ARRIVA LA BEFERA! – ENTRANO IN SCENA LE QUOTE ROSA ANCHE PER LA SUCCESSIONE ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE - E ROSSELLA ORLANDI, CAPO DELLE ENTRATE IN PIEMONTE, DIVENTA LA PRIMA CONCORRENTE DI DI CAPUA PER LA SOSTITUZIONE DI BEFERA

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

Nella corsa alla poltrona di vertice dell'Agenzia delle entrate spuntano le quote rosa. O meglio, spicca il profilo di un'unica "quota rosa" che risponde al nome di Rossella Orlandi, attualmente capo della direzione regionale delle Entrate del Piemonte. Ebbene, sarebbe proprio lei, in questo momento, la principale concorrente di Marco Di Capua, adesso vicedirettore dell'Agenzia. In palio, naturalmente, c'è la poltrone di numero uno del Fisco italiano, ancora per poco occupata da Attilio Befera. Nella contesa, a quanto pare, la Orlandi può vantare credenziali di non poco conto. Per esempio un'ottima conoscenza di quella Firenze tanto cara all'ex sindaco Matteo Renzi, adesso presidente del consiglio.

Prima di approdare in Piemonte la Orlandi, che è nata a Empoli, è stata capo ufficio controlli fiscali della Toscana. E a Firenze quattro anni fa è stata insignita della Croce al merito della Repubblica, premiata dal prefetto del capoluogo toscano. Sempre in regione, tra l'altro, gode della stima di Alberto Fluvi, ex capogruppo Pd in commissione finanze della camera e oggi molto in sintonia con Renzi. Il quale, nella prima puntata del valzer di nomine, ha dimostrato di voler favorire l'ascesa al vertice delle donne. Si pensi soltanto alle indicazioni di Emma Marcegaglia, Patrizia Grieco e Luisa Todini rispettivamente alle presidenze di Eni, Enel e Poste.

L'estrazione
Ma la Orlandi vanta anche un solido rapporto con l'ex ministro delle finanze Vincenzo Visco, che è stato uno dei suoi sostenitori. Così come appare saldo il legame con tutta la vecchia "guardia fiscale" di Visco, dall'ex direttore dell'Agenzia delle Entrare Massimo Romano all'ex capo dell'accertamento Villiam Rossi. Di sicuro alla Orlandi non mancano le ambizioni. Nel suo passato, tra l'altro, c'è anche il ruolo di direttore centrale aggiunto dell'accertamento.

Il confronto
In campo, però, rimane la candidatura di Marco Di Capua, ormai da anni il vice Befera. Nei corridoi del ministero dell'economia si fa notare che una scelta del genere si inquadrerebbe in una linea di continuità rispetto all'attuale gestione. Di sicuro Di Capua è un funzionario abituato da anni a occupare poltrone che contano. Ancora adesso, per dire, vanta un posto nel comitato di gestione dell'Agenzia, è presidente di Equitalia Giustizia ed è presidente della Sose, la società che sviluppa gli studi di settore.

Proprio quest'ultimo incarico, recentemente, ha sollevato qualche perplessità, dal momento che gli azionisti di riferimento della società sono il Dipartimento delle finanze (88%) e Bankitalia (12%). Insomma, Di Capua è "esterno" agli azionisti, e questo avrebbe sollevato qualche mal di pancia. Nei giorni scorsi, sempre per il vertice dell'Agenzia delle entrate, era spuntato anche il nome di Giuseppe Peleggi, numero uno dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Ma adesso, in campo, è scesa con prepotenza una donna.

 

 

MONTI BEFERA monti befera g logo agenzia delle entrate ROSSELLA ORLANDI ROSSELLA ORLANDI

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO