CHE COVO DI VIPERE E' IL PALAZZO DI GIUSTIZIA DI MILANO! - DIETRO ALLA GUERRA TRA ROBLEDO E BRUTI LIBERATI SPUNTANO UN MARESCIALLO, UNA SIGNORA CHE HA OTTENUTO 1 MILIONE DIETRO INTERCESSIONE DI BAZOLI, UNA PARTITA DI GOLF E... IL BANANA

Nicola Porro per "il Giornale"

Quella che stiamo per raccontarvi è forse la storia più incredibile nello scontro che sta interessando la Procura di Milano. Una roba per addetti ai lavori, potrà pensare qualcuno.
Manco per niente. Qua si parla di trappoloni, pm, giudici, servizi segreti, fascicoli che si perdono, denunce che non arrivano a destinazione e donne misteriose.

È inutile fare la cronistoria minuziosa. Basti sapere che il procuratore aggiunto di Milano, Alfredo Robledo, e il suo procuratore capo, Edmondo Bruti Liberati, sono ai ferri corti per la gestione di alcuni fascicoli. Il primo ha fatto un esposto al Csm contro Bruti e la sua gestione.

Robledo sarebbe, inoltre, stato vittima di una trappola che, se certificata, renderebbe il palazzone di Milano un covo di vipere. Secondo un fascicolo, che ora è al Csm, l'aggiunto sarebbe stato contattato per ben tre volte da un maresciallo della polizia giudiziaria, presente nel medesimo palazzo, che gli avrebbe lanciato un paio di esche. A leggere le carte, vere trappole. Sulle quali gli uffci della Procura sarebbero dovuti intervenire da tempo e invece niente. Vediamo di che si tratta.

La prima tra la fine del 2011 e il 2012. Il maresciallo della guardia di finanza Davide D'Agostino (oggi ai Reati informatici della Procura) si avvicina a Robledo e gli confida che un ex ufficiale, sempre della Gdf, starebbe parlando ad un Pm di irregolarità commesse in un'indagine da Robledo stesso.

E che una persona amica, e fuori dagli uffici, avrebbe potuto fornire maggiori dettagli. L'aggiunto rifiuta ogni contatto. È un magistrato e le indagini si fanno alla luce del sole, non con informazioni al di fuori delle sedi competenti. Soprattutto in potenziale conflitto di interessi. Insomma Robledo non ci casca e la cosa muore lì.

Passa qualche settimana e lo stesso maresciallo si fa sotto di nuovo. Questa volta «una persona all'interno della Telecom» avrebbe potuto fornire «ulteriori informazioni riservate su Tronchetti Provera». Ancora una volta lo scambio di informazioni sarebbe avvenuto in modo informale e al di fuori dell'ufficio. Robledo rifiuta.

Terzo abboccamento. Il maresciallo D'Agostino dice che una sua fonte sa di partite di golf a Monticello durante le quali Robledo avrebbe rivelato al suo compagno di gioco (amico del Cavaliere) segreti importanti relativi alle sue indagini proprio su Berlusconi. Robledo non fa fatica a smentire: non gioca a golf, non è mai stato a Monticello, non conosce un eventuale compagno di uno sport che non pratica.

Ma chi è la fonte del maresciallo D'Agostino? Si tratta di Maria Lucia Eufrasia Vicario (che in effetti Robledo vide velocemente ad una cerimonia pubblica negli uffici dei carabinieri a Milano). Quella che il maresciallo D'Agostino definisce «alla fascia esterna dei servizi di informazione». La signora con il tempo è parsa più una millantatrice.

In un crescendo di balle si sarebbe spacciata nipote del Presidente Napolitano, avrebbe frequentato mezzo mondo politico lombardo (a partire dal presidente Formigoni) e sarebbe riuscita, con questi mezzi e finte relazioni, a farsi prestare un milione di euro, grazie alle intercessioni personali di Giovanni Bazoli.
Vabbè. Tuta roba che c'entra poco con la nostra storia. O meglio racconta il sottobosco di contatti, relazioni e pillole avvelenate che circolano per il palazzo della giustizia di Milano.
Ma qui inizia il bello. Robledo è convinto di aver chiuso la partita, riguardo al golf. Senonchè viene a sapere (in Procura le voci girano) che nel fascicolo dell'inchiesta San Raffaele sarebbe comparsa la storia di Monticello. Precisamente in una relazione di servizio allegata all'inchiesta.

Una volta pubblicata e verosimilmente finita sui giornali sarebbe (e lo diciamo sapendo bene di cosa parliamo) partita la girandola di sputtanamenti mediatici: il giudice che gioca a golf. Il giudice che spiffera tutto al Cav tra un green e l'altro. Il punto è che era tutto falso. E Robledo lo aveva detto. Eppure in quel fascicolo non c'è traccia della smentita del giudice. Che, immaginiamo, come una furia si presenta da Bruti e chiede conto della situazione. Robledo viene così a sapere ufficialmente che la relazione di servizio non solo non contiene la sua versione, ma che per di più non viene archiviata.

Diventa, quindi, naturale per Robledo far scoppiare il caso. Prima chiede che venga ascoltata la signora del golf. Ma non ottiene nulla. E poi si rivolge formalmente al Procuratore generale (Minale) per valutare i profili disciplinari della vicenda. In questo documento Robledo scrive (12 novembre 2012): «Ritengo che le dichiarazioni rese dalla fonte (la signora Vicario di cui abbiamo parlato ndr) al pubblico ufficiale D'Agostino configurino a mio carico un'ipotesi di reato, poiché il comportamento che mi viene attribuito configura la fattispecie di rivelazione di segreti d'ufficio».

Ve la facciamo breve, Robledo non ci sta. O il maresciallo dice il vero e allora si sarebbe dovuto aprire un procedimento contro il giudice infedele, oppure dice cose false e diffamatorie e allora il giudice Robledo si ritiene persona offesa da un pubblico ufficiale. E come tale Robledo chiede esplicitamente, questa volta al suo capo Bruti, di trasmettere il fascicolo al tribunale di Brescia che ha competenza per questi affari.

L'ultimo atto di questa intricata vicenda è dell'8 aprile 2014. Robledo chiede a Bruti a che punto sia la sua denuncia. Il pm ha infatti scoperto che a Brescia non è arrivato alcun fascicolo. E che al 31 marzo del 2014 anche presso la Cancelleria del tribunale di Milano non c'è traccia, nonostante la sua lettera sia della fine del 2012.

Insomma il Csm può tollerare che all'interno della procura più importante d'Italia ci sia questo gran casino. Perché la denuncia di Robledo non è ancora stata trasmessa a Brescia? Tanti interrogativi che meriterebbero una risposta. Ma veloce.

 

CAMERA ARDENTE DI GERARDO DAMBROSIO ALFREDO ROBLEDO ALFREDO ROBLEDO jpegLA LETTERA DI ROBLEDO AL CSM EDMONDO BRUTI LIBERATI EDMONDO BRUTI LIBERATI LUIGI ABETE ALESSANDRO PROFUMO FEDERICO GHIZZONI GIOVANNI BAZOLI FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…