L'INDIA DICE ADDIO ALLA MEDITAZIONE, ADESSO SHIVA DIVENTA UN CARTOON - SPOPOLA L'IDEA DELLE DIVINITÀ INDÙ SUPEREROI SUL MODELLO DI X-MEN E BATMAN

Raimondo Bultrini per “la Repubblica

 

shiva stile disneyshiva stile disney

C’era una volta quando il dio induista Visnu in profonda meditazione riaggiustava le cose del mondo con una semplice “om” e gli occhi socchiusi. E dietro di lui Rama e il dio scimmia Hanuman, armati di vetusti chakra e giavellotti di bambù per salvare la bella Sita dalle grinfie del demone Ravana.

 

Nell’India della generazione post-Cartoon network, cresciuta tra supereroi di fattezze occidentali e battaglie a raggi laser, anche i lineamenti delicati e rotondi delle antiche divinità del Pantheon indù sono ormai immagini da vecchia cartolina color seppia, icone di un tempo quando padri e trisavoli ancora ascoltavano le avventure del Mahabharata e del Ramayana raccontate da teatranti di strada o assistevano alle serie tv prodotte a Bollywood.

 

Sempre uguali, immutabili come le storie millenarie che ispirano i fumetti e le graphic novel dell’India di questo XXI secolo. Il riadattamento visivo e trashletterario delle epiche leggendarie ha creato un campo dell’editoria indiana che sta macinando miliardi di rupie a colpi di pubblicazioni in serie per i giovani, ai quali vanno a genio le nuove roboanti avventure e fattezze fisiche degli dei su modello X-Man e Batman. È bastato irrobustirli con bicipiti prominenti e addominali a tartaruga, sciogliere i lunghi capelli, mettere loro in bocca frasi a affetto invece delle traduzioni dal sanscrito.

 

shiva il supereroeshiva il supereroe

Poi con un tocco finale, ecco uscire dagli occhi di Visnu, un tempo bonari, raggi ultravioletti in grado di friggere e polverizzare ogni nemico, mentre il tridente di Shiva non emette più fiamme e faville, ma saette nucleari che distruggono interi universi al passo della sua danza cosmica dal nuovo ritmo techno. Nonostante il clamore suscitato in questi ultimi tempi sulla stampa internazionale, l’idea degli dei hindu modello Super-Hero è un fenomeno solo relativamente nuovo.

 

Già nel lontano 1967 il celebre scrittore e pedagogo Anant Pai notò che i bambini indiani conoscevano meglio le avventure di Tarzan e Superman che quelle del prode Arjuna e del suo divino maestro di guerra Krishna. Fu lui il pioniere di questa generazione di autori, vignettisti e sceneggiatori che sfornano ormai a getto continuo fumetti settimanali e libri dalle pagine patinate con titoli a effetto come Ravana, il ruggito del demone, L’ascesa del guerriero, La vendetta degli dei . Shiva:

shiva diventa un cartoneshiva diventa un cartone

 

Le Leggende degli Immortali , è una serie di cartoon della Vimanika Comics ispirata alla ormai celebre trilogia di racconti dell’ex consulente finanziario riciclato scrittore Amish Tripathi, che con 2 milioni di copie vendute svetta sulla cresta di questa nuova ondata epico-narrativa che ha sommerso la paludata e iconica editoria religiosa del Continente. Molti tradizionalisti l’hanno definita inizialmente una banalizzazione volgare dei testi vedici per fare presa su giovani inebetiti dall’universo ammaliante e inconsistente di Internet.

 

shiva diventa un cartone shiva diventa un cartone

Ma presto anche i più ortodossi si sono accorti che un dio è in fondo un super eroe per eccellenza e che le sue gesta più o meno riadattate in un mondo di guerre globali e intergalattiche potevano riavvicinare i giovani alla religione e forgiare nuove schiere di guerrieri della fede armati di iPad e Smartphone, laptop e videogiochi. Perfino il Consiglio mondiale indù, per bocca del portavoce Prakash Sharma, ha ammesso che «non c’è motivo di opporsi alla presentazione delle divinità indù come muscolose e forti», purché «non se ne cambi il carattere originale ».

 

shiva diventa un cartone  shiva diventa un cartone

Niente di male insomma se Visnu ha le spalle larghe e somiglia a un Transformer, in questa India dove lo stesso primo ministro ultraeligioso Narendra Modi si vanta del suo torace.

la divinita indiana shivala divinita indiana shiva

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO