni malago foto mezzelani gmt39

«È qualcosa che ho in testa, ma ora non sarebbe giusto né dirlo né pensarlo. Tra tre mesi, se mi farete la stessa domanda, potrò pensare di rispondervi».

La giustizia sportiva vede sempre più spesso i presidenti federali o altri organi indagati dalle procure che loro stessi hanno nominato, con evidenti imbarazzi e dubbi sugli esiti dei procedimenti.

«In un prossimo futuro è evidente che siano necessari dei correttivi. Spesso è successo che il collegio di garanzia sia intervenuto ribaltando gli esiti dei tribunali federali, entrando se non nel merito delle decisioni, nelle impostazioni che hanno dato».

 

Angelo Binaghi , presidente della Fitp, ha detto che per lui essere indagato per le opinioni è un Collare d’oro. Nello sport si può essere indagati perché si hanno idee scomode?

«Binaghi è Binaghi. Il garante dell’etica sportiva ha inoltrato alla procura federale della Fitp un’informativa: non so se “indagato”, per questa fattispecie, sia la parola giusta…».

 

giovanni malago foto mezzelani gmt37

Torniamo a Milano-Cortina: come immagina la convivenza tra lei, presidente della fondazione Milano-Cortina, e un eventuale nuovo presidente del Coni?

«Con le debite eccezioni, vivo di rapporti umani con tutte le persone. Poi, cosa vi devo dire? Per me è un’anomalia. In cinque mesi che tipo di expertise si può avere?».

giovanni malago foto mezzelani gmt29giovanni malago foto mezzelani gmt30giovanni malago foto mezzelani gmt31giovanni malago foto mezzelani gmt35giovanni malago foto mezzelani gmt28giovanni malago foto mezzelani gmt27giovanni malago foto mezzelani gmt33giovanni malago foto mezzelani gmt36

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO