CHE COVO DI VIPERE E' IL PALAZZO DI GIUSTIZIA DI MILANO! - DIETRO ALLA GUERRA TRA ROBLEDO E BRUTI LIBERATI SPUNTANO UN MARESCIALLO, UNA SIGNORA CHE HA OTTENUTO 1 MILIONE DIETRO INTERCESSIONE DI BAZOLI, UNA PARTITA DI GOLF E... IL BANANA

Nicola Porro per "il Giornale"

Quella che stiamo per raccontarvi è forse la storia più incredibile nello scontro che sta interessando la Procura di Milano. Una roba per addetti ai lavori, potrà pensare qualcuno.
Manco per niente. Qua si parla di trappoloni, pm, giudici, servizi segreti, fascicoli che si perdono, denunce che non arrivano a destinazione e donne misteriose.

È inutile fare la cronistoria minuziosa. Basti sapere che il procuratore aggiunto di Milano, Alfredo Robledo, e il suo procuratore capo, Edmondo Bruti Liberati, sono ai ferri corti per la gestione di alcuni fascicoli. Il primo ha fatto un esposto al Csm contro Bruti e la sua gestione.

Robledo sarebbe, inoltre, stato vittima di una trappola che, se certificata, renderebbe il palazzone di Milano un covo di vipere. Secondo un fascicolo, che ora è al Csm, l'aggiunto sarebbe stato contattato per ben tre volte da un maresciallo della polizia giudiziaria, presente nel medesimo palazzo, che gli avrebbe lanciato un paio di esche. A leggere le carte, vere trappole. Sulle quali gli uffci della Procura sarebbero dovuti intervenire da tempo e invece niente. Vediamo di che si tratta.

La prima tra la fine del 2011 e il 2012. Il maresciallo della guardia di finanza Davide D'Agostino (oggi ai Reati informatici della Procura) si avvicina a Robledo e gli confida che un ex ufficiale, sempre della Gdf, starebbe parlando ad un Pm di irregolarità commesse in un'indagine da Robledo stesso.

E che una persona amica, e fuori dagli uffici, avrebbe potuto fornire maggiori dettagli. L'aggiunto rifiuta ogni contatto. È un magistrato e le indagini si fanno alla luce del sole, non con informazioni al di fuori delle sedi competenti. Soprattutto in potenziale conflitto di interessi. Insomma Robledo non ci casca e la cosa muore lì.

Passa qualche settimana e lo stesso maresciallo si fa sotto di nuovo. Questa volta «una persona all'interno della Telecom» avrebbe potuto fornire «ulteriori informazioni riservate su Tronchetti Provera». Ancora una volta lo scambio di informazioni sarebbe avvenuto in modo informale e al di fuori dell'ufficio. Robledo rifiuta.

Terzo abboccamento. Il maresciallo D'Agostino dice che una sua fonte sa di partite di golf a Monticello durante le quali Robledo avrebbe rivelato al suo compagno di gioco (amico del Cavaliere) segreti importanti relativi alle sue indagini proprio su Berlusconi. Robledo non fa fatica a smentire: non gioca a golf, non è mai stato a Monticello, non conosce un eventuale compagno di uno sport che non pratica.

Ma chi è la fonte del maresciallo D'Agostino? Si tratta di Maria Lucia Eufrasia Vicario (che in effetti Robledo vide velocemente ad una cerimonia pubblica negli uffici dei carabinieri a Milano). Quella che il maresciallo D'Agostino definisce «alla fascia esterna dei servizi di informazione». La signora con il tempo è parsa più una millantatrice.

In un crescendo di balle si sarebbe spacciata nipote del Presidente Napolitano, avrebbe frequentato mezzo mondo politico lombardo (a partire dal presidente Formigoni) e sarebbe riuscita, con questi mezzi e finte relazioni, a farsi prestare un milione di euro, grazie alle intercessioni personali di Giovanni Bazoli.
Vabbè. Tuta roba che c'entra poco con la nostra storia. O meglio racconta il sottobosco di contatti, relazioni e pillole avvelenate che circolano per il palazzo della giustizia di Milano.
Ma qui inizia il bello. Robledo è convinto di aver chiuso la partita, riguardo al golf. Senonchè viene a sapere (in Procura le voci girano) che nel fascicolo dell'inchiesta San Raffaele sarebbe comparsa la storia di Monticello. Precisamente in una relazione di servizio allegata all'inchiesta.

Una volta pubblicata e verosimilmente finita sui giornali sarebbe (e lo diciamo sapendo bene di cosa parliamo) partita la girandola di sputtanamenti mediatici: il giudice che gioca a golf. Il giudice che spiffera tutto al Cav tra un green e l'altro. Il punto è che era tutto falso. E Robledo lo aveva detto. Eppure in quel fascicolo non c'è traccia della smentita del giudice. Che, immaginiamo, come una furia si presenta da Bruti e chiede conto della situazione. Robledo viene così a sapere ufficialmente che la relazione di servizio non solo non contiene la sua versione, ma che per di più non viene archiviata.

Diventa, quindi, naturale per Robledo far scoppiare il caso. Prima chiede che venga ascoltata la signora del golf. Ma non ottiene nulla. E poi si rivolge formalmente al Procuratore generale (Minale) per valutare i profili disciplinari della vicenda. In questo documento Robledo scrive (12 novembre 2012): «Ritengo che le dichiarazioni rese dalla fonte (la signora Vicario di cui abbiamo parlato ndr) al pubblico ufficiale D'Agostino configurino a mio carico un'ipotesi di reato, poiché il comportamento che mi viene attribuito configura la fattispecie di rivelazione di segreti d'ufficio».

Ve la facciamo breve, Robledo non ci sta. O il maresciallo dice il vero e allora si sarebbe dovuto aprire un procedimento contro il giudice infedele, oppure dice cose false e diffamatorie e allora il giudice Robledo si ritiene persona offesa da un pubblico ufficiale. E come tale Robledo chiede esplicitamente, questa volta al suo capo Bruti, di trasmettere il fascicolo al tribunale di Brescia che ha competenza per questi affari.

L'ultimo atto di questa intricata vicenda è dell'8 aprile 2014. Robledo chiede a Bruti a che punto sia la sua denuncia. Il pm ha infatti scoperto che a Brescia non è arrivato alcun fascicolo. E che al 31 marzo del 2014 anche presso la Cancelleria del tribunale di Milano non c'è traccia, nonostante la sua lettera sia della fine del 2012.

Insomma il Csm può tollerare che all'interno della procura più importante d'Italia ci sia questo gran casino. Perché la denuncia di Robledo non è ancora stata trasmessa a Brescia? Tanti interrogativi che meriterebbero una risposta. Ma veloce.

 

CAMERA ARDENTE DI GERARDO DAMBROSIO ALFREDO ROBLEDO ALFREDO ROBLEDO jpegLA LETTERA DI ROBLEDO AL CSM EDMONDO BRUTI LIBERATI EDMONDO BRUTI LIBERATI LUIGI ABETE ALESSANDRO PROFUMO FEDERICO GHIZZONI GIOVANNI BAZOLI FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DELLE AZIENDE MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….