1. FERMI TUTTI! "WINTER SLEEP", IL FILM DI TRE ORE E MEZZO DELL’ANTONIONI TURCO, NURI BILGEN CEYLAN, UNA SORTA DI CECHOV IN CAPPADOCIA, VINCE LA PALMA D'ORO A CANNES 2. MA IL GRAND PRIX, UDITE UDITE, VA A “LE MERAVIGLIE” DI ALICE ROHRWACHER, 33 ANNI. QUINDI NUOVO TRIONFO ITALIANO A CANNES. I CRITICI FRANCESE INSORGONO. I ‘CAHIERS’ SCRIVONO: “’’LES MERVEILLES’’? LE FILM LE PLUS ANODIN DE LA COMPÉTITION” 3. QUESTO PREMIO, PER NOI, COME LA PRESENZA DI ALTRI DUE FILM, QUELLO DI ASIA E QUELLO DI SEBASTIANO RISO, DALLE TEMATICHE SIMILI, CIOÈ LA CRESCITA COMPLICATA DI RAGAZZE E RAGAZZI NEGLI ANNI ’80 ITALIANI CON GENITORI FUORI DI TESTA,DIMOSTRA ANCHE LA NASCITA DI UN CINEMA DI TRENTENNI CHE INVECCHIA IMPROVVISAMENTE I SORRENTINO E I GARRONE, MANDANDO IN PENSIONE I POSTSESSANTOTTINI DELLA GENERAZIONE PRECEDENTI. VEDI MORETTI & CO. VITTORIA TUTTA DEL PISCHELLUME FEMMINILE

Marco Giusti per Dagospia

Fermi tutti! "Winter Sleep", il film di tre ore e mezzo dell'Antonioni turco, Nuri Bilgen Ceylan, una sorta di Cechov in Cappadocia, vince la Palma d'Oro a Cannes. Lo premiano Quentin Tarantino e Uma Thurman, ancora scatenati dalla seratina rock di "Pulp Fiction" on the beach, che rappresentano proprio l'opposto di questo tipo di cinema.

Ceylan, però, giustamente dedica il suo premio "a tutti i giovani turchi, inclusi quelli che hanno perso la loro vita l'anno passato". E questo rende il premio politico. Ma il Grand Prix, udite udite, va a "Le meraviglie" di Alice Rohrwacher. Quindi nuovo trionfo italiano a Cannes, e vittoria anche del produttore Carlo Cresto-Dina e della Rai Cinema di Paolo Del Brocco.

I critici francese, che hanno detestato il film, a differenza di quelli inglesi, insorgono. I Cahiers scrivono: "Les merveilles? Le film le plus anodin de la compétition". Sul palco Alice Rohrwacher, 33 anni, al suo secondo film, era visibilmente commossa e non sapeva bene cosa dire, ha ringraziato tutta la famiglia, anche il padre, che non è che faccia una gran figura nel film.

Questo premio, per noi, come la presenza di altri due film, quello di Asia e quello di Sebastiano Riso, dalle tematiche simili, cioè la crescita complicata di ragazze e ragazzi negli anni '80 italiani con genitori fuori di testa, al ritmo delle canzoncine di Ambra ("T'appartengo"), dimostra anche la nascita di un cinema di trentenni che invecchia improvvisamente i Sorrentino e i Garrone, mandando in pensione i postsessantottini della generazione precedenti. Vedi Moretti & Co. Vittoria tutta del pischellume femminile.

Per l'occasione arriva una grande Sophia Loren che inizia con un "je tremble..." il suo discorso. Ricorda Marcello. "Ho fatto tre film con l'uomo con gli occhiali scuri che appare quest'anno sul poster del festival: Marcello. Quante memorie". Poi lancia il premio. "Cannes è grande come il premio che consegno stasera".

Premio della Miglior Regia va a Bennett Miller per "Foxcather", che avrà lunga carriera per la corsa all'Oscar, ma che non può esse visto certo come il film meglio diretto del festival. Premio della Giuria ex aequo a "Mommy' di Xavier Dolan e a "Adieu au langage" di Jean-Luc Godard, come a dire al più giovane e al più vecchio dei registi in concorso.

Ma come si possono mettere assieme un ragazzino canadese venticinquenne e il vecchio Godard? Il pubblico in sala non ha affatto gradito questo premiuccio e questa contaminazione e ha visto l'inguacchio come un'offesa al Genio. Buuh... Per Dolan, comunque, in lacrime, al suo primo concorso è una vera e propria glorificazione. E il suo film è molto bello. Nessun premio al cane di Godard, Roxy.

Miglior sceneggiatura va a Oleg Negin e Andrey Zvyagintsev per "Leviathan" dello stesso Zvyagintsev. Chiaro che è un premio di consolazione per un film che deve essere molto piaciuto ai giurati. Miglior attrice, premiata da Daniel Auteuil, è Julianne Moore, strepitoso protagonista di "Maps To The Stars" di David Cronenberg, che verrà ricordata anche per la scene di puzze e rumoracci al cesso mentre parla con Mia Wasikovska. Tze Tze. Le diamo anche il premio Bombolo 2014. Non c'era, però, a ritirarlo.

Miglior attore, premiato da una bellissima Monica Bellucci, è Timothy Spall per "Mr. Turner" di Mike Leigh, meraviglioso interprete, di solito usato come caratterista (beh, non è certo un bell'uomo), che ha avuto anche la fortuna di non aver avuto nessun vero forte candidato contro, Steve Carell a parte.

Sul palco gli è anche partita una chiamata al cellulare e non la smetteva di parlare ringraziando chiunque. Camera d'Or, cioè il premio per la migliore opera prima va al modesto film-verità francese "Party Girl", diretto a sei mani, Marie Amachoukeli, Claire Burger, Samuel Theis, e molto spinto dalla stampa francese. Ovazione del pubblico per l'apparizione come premiatore del vecchio Gilles Jacob, incrocio tra Napolitano, Rondi e Boldi, al suo ultimo mandato come presidente.

Nella sezione "Un Certain Regard", la giuria composta da Pablo Trapero, Peter Becker, Maria Bonnevie, Géraldine Pailhas e Moussa Touré si è così pronunciata. Il Gran Premio va a "White God" di Kornél Mundruzcó, il premio della giuria, a "Tourist" dello svedese Ruben Östlund, il premio speciale a "The Salt of the Hearth" di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado, il premio speciale d'insieme va al trio di registi Marie Amachoukeli, Claire Burger, Samuel Theis sempre per "Party Girl", il film francese d'apertura.

Miglior attore il mito aborigeno David Gulpilil per "Charlie's Country" di Rolf De Heer, film coprodotto dal nostro Domenico Procacci. Nulla alla nostra Asia Argento per "Incompresa" (con quel titolo, certo), ai più amati dalla critica talebana "Jaujia" di Lisandro Alonso e a "Amour Fou" di Jessica Hausner, uno dei titoli più interessanti assieme a "La chambre bleu" di Mathieu Amalric.

Ben tre premi, nella "Semaine de la Critique", vanno all'ucraino Myroslav Slaboshpytskiy per "The Tribe", compreso il Grand Prix e il premio Revelation della giuria. Il premio SACD va a "Hope" di Boris Lojkine. Nulla a "Più buio di mezzanotte" di Sebastiano Riso.

 

Nuri Bilge Ceylan sul palco con Uma Thurman e Quentin TarantinoÈ Nuri Bilge Ceylan con Winter Sleep il vincitore della Palma d'Oro nuri bilge ceylan winter sleep Sophia Loren e Alice RohrwacherSophia Loren e Alice Rohrwacher monica bellucci alice rohwacher cannes x Monica Bellucci Monica Bellucci e Timothy Spall, premiato come migliore attore per il film Mr. Turnerbellucci rohrwacher Maps to the stars jullianne moore TARANTINOASIA ARGENTO GABRIEL GARKO

Ultimi Dagoreport

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…