mattarella ceccherini

PER CHI FOSSE PREOCCUPATO DELLA SORTE DI MATTARELLA, IL PRESIDENTE INVISIBILE, TRANQUILLI: ECCOLO AL QUIRINALE CON GLI STUDENTI DELL’OSSERVATORIO DI CECCHERINI - “LEGGETE I GIORNALI, NON BASTANO I TWEET”

Andrea Ribaudo per il “Corriere della Sera”

mattarella andrea ceccherinimattarella andrea ceccherini

 

Sarà una giornata indimenticabile per alcuni studenti e professori delle scuole superiori italiane che, al Quirinale, sono stati ricevuti dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha ascoltato le loro esperienze di partecipanti al progetto «Il Quotidiano in classe», promosso dal 2000 dall’Osservatorio permanente giovani-editori(Opge). «Sono molto contento di festeggiare insieme i 15 anni di questa iniziativa straordinaria - ha detto il capo dello Stato -. L’entusiasmo e la tenacia di Andrea Ceccherini (presidente dell’Opge ndr ) hanno stimolato un’esperienza così preziosa che è molto diffusa e viva nelle nostre scuole».

maurizio costa benito benedinimaurizio costa benito benedini

 

Infatti, sono oltre 2 milioni gli studenti delle scuole superiori che partecipano al progetto che prevede la lettura critica di tre quotidiani in aula con la guida di 45.400 docenti.

 

«I nostri giovani avvertono con gli insegnanti la necessità di informarsi - ha continuato Mattarella - e padroneggiare gli strumenti che consentono conoscenza». Il capo dello Stato ha anche ricordato ai giovani quanto sia importante la lettura, anche per i «nativi digitali».

gabriele galateri di genola maurizio berettagabriele galateri di genola maurizio beretta

 

 «Le nuove tecnologie aumentano le libertà e le opportunità - ha detto - ma non credo che in futuro esisteranno solo immagini, espressioni in 100 caratteri o frasi incompiute: la lettura sarà insostituibile perché è l’unico strumento che consente di sviluppare una reale capacità critica e di confronto con gli altri. Per questo è importante anche il vostro progetto di alfabetizzazione economica e finanziaria (Young Factor ndr )».

parla uno studenteparla uno studente

 

Spirito critico e conoscenza dei media sono le fondamenta del progetto di Ceccherini che, ieri, è arrivato al Colle insieme ai direttori dei 17 giornali che partecipano all’iniziativa, ai loro editori, ai rappresentanti di 22 fondazioni bancarie e 8 aziende dotate di responsabilità sociale. «Tutto questo è stato possibile - ha spiegato Ceccherini - perché si è raccolta intorno all’Osservatorio un’inedita compagine civile, una straordinaria alleanza sociale che ha saputo promuovere un’iniziativa di rilievo pubblico ma senza ricevere denaro pubblico».

osservatorio giovani editori al quirinaleosservatorio giovani editori al quirinale

 

mattarella e gli studenti al quirinalemattarella e gli studenti al quirinale

Insieme agli studenti un ruolo chiave è quello degli insegnanti. «Sono loro i veri protagonisti di questa impresa e va a loro il merito di questo risultato - ha concluso Ceccherini -. Hanno abbracciato questa nostra iniziativa, per rilanciare la “cenerentola” della scuola italiana: la vecchia lezione di educazione civica». E proprio alunni e docenti hanno parlato, molto applauditi, al Quirinale. «Abbiamo imparato a usare il giornale come strumento fondamentale che ci stimola a pensare - ha spiegato Letizia Travaglino, 17 anni, studentessa di Monza - e a maturare nostre opinioni personali».

 

ceccherini mattarellaceccherini mattarellaceccherini andreaceccherini andreaceccherini sergio mattarellaceccherini sergio mattarellaplatea quirinaleplatea quirinalemattarella osservatorio giovani editorimattarella osservatorio giovani editoriandrea riffeser monti benito benediniandrea riffeser monti benito benedinibenedini ceccherini mattarellabenedini ceccherini mattarella

Il suo collega Emanuele D’Eliseo, 17 anni, di Ravenna ha ricordato che «quest’anno abbiamo avuto la possibilità di intervistare personaggi del mondo dell’editoria come James Murdoch da pari a pari e ci siamo sentiti anche noi giornalisti». Infine, la professoressa Silvia Lacomba di Torino: «Le notizie lette in classe consentono agli studenti di acquisire consapevolezza e di capire gli eventi drammatici di questi giorni».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE... 

giorgia meloni vacanza vacanze

DAGOREPORT - ALLEGRIA! DOPO TRE ANNI DI MELONI, GLI ITALIANI SONO SENZA SOLDI PER ANDARE IN VACANZA! - L'OMBRELLONE DELL’ESTATE 2025 SI È CAPOVOLTO E DEI VOLTEGGI INTERNAZIONALI DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, LA “GGENTE” SI INTERESSA QUANTO UN GATTO ALLA MATEMATICA: NIENTE. SI INCAZZA ED INIZIA A PENSARE AL PROSSIMO PARTITO DA VOTARE SOLO QUANDO APRE IL PORTAFOGLIO E LO TROVA VUOTO: DOVE E' FINITO IL “DIRITTO” AL RISTORANTE “ON THE BEACH” E ALL’ALBERGO “ON THE ROCKS”? - A DARE NOTIZIA CHE LE TASCHE DEGLI ITALIANI VERDEGGIANO È “IL TEMPO”, UNO DEI PORTABANDIERA DI CARTA DEL GOVERNO MELONI: ‘’CAUSA CRISI, PREZZI ALLE STELLE, NEANCHE UN ITALIANO SU DUE ANDRÀ IN VACANZA E DI QUESTI, OLTRE IL 50%, OPTERÀ PER UN SOGGIORNO RIDOTTO DI 3-5 GIORNI, CERCANDO MAGARI OSPITALITÀ PRESSO AMICI E PARENTI...” - MA PER L'ARMATA BRANCA-MELONI, IL PEGGIO DEVE ARRIVARE. UN PRIMO SEGNALE È STATO IL PING-PONG SULL’AUMENTO, RIENTRATO, DEI PEDAGGI, MENTRE INTANTO STANNO BUSSANDO ALLA PORTA I DAZI TRUMPIANI. NEL 2026 INFINE FINIRA' LA PACCHIA MILIARDARIA DEL PNRR - UN PRIMO E IMPORTANTISSIMO TEST PER RENDERSI CONTO DELL’UMORE NERO DEGLI ITALIANI SARÀ LA CHIAMATA ALLE URNE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO. SE LA MELONI SI BECCA UNA SBERLA SU 4 REGIONI SU 5, TUTTI I CAZZI VERRANNO AL PETTINE...

giorgia meloni merz zelensky starmer ursula von der leyen macron

FLASH – ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA, PREVISTA A ROMA L’11 LUGLIO, IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO, KEIR STARMER, E IL PRESIDENTE FRANCESE, EMMANUEL MACRON, NON CI SARANNO. I DUE HANNO FATTO IN MODO DI FAR COINCIDERE UNA RIUNIONE DEI "VOLENTEROSI" PRO-KIEV LO STESSO GIORNO – ALL’EVENTO PARTECIPERANNO INVECE IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, E URSULA VON DER LEYEN. A CONFERMA DEL RIPOSIZIONAMENTO CENTRISTA DI GIORGIA MELONI CON GRADUALE AVVICINAMENTO DI GIORGIA MELONI AL PPE...

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?