LA GUERRA DEI CENT’ANNI TRA SORRELL E BENATTI – IL COLOSSO PUBBLICITARIO WPP BOCCIA L’AUMENTO DI CAPITALE DI FULLSIX - MA SOLO NEL 2015 SI ESPRIMERA’ IL TRIBUNALE SULLE NUMEROSE CAUSE TRA I DUE LITIGANTI - BENATTI: “ANDRO’ AVANTI ALTRI 10 ANNI SE SERVE”

Carlotta Scozzari per Dagospia

Qualcuno la definisce già la "Guerra dei cent'anni". Per comprendere se sarà così bisognerà aspettare ancora un po' di tempo, ma quel che è certo è che la battaglia tra il colosso della pubblicità Wpp di Martin Sorrell e l'ex responsabile per l'Italia del gruppo inglese, Marco Benatti, cominciata nel 2006, non accenna a una tregua.

Anzi, lo scontro, che da anni ormai si è spostato sul terreno della Fullsix, ancora ieri ha riservato l'ennesimo capitolo: all'assemblea degli azionisti della piccola società quotata in Borsa e attiva nel marketing e nella comunicazione digitale, gli inglesi di Wpp, che hanno in portafoglio quasi il 30%, hanno bocciato sia l'aumento di capitale da 1,24 milioni sia la delega da conferire al consiglio di amministrazione per iniettare risorse per ulteriori 4,99 milioni.

Le operazioni erano state proposte proprio da Benatti, che è primo azionista diretto e indiretto (tramite Blugroup) con il 49,3% nonché presidente di Fullsix. Il copione andato in scena ieri è analogo a quello già visto a dicembre, quando i soci britannici, sempre in assemblea, avevano affossato la ricapitalizzazione per via dei dubbi sul valore commerciale del credito vantato dalla società di Benatti.

Il fatto è che l'ex responsabile per l'Italia di Wpp aveva garantito la sottoscrizione della quota di aumento di capitale a lui riservata anche attraverso gli 1,5 milioni che sono il risultato della rinuncia per un uguale importo al rimborso del credito vantato dalla sua Blugroup verso la stessa Fullsix. Mentre, per gli azionisti inglesi, la situazione di difficoltà in cui versa Fullsix (che nel 2013 ha chiuso in perdita per 1,28 milioni contro il rosso di 628mila euro del 2012, mentre i ricavi sono stati pari a 17,66 milioni dai 12,9 milioni dell'anno prima) renderebbe "doveroso assumere un valore commerciale largamente inferiore alla parità contabile".

"Il loro è un pretesto - dice Benatti a Dagospia - perché esiste una letteratura infinita, senza contare che abbiamo anche pareri sia interni sia esterni, che prova che in Italia la conversione dei crediti per una società in continuità aziendale e in crescita si fa uno a uno. Avevo finanziato Fullsix - aggiunge l'imprenditore diventato famoso alla fine degli anni '90 per avere ideato il primo portale online italiano, Virgilio, poi ceduto a Seat pagine gialle - nel 2008, quando la società non andava bene e le banche non ci davano soldi. Dopo l'assemblea di ieri, continueremo a crescere, anche se i soldi in arrivo con l'aumento di capitale ci sarebbero serviti per uno sviluppo ancora maggiore".

Ma la battaglia tra il sessantenne Benatti e il sessantanovenne Sorrell, che è cominciata con la tumultuosa uscita del manager italiano dal colosso inglese della pubblicità avvenuta nel 2006, oltre che dalla bocciatura degli aumenti di capitale della società quotata in Borsa, passa per tutta una serie di appuntamenti in tribunale e schermaglie varie. Il presidente e primo socio di Fullsix, ad esempio, ha chiesto al gruppo di Sorrell danni per 50 milioni per la presunta concorrenza sleale che il colosso inglese farebbe alla piccola società italiana. Il fascicolo con tutti i dettagli della vicenda (presunta sottrazione di clienti e così via) è in mano ai giudici e l'udienza di trattazione davanti alla Corte d'appello di Milano è già stata fissata per il 13 gennaio del 2015.

Pende poi davanti al Tribunale di Milano anche il contenzioso relativo all'azione di responsabilità promossa da Wpp verso il consiglio di amministrazione di Fullsix in carica alla data di approvazione del bilancio del 2007. Il 29 ottobre scorso, il giudice ha rigettato le istanze istruttorie degli inglesi e ha rinviato per la precisazione delle conclusioni all'udienza del 19 maggio del 2015.

Nel 2015, dunque, è probabile che si riesca a capire chi, tra i due contendenti, si aggiudicherà le partite giudiziarie. C'è da scommettere, però, che difficilmente la sola pronuncia del tribunale basterà perché i litiganti depongano le armi. "Sono in lotta con Sorrell dal 2006 - afferma Benatti, che in passato è stato sposato con l'imprenditrice Marina Salamon - e andrò avanti anche altri dieci anni se dovesse servire, anche se sono invisibile rispetto alle loro dimensioni". E mentre la battaglia tra i due soci forti continua, in mezzo ci sono i piccoli azionisti. Che intanto sono rimasti senza aumento di capitale.

 

MARCO BENATTI jpegEMMA BONINO ENRICO LETTA E MARTIN SORRELLAndea Imperiali Giuliana Caprotti Martin SorrellSir Martin Sorrell di WWP FULLSIX

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)