LA FINE DEL CIBO? - UN RAGAZZOTTO AMERICANO DI 25 ANNI S’INVENTA UN BEVERONE CON I NUTRIMENTI ESSENZIALI PER IL CORPO CHE PROMETTE DI SOSTITUIRE IL CIBO COME LO CONCEPIAMO ORA: “DA QUANDO LO PRENDO STO DA DIO”

Riccardo Luna per "La Repubblica"

Occhio a quello che bevete, perché rischiate di entrare in un film di fantascienza. Si chiamava "Soylent Green" ed uscì nelle sale nel 1973. Parlava di un futuro oscuro e drammatico, con una terra devastata dall'inquinamento e dalla sovrappopolazione. Bene, quel futuro sembra arrivato ma, se così fosse, è in anticipo di otto anni.

Il film, diretto da Richard Fleischer e con Charlton Eston fra i protagonisti, è ambientato nel 2022. È allora che gli abitanti del pianeta - a corto di cibo - si alimentano solo di una misteriosa barretta di cui non si conosce la composizione: il Soylent Green. Bene, il Soylent non è una barretta: è un beverone, un frullato, chiamatelo come volete. Ma esiste: da qualche giorno lo potete ordinare via Internet. Il kit minimo, da ventuno pasti, costa 85 dollari compreso il misurino.

Quattro dollari a pasto e ingurgitate tutto quello di cui avete bisogno per sentirvi da dio, è la promessa. E in America molti già parlano della "fine del cibo".
Ora magari tutto ciò sarà una esagerazione, visto che in commercio da anni ci sono altri beveroni più o meno miracolosi. Sicuramente la scelta di chiamare questa pozione "Soylent" è stata una gran trovata di marketing, visto il precedente di un film così popolare che persino in un episodio dei Simpson si vede Homer che offre gallette verdi di Soylent.

Ma quello che colpisce di tutta questa vicenda è la storia, la formidabile, rocambolesca storia del suo inventore. Si chiama Rob Rhinehart, ha 25 anni, ha studiato ingegneria elettronica in un'università rinomata come Georgia Tech e nel dicembre del 2012 era un giovane disperato o quasi. Abitava a San Francisco con due compagni di avventura: erano riusciti a farsi dare 170mila dollari dall'acceleratore Y Combinator per realizzare un non meglio precisato dispositivo per telefonini, ma quando avevano già bruciato più della metà dell'investimento ricevuto, si accorsero che erano sulla strada sbagliata.

Invece di mollare tutto decisero di usare i soldi rimanenti per inventarsi qualcos'altro. Ma dovevano risparmiare. Ed è in questo contesto che Rhinehart si mise a pensare ad un modo per risparmiare drasticamente sul cibo. Molto drasticamente.
Prima aveva provato a nutrirsi solo di cheeseburger McDonald's e simili, proprio come il protagonista del film SuperSizeMe, ma dopo una settimana, racconta, si sentiva morire.

Allora da ingegnere ha scomposto la questione cibo nei suoi elementi essenziali: «Abbiamo bisogno di aminoacidi e lipidi non di latte; di carboidrati e non di pane». E così via. Già da piccolo, dirà in una delle innumerevoli interviste rilasciate in questi giorni, aveva questionato con la mamma che gli portava in tavola dell'insalata: «Mangiamo come i primitivi, che crescono sugli alberi, non possiamo fare di meglio?».

Torniamo nell'appartamento di San Francisco. Il giovane ingegnere si mette a studiare quello che può sulla nutrizione, butta giù una formuletta, ordina il tutto in polvere, lo mette in un frullatore e ne viene fuori un beverone beige con un sapore non male, pare: «Crema pasticcera non zuccherata». Ma la parte interessante è un'altra: Rob dopo averlo bevuto si sentiva da dio. Così scrive - esultando - sul suo blog dopo qualche settimana in cui è vissuto solo a Soylent.

«Ho risparmiato tempo e denaro » era il senso del messaggio. Invece di spendere 400 dollari al mese per il cibo, ne aveva spesi 70 e soprattutto «la mia pelle sta meglio, i miei denti sono più bianchi e la forfora è sparita». Sembra il testo di uno spot della Procter & Gamble ma ben presto quel post diventa virale: l'idea che qualcuno possa aver "hackerato" il cibo entusiasma molti.

La formula del Soylent viene pubblicata in rete, come se fosse un software opensource, e in tanti collaborano per migliorarla. Dopo tre mesi Rhinehart pensa di essere pronto al lancio sul mercato: si rivolge ad un sito di crowdfunding per le donazioni, punta a centomila dollari e in due ore raggiunge il traguardo!

A quel punto arrivano anche i soldi veri: non solo quelli di Y Combinator, che lo aveva finanziato agli inizi, ma quelli targati Andreessen Horowitz, i venture capitalist che stanno dietro tutti i grandi successi della Silicon Valley. In tutto, tre milioni di dollari.
E adesso? Adesso i primi kit di Soylent sono arrivati a destinazione, le reazioni in rete sono incoraggianti (a parte qualcuno che su Twitter racconta di aver avuto complicazioni gastrointestinali) e molti guru del giornalismo, dal New Yorker all'Atlantic, hanno gridato alla fine del cibo. Letteralmente.

Scompariranno i fruttivendoli, i panifici e i macellai? Mai più ristoranti? Rhinehart smentisce queste semplificazioni. Secondo lui il Soylent non è affatto la fine del cibo, ma la fine del cibo cattivo, il junk food mangiato di corsa, quando non abbiamo tempo. Ed è anche uno strumento a basso costo ed impatto sicuro per aiutare chi ha fame. Se non si rivelerà una bufala, rischia di cambiare il mondo.

 

soylent simpson soylent green crackers soylentgreen soylent cup soylent green soylent green crackers xl Soylent hqdefault Soylent index

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DELLE AZIENDE MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….