mattarella ceccherini

PER CHI FOSSE PREOCCUPATO DELLA SORTE DI MATTARELLA, IL PRESIDENTE INVISIBILE, TRANQUILLI: ECCOLO AL QUIRINALE CON GLI STUDENTI DELL’OSSERVATORIO DI CECCHERINI - “LEGGETE I GIORNALI, NON BASTANO I TWEET”

Andrea Ribaudo per il “Corriere della Sera”

mattarella andrea ceccherinimattarella andrea ceccherini

 

Sarà una giornata indimenticabile per alcuni studenti e professori delle scuole superiori italiane che, al Quirinale, sono stati ricevuti dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha ascoltato le loro esperienze di partecipanti al progetto «Il Quotidiano in classe», promosso dal 2000 dall’Osservatorio permanente giovani-editori(Opge). «Sono molto contento di festeggiare insieme i 15 anni di questa iniziativa straordinaria - ha detto il capo dello Stato -. L’entusiasmo e la tenacia di Andrea Ceccherini (presidente dell’Opge ndr ) hanno stimolato un’esperienza così preziosa che è molto diffusa e viva nelle nostre scuole».

maurizio costa benito benedinimaurizio costa benito benedini

 

Infatti, sono oltre 2 milioni gli studenti delle scuole superiori che partecipano al progetto che prevede la lettura critica di tre quotidiani in aula con la guida di 45.400 docenti.

 

«I nostri giovani avvertono con gli insegnanti la necessità di informarsi - ha continuato Mattarella - e padroneggiare gli strumenti che consentono conoscenza». Il capo dello Stato ha anche ricordato ai giovani quanto sia importante la lettura, anche per i «nativi digitali».

gabriele galateri di genola maurizio berettagabriele galateri di genola maurizio beretta

 

 «Le nuove tecnologie aumentano le libertà e le opportunità - ha detto - ma non credo che in futuro esisteranno solo immagini, espressioni in 100 caratteri o frasi incompiute: la lettura sarà insostituibile perché è l’unico strumento che consente di sviluppare una reale capacità critica e di confronto con gli altri. Per questo è importante anche il vostro progetto di alfabetizzazione economica e finanziaria (Young Factor ndr )».

parla uno studenteparla uno studente

 

Spirito critico e conoscenza dei media sono le fondamenta del progetto di Ceccherini che, ieri, è arrivato al Colle insieme ai direttori dei 17 giornali che partecipano all’iniziativa, ai loro editori, ai rappresentanti di 22 fondazioni bancarie e 8 aziende dotate di responsabilità sociale. «Tutto questo è stato possibile - ha spiegato Ceccherini - perché si è raccolta intorno all’Osservatorio un’inedita compagine civile, una straordinaria alleanza sociale che ha saputo promuovere un’iniziativa di rilievo pubblico ma senza ricevere denaro pubblico».

osservatorio giovani editori al quirinaleosservatorio giovani editori al quirinale

 

mattarella e gli studenti al quirinalemattarella e gli studenti al quirinale

Insieme agli studenti un ruolo chiave è quello degli insegnanti. «Sono loro i veri protagonisti di questa impresa e va a loro il merito di questo risultato - ha concluso Ceccherini -. Hanno abbracciato questa nostra iniziativa, per rilanciare la “cenerentola” della scuola italiana: la vecchia lezione di educazione civica». E proprio alunni e docenti hanno parlato, molto applauditi, al Quirinale. «Abbiamo imparato a usare il giornale come strumento fondamentale che ci stimola a pensare - ha spiegato Letizia Travaglino, 17 anni, studentessa di Monza - e a maturare nostre opinioni personali».

 

ceccherini mattarellaceccherini mattarellaceccherini andreaceccherini andreaceccherini sergio mattarellaceccherini sergio mattarellaplatea quirinaleplatea quirinalemattarella osservatorio giovani editorimattarella osservatorio giovani editoriandrea riffeser monti benito benediniandrea riffeser monti benito benedinibenedini ceccherini mattarellabenedini ceccherini mattarella

Il suo collega Emanuele D’Eliseo, 17 anni, di Ravenna ha ricordato che «quest’anno abbiamo avuto la possibilità di intervistare personaggi del mondo dell’editoria come James Murdoch da pari a pari e ci siamo sentiti anche noi giornalisti». Infine, la professoressa Silvia Lacomba di Torino: «Le notizie lette in classe consentono agli studenti di acquisire consapevolezza e di capire gli eventi drammatici di questi giorni».

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?