1. AMATO, LO STOPPER DI EGO-RENZI! ECCO IL CANDIDATO DI BERLUSCONI E ALFANO, BERSANI E D’ALEMA - E C’È CHI GIURA CHE IL DOTTOR SOTTILE VADA A GENIO ANCHE AI VENDOLIANI 2. TUTTI VOGLIONO L’”AMERIKANO” GIULIANO AMATO PERCHÉ SONO CONVINTI CHE SIA L’UOMO MIGLIORE PER LIMITARE E CONTENERE IL RAGGIO DI AZIONE DI UN PREMIER SPACCONE. È QUESTA LA VERA PARTITA CHE SI GIOCA SUL COLLE: METTERE DEI FRENI A PITTIBIMBO 3. IN UNA SITUAZIONE NORMALE, L’AMATO ARBITRO “NON COMUNISTA” SAREBBE IL CANDIDATO IDEALE DI RENZI, INVECE NON LO È. HA TUTTA L’ESPERIENZA NECESSARIA PER FARE IL PRESIDENTE, HA STANDING INTERNAZIONALE ED È IL PREFERITO DI BERLUSCONI, OVVERO DELL’ALTRO CONTRAENTE DEL PATTO DEL NAZARENO. MA PER QUALCHE STRANO MOTIVO, AMATO NON SEMBRA ESSERE IL CANDIDATO DI RENZI. CURIOSO, NO?

Colin Ward (Special Guest: Pippo il Patriota) per Dagospia

 

giuliano amato anna finocchiarogiuliano amato anna finocchiaro

1.AVVISI AI NAVIGATI

S’incontrano dopo un anno e mezzo Silvio Berlusconi e Angelino Alfano e pare che il loro candidato forte sia Giuliano Amato. Pierluigi Bersani e Massimo D’Alema aspettano le mosse del loro segretario, ma un uomo della Prima e della Seconda Repubblica da schierare loro ce l’hanno già: Giuliano Amato. E c’è chi giura che il Dottor Sottile vada a genio anche ai vendoliani.

 

In una situazione normale, l’Amato arbitro “non comunista” sarebbe il candidato ideale di Matteo Renzi, invece non lo è. Ha tutta l’esperienza necessaria per fare il presidente, ha standing internazionale ed è il preferito di Berlusconi, ovvero dell’altro contraente del Patto del Nazareno. Ma per qualche strano motivo, Amato non sembra essere il candidato di Renzi. Curioso, no?

giuliano amato anna finocchiaro giuliano amato anna finocchiaro

 

Forse l’ex braccio destro di Craxi, ed ex premier, è troppo ingombrante. Forse tutti vogliono Amato perché sono convinti che sia l’uomo migliore per limitare e contenere il raggio di azione di un premier spaccone. Perché è questa la vera partita che si gioca sul Colle: mettere dei freni a Pittibimbo.

 

Amato lo stopper, ecco il candidato che si sta facendo largo tra tutte le forze spaventate dall’ipertrofia di Renzie. Se andrà a finire così, il premier potrà dire di esser stato determinante per la scelta del capo dello Stato. In negativo.

renzi e d'ursorenzi e d'urso

 

 

2. PD, PALUDE DEMOCRATICA

Riuscirà Matteo Renzi a far approvare la riforma del bicameralismo e la legge elettorale prima del voto per il Colle? La partita è apertissima, specie al Senato dove si discute l’Italicum. Corriere: “Italicum, lite nel Pd. Renzi vede il Cavaliere. Il premier alla minoranza: no a un partito nel partito. E’ duello con Gotor: sei il mio nemico preferito. Altre 24 ore di trattativa ma è pronto il ‘canguro’, una modifica per abbattere 50 mila emendamenti. Il testo del pd Esposito include il premio alla lista, i capilista bloccati e lo sbarramento al 3%” (p. 8).

 

RENZI CHARLIERENZI CHARLIE

Repubblica sceglie toni drammatici: “Il premier: ‘Vogliono pugnalarmi alle spalle ma non ho paura. Se passa la linea Gotor salta tutto” (p. 2). Per la Stampa, “la votazione di oggi in Senato sarà la vera prova di forza per il Colle” (p. 6).

 

 

3. ROMANZO QUIRINALE

La notizia di giornata, in attesa dell’incontro di stamani Berlusconi-Renzi, è il vertice milanese tra Alfano e il Cavaliere. Corriere: “Berlusconi e Alfano, accordo per il Colle. Sul tavolo i nomi di Casini e Amato. Il no alla scelta di un dem. Martino possibile candidato di bandiera alla prima votazione” (p. 11). Repubblica: “L’asse Berlusconi-Alfano: ‘Insieme da Renzi per proporre la rosa Casini-Amato.Mattarella’. Dopo 15 mesi faccia a faccia tra il Cavaliere e l’ex delfino. I due hanno concordato una linea comune sul Quirinale” (p. 4).

 

alfano berlusconi adn x alfano berlusconi adn x

Il Corriere riporta la strategia renziana: “La tattica del premier sul Quirinale per non farsi imporre un nome. Il leader cerca un’intesa ma non vuole mediare con i ribelli. Bersani apre ad Amato e dell’incontro con Renzi dice ai suoi: mi ha lasciato interdetto” (p. 8).

 

La Stampa ironizza sulle oscillazioni del Banana: “Oggi con Denis, domani con Renato. La partita a tennis che disorienta FI. Dilemma nel partito: difesa del Nazareno o opposizione dura?” (p. 7). Ma il Giornale tranquillizza tutti: “Forza Italia si ricompatta dopo le tensioni. Telefonata chiarificatrice tra Brunetta e il Cavaliere, che si dice ottimista sul successore di Napolitano: ‘Sarà garante di tutti’” (p. 2).

 

SILVIO BERLUSCONI E ANGELINO ALFANO SILVIO BERLUSCONI E ANGELINO ALFANO

Sul Cetriolo Quotidiano inizia il fuoco di sbarramento pesante su Amato: “De Gennaro & Carabinieri grandi sponsor di Amato. L’ex capo della Polizia e dei Servizi e l’ex comandante dell’Arma stanno spendendo tutto il loro prestigio per il Dottor Sottile sul Colle. Sperando nella nomina a segretario generale e a consigliere per la sicurezza” (p. 1). Libero invece affida alla penna di Giancarlo Perna il ritratto del quirinabile: “Le sette vite di Giuliano Amato, da ‘Dottor Sottile’ a ‘Cobra’. Due volte premier, ministro e oggi alla Consulta: l’ex pupilllo di Craxi tra bugie e giravolte. Ma gli italiani lo ricordano per lo ‘scippo’ sui loro conti correnti” (p. 9).   

craxi amatocraxi amato

 

 

4. LA CACCIA ALLO TSIPRAS ITALIANO

Non si chiude la battaglia di Sergio Cofferati sulla Liguria. Anzi. Stampa: “Primarie al veleno. Cofferati: oggi porto le carte in Procura. Prende forma l’Opa per un ‘Partito della Sinistra’. Maurizio Landini: ‘Cofferati Tsipras italiano? Non so se è modello esportabile, ma Sergio con le sue qualità etiche accelera un percorso simile. Ma si deve andare oltre la sinistra classica” (p. 8). Dài e dài, Renzie ce la farà a far nascere la Syriza italiana.

manifestazione 23 marzo 2002 articolo 18 circo massimomanifestazione 23 marzo 2002 articolo 18 circo massimo

 

 

5. MA QUANTO SI RUBA!

Non sottovalutare la corruzione è già qualcosa, ma che tristezza l’allarme lanciato dal ministro Orlando. “Corruzione a livelli intollerabili’. L’allarme del guardasigilli Orlando nella relazione al Parlamento: ‘Intreccio con la mafia, effetti devastanti’. ‘Dopo la riforma pendenze civili scese sotto i 5 milioni, superata l’emergenza carceri’. Ma M5S e Lega attaccano”. Raffaele Cantone sulla corruzione: “Non la sconfiggeremo mai davvero del tutto, si può solo limitarla. Stiamo provando a mettere in sicurezza gli appalti. C’è una parte del sistema sana, che vuole essere garantita” (Repubblica, p. 12). Intanto si potrebbe intervenire sulla pessima pratica dell’aggiudicazione al massimo ribasso (con costi gonfiati durante l’opera).

 

 

6. MARCIO SU ROMA

buzzi e marinobuzzi e marino

Arrivano le motivazioni del Riesame su Mafia Capitale e non sono tenere per Alè-danno e soci. Repubblica: “Buzzi con Alemanno faceva affari d’oro’. Il 4% del fatturato della coop tornava ai politici, inquinati tutti gli appalti Ama. ‘Il capo della 29 giugno è un soggetto pericoloso e rappresenta una minaccia per le istituzioni. Il gruppo mantiene rapporti ai massimi livelli e ha un ruolo determinante nelle nomine anche di livello apicale” (p. 13). Esce anche un verbale dell’ex ad dell’Ama: “Pagano tutti’. Panzironi svela il sistema delle fondazioni. ‘I soldi alla Nuova Italia dell’ex sindaco? Gli imprenditori li danno in cambio di una rete di relazioni” (p. 13).  

 

 

7. CI MANCAVANO LE PIZZE

GRETA RAMELLI E VANESSA MARZULLO ae0521b1371d9041371b27ae7d09b8f1GRETA RAMELLI E VANESSA MARZULLO ae0521b1371d9041371b27ae7d09b8f1

Nella farsa di Greta e Vanessa entrano ufficialmente, oltre ai tweet di Gasparri, le pizze. Come scrive il Corriere, “si indaga sull’amico pizzaiolo. Il siriano, da 25 anni in Italia, forse implicato nel sequestro. Il Copasir: riscatto? C’è sempre una contropartita. Smentita l’ipotesi di un collegamento con il rapimento nel 2013 di 4 reporter italiani” (p. 17).

Greta Ramelli (S) e Vanessa Marzullo Greta Ramelli (S) e Vanessa Marzullo

 

Messaggero: “Vanessa e Greta, s’indaga su un siriano. E’ il proprietario di un ristorante ad Anzola nell’Emilia. Secondo il Ros potrebbe essere lui il tramite con i jihadisti. Lui ammette solo di conoscere le due ragazze e si difende: ‘I contatti loro li avevano già, non ho interferito in nulla” (p. 13).

 

Su Repubblica, ancora spazio al vicepresidente forzista del Senato: “Gasparri e le volontarie: ‘Mi scuso ma non mi dimetto’. Dopo la gaffe su Twitter: ‘Se ne vada’” (p. 14). Libero invece titola a tutta prima: “Il Copasir smentisce il governo. ‘Per Greta e Vanessa abbiamo pagato’. Il presidente del comitato che controlla i Servizi: ‘Una contropartita c’è stata, ma 12 milioni mi sembrano troppi’. La Cei: ‘Così si finanzia il terrorismo’. E le Ong bocciano le due ragazze”.

 

 

8. QUEL BLITZ SULLE POPOLARI

BANCA POPOLARE DI VICENZA BANCA POPOLARE DI VICENZA

Nelle banche popolari e di credito cooperativo vige uno strano e arcaico sistema: il voto per testa e non per numero di azioni, fonte di infinite polemiche e di complicati maneggi sindacali. Ora il governo pare intenzionato ad abolirlo, ma la battaglia non sarà facile perché la lobby delle popolari è assai trasversale, come racconta bene il Corriere di oggi: “Banche popolari, bufera in Parlamento. Ma in Piazza Affari è corsa agli acquisti. Ncd, Fi e Ucd: stop al governo. ‘Lega sulle barricate’. No delle Acli. Fioroni: si cancella la finanza cattolica”. “La spinta del premier per le fusioni. L’accelerazione per la trasformazione in società per azioni” (p. 5).

 

banca popolare di spoleto banca popolare di spoleto

Anche la Stampa sottolinea le spaccature: “Trasformazione in Spa, bufera sulla riforma delle banche Popolari. Lega sulle barricate e Pd spaccato sull’abolizione del voto capitario. Renzi e Padoan studiano diverse opzioni: oggi il consiglio dei ministri decide” (p. 20). Mentre il Messaggero scrive che la riforma toccherà solo le popolari di maggiori dimensioni (p. 6).

 

 

9. OCCHIO A SOCIÉTÉ GÉNÉRALE

lorenzo bini smaghi con veronica de romanis nozze carrailorenzo bini smaghi con veronica de romanis nozze carrai

I francesi di SocGen scelgono Lorenzo Bini Smaghi, banchiere italiano buon amico del premier, come loro presidente (Corriere, p. 30). Una mossa per studiare meglio lo shopping in Italia? Lo capiremo nei prossimi mesi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...