1. ANCORA IN ALTO MARE I FILM INTERNAZIONALI, I TRE ITALIANI IN CONCORSO SARANNO “IL GIOVANE FAVOLOSO” DI MARIO MARTONE, “ANIME NERE” DI FRANCESCO MUNZI, BATTEZZATO GIÀ COME UNA SORPRESA ASSOLUTA, CUPISSIMO DRAMMA TUTTO PARLATO IN CALABRESE STRETTO CON SOTTOTITOLI, “HUNGRY HEARTS”, IL PICCOLO FILM AMERICANO DI SAVERIO COSTANZO CON ALBA ROHRWACHER (PER ALCUNI E' STATO RIFIUTATO DA CANNES LO SCORSO MAGGIO) 2. AGGIUNGIAMOCI ANCHE IL “PASOLINI” DI ABEL FERRARA INTERPRETATO DA WILLEM DAFOE, CHE BATTE BANDIERA FRANCESE, E PROVOCHERÀ, SI SPERA, NON POCHE POLEMICHE 3. A ORIZZONTI SONO SICURI INVECE TRA GLI ITALIANI IL GIÀ STRACULTISSIMO “BELLUSCONE, UNA STORIA SICILIANA” DI FRANCO MARESCO, GRANDE RITORNO DELLA METÀ DI ‘CINICO TIVÙ’. C’È IL DOCUMENTARIO DI TATTI SANGUINETI SU GIULIO ANDREOTTI. C’È QUELLO DI SABINA GUZZANTI SULLA TRATTATIVA STATO-MAFIA E C’È QUELLO DI SALVATORES SULLA VITA QUOTIDIANA IN ITALIA, “ITALY IN A DAY”, COSTRUITO CON I VIDEO DA TELEFONINO DEGLI ITALIANI

Marco Giusti per Dagospia

“belluscone, una storia siciliana” di franco maresco download31“belluscone, una storia siciliana” di franco maresco download31

 

Venezia! Pronti? Via! Anche se solo domattina sapremo con certezza quali film saranno in concorso o nelle rassegne collaterali maggiori al Festival del Cinema di Venezia (27 agosto – 7 settembre), qualcosa già lo sappiamo con certezza.

 

I tre film italiani in concorso saranno “Il giovane favoloso” di Mario Martone prodotto dalla Palomar di Carlo Degli Esposti con Elio Germano nei panni di Giacomo Leopardi, “Anime nere” di Francesco Munzi, battezzato già come una sorpresa assoluta, cupissimo dramma tutto parlato in calabrese stretto con sottotitoli, “Hungry Hearts”, il piccolo film americano di Saverio Costanzo prodotto dalla Wildside di Gianani-Mieli-Brizzi con Alba Rohrwacher e Adam Driver, che qualcuno sostiene essere stato rifiutato da Cannes lo scorso maggio.

“belluscone, una storia siciliana” di franco maresco 1585“belluscone, una storia siciliana” di franco maresco 1585

 

Aggiungiamoci anche il “Pasolini” di Abel Ferrara interpretato da Willem Dafoe, che batte bandiera francese, e provocherà, si spera, non poche polemiche. Oltre a “Birdman” di Alejandro Inarritu, che aprirà il festival il 27 agosto, non c’è ancora certezza su certi titoli internazionali, anche se si parla fra i titoli più che possibili di “The Cut” di Faith Akin con Tahar Rahin, di “Big Eyes” di Tim Burton con Amy Adams, di “Carol” di Todd Haynes, di “99 Homes” di Ramin Bahradi con Andrew Garfield.

 

Ancora: “On The Milk Road” di Emir Kusturica con Monica Bellucci, di “Child 44” di Daniel Espinosa con Tom Hardy, di “Miss Julie” di Liv Ullman con con Jessica Chastain e Colin Farrel, di “Knight of Cups” di Terrence Malick, di “Far From The Madding Crowd” di Thomas Vintenberg con Carey Mulligan, di “Suite Française” di Saul Dibb con Michelle Williams e Matthias Schoenaerts, di “Serena” di Susanne Bier con Jennifer lawrence e Bradley Cooper, di “Life” di Anton Corbijn con Robert Pattinson e Dane DeHaan oltre all’ultimo François Ozon, al film di Benoit Jacquot con Chiara Mastroianni, Charlotte Gainsbourg e Catherine Deneuve, a “Queen of the Desert” di Werner Herzog con Nicole Kidman.

“belluscone, una storia siciliana” di franco maresco 0“belluscone, una storia siciliana” di franco maresco 0

 

Non sottovalutiamo il fatto che “Gravity”, presentato a Venezia l’anno scorso come film d’apertura e poi supervincitore di Oscar ha dato alla Mostra un posizionamento più forte dell’anno scorso. E per gli inglesi l’anno scorso, tra “Philomena”, “Under The Skin” e Locke” è stato un trionfo. Ovvio che si debba procedere per esclusione guardando la vicinanza di Toronto, di Telluride e perfino del New York Film Festival.

 

Così non dovrebbero purtroppo esserci gli attesi “Inherent Vice” di Paul Thomas Anderson, tratto da Thomas Pynchon, e “Gone Girl” di David Fincher con Ben Affleck. Ma il concorso potrebbe davvero presentare titoli forti e inaspettati. A Orizzonti sono sicuri invece tra gli italiani il già stracultissimo “Belluscone, una storia siciliana” di Franco Maresco, grande ritorno della metà di Cinico Tivù. Diciamo pure che il film del suo vecchio amico/nemico Daniele Ciprì, “Il buco”, che tutti davano come sicuro per il concorso non sembra sia presente in nessuna rassegna.

“anime nere” di francesco munzi fabrizio ferracane 11“anime nere” di francesco munzi fabrizio ferracane 11

 

C’è invece il documentario un tempo chilometrico del totalmente ossessivo Tatti Sanguineti su Giulio Andreotti dal titolo facile facile, “Andreotti”,  in versione corta, solo un’ora e mezzo, montato dopo anni di attesa e di soldi che non arrivavano mai. Per fortuna ora Tatti si darà e soprattutto ci darà un po’ di pace. Si spera.

 

In quanto a registi ossessivi non è seconda a nessuna Sabina Guzzanti che porterà a Venezia, fuori concorso, il suo documentario “La trattativa” costruito appunto sulla trattativa Stato-Mafia che tante pagine del Fatto ha riempito. Gabriele Salvatores ha diretto per la produzione di Ridley Scott un documentario sulla vita quotidiana in Italia, “Italy in a Day”, costruito con i filmini casalinghi degli italiani, diciamo i superotto di un tempo oggi sostituiti con i video da telefonino.

“anime nere” di francesco munzi 27615 ppl“anime nere” di francesco munzi 27615 ppl

 

Il povero Salvatores ha ricevuto una marea di video, sembra più di 40.000 e l’impresa è stata titanica. Di sicuro ci sarà anche il documentario che Francesco Barilli, il regista del cultissimo “Il profumo della signora in nero”, ha dedicato alla sua città così cinefila, Parma in “Parma e il cinema”.

 

Tra i documentari legati al cinema ci sarà anche quello di Ron Mann su Robert Altman. E già stamane è stato lanciato “Messi”, il documentario che il maestro dell’horror spagnolo Alex De La Iglesia ha dedicato al campione del Barça.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)