IL CINEMA DEI GIUSTI - CERTO, SE DEVI ARRIVARE FINO IN PATAGONIA INSEGUENDO UN BELL’ARGENTINO BISEX E RIVELI A TUO FRATELLO, CHE SI È SPINTO FINO A LAGGIÙ PER RIPORTARTI A CASA, LA TUA SESSUALITÀ, PIÙ CHE GAY SEI UN PO’ STRONZO

‘'Il mondo fino in fondo'' di Alessandro Lunardelli

Marco Giusti per Dagospia

Certo, se devi arrivare fino in Patagonia inseguendo un bell'argentino scollato bisex e, proprio un attimo dopo che l'Inter ha segnato il gol di una grande stagione, riveli a tuo fratello, interista convinto che si è spinto fino a laggiù per riportarti a casa, la tua sessualità, più che gay sei un po' stronzo. Il fratello ci rimane malissimo. Ovviamente.

Sempre diffidando dei film che portano i nostri eroi in Patagonia con voglie chatwin-wendersiane, ci arriva questa interessante, ma esilissima opera prima, "Il mondo fino in fondo", diretta da Alessandro Lunardelli, già assistente di Gianni Zanasi nel riuscito "Non pensarci", e interpretata da Filippo Scicchitano nel suo secondo ruolo da bravo ragazzo gay, dopo "Allacciate le cinture", e da Luca Marinelli, star di "La solitudine dei numeri primi" e figlio problematico di "La grande bellezza", come il fratello maggiore interista che non ha capito nulla.

Tutta nasce nel Nord Italia, diciamo dalle parte della Film Commission Piemonte, in quel della poco ridente Agro, cittadina (inventata) che sta un po' troppo stretta a Davide, diciottenne che si è scoperto gay e non sa come dirlo al fratello maggiore Loris, padroncino di una fabbrichetta, e al padre ancora più ottuso. La mamma, la bella e sofferta Barbara Boboulova, li ha mollati quando erano ancora piccoli e i ragazzi sono cresciuti col padre.

Quando Loris, inseguendo l'Inter nel suo grande anno di vittorie, decide di andare a vedere la sua squadra contro il Barça, si porta dietro il fratello Davide. E proprio a Barcellona, Davide si innamora e scappa insieme a un bel ragazzo militante ecologista, Andy, interpretato da Cesare Serra. Andranno in Cile, pronti a unirsi a un gruppo di ecologisti militanti. Come Loris lo scopre, decide di riportarlo a casa e francamente non ha tutti i torti.

A Santiago incontra un tassista, Lucho, interpretato dal grande Alfredo Castro eroe dei film di Pablo Larrain, con un passato da dimenticare, pronto a aiutarlo nella missione. Intanto Andy, che non ha ancora ben capito la propria sessualità, è tornato dalla sua ragazza, Ana, cioè Manuela Martelli, mollando Davide a uno spacciatore arrapatissimo. Ma Andy parte per la Patagonia da solo mollando tutti.

Così Ana e Davide gli andranno dietro per non fargli fare sciocchezze e anche Loris e il tassista, dietro alla scia di Davide, si dirigono verso la Patagonia. Incontreranno pure un lama. Confuso, con dei dialoghi non sempre brillanti e un po' ingenui ("In giro c'è molta pressione"), il film è salvato da una sana onestà di fondo e trova nei suoi interpreti, sia Marinelli che Scicchitano, ma anche in Manuela Martelli e in Alfredo Castro, una certa umanità e un po' di verità. Probabilmente non basta. In sala dal 30 aprile.

 

SCENA DEL FILM IL MONDO FINO IN FONDO CAST DEL FILM IL MONDO FINO IN FONDO IL MONDO FINO IN FONDO LOCANDINA DEL FILM IL MONDO FINO IN FONDO SCENA DEL FILM IL MONDO FINO IN FONDO

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."