gigi proietti 9

A LUI GLI OCCHI, PLEASE - SONETTI E ANEDDOTI E SCRITTE SUI MURI ("DIO C'E' O CI FA") - IL ''DECAMERINO'' DI GIGI PROIETTI: “OGGI IL LINGUAGGIO È DROGATO. SE QUALCOSA E' ‘BRUTTO’, DEVI DIRE CHE È UNA MERDA” - “È UN LIBRO TRA FINZIONE E REALTÀ. IN MEZZO AL FALSO C’È QUALCOSA DI INDEFINIBILE: IL VERO”

GIGI PROIETTI GIGI PROIETTI

Malcom Pagani per il “Fatto Quotidiano”

 

Le scritte sui muri in odor di blasfemia: “Dio c’è / o ce fa”, quelle sgrammaticate sulle pareti di un dietro le quinte: “Si preca di non rimanere oggeti de valore nel cammerino”, le altre – tantissime –parole lasciate in copioni abbandonati, pause e viaggi di Gigi Proietti, “rifugiato poetico” del novembre 1940.

 

Quasi 50 film, decine di spettacoli teatrali da attore e da regista, ora anche un libro: Decamerino, Novelle dietro le quinte in cui tra un sonetto e un immaginario spettacolo messo in piedi da un clochard alla vigilia del Giubileo, Proietti racconta episodi, scherzi, geografie urbane in movimento e maschere pronte a tutte le occasioni.

 

Biografia, breviario, raccolta, teatro nel teatro, paradosso: “È un libro tra finzione e realtà. In mezzo al falso c’è qualcosa di indefinibile: il vero”.

 

In Decamerino ci sono i ricordi di oltre 50 anni di palco.

PROIETTI COVER LIBROPROIETTI COVER LIBRO

Il tono alto è mascherato nella leggerezza, la commistione di generi assoluta. L’ho scritto come uno spettacolo teatrale.

 

Con una struttura aperta?

Saltabeccando tra il colto e il popolaresco per evitare il compiacimento. Il più temibile dei tranelli. Il libro non è compiaciuto. È vitale e a tratti malinconico.

 

Perché parla di un universo che non c’è più e di un mondo che ha lentamente perso il proprio linguaggio. A quel mondo perduto però parlo al presente. La malinconia mi piace, la nostalgia no.

 

Ci sono gli inizi, i teatri nell’Agro pontino, le sarte con cui attendere il debutto.

La sarta è vera e sta con me da più di 30 anni. Dentro De camerino c’è la mia vita e della mia vita il camerino è stato un pilastro.

 

gigi proietti vigilegigi proietti vigile

Cosa ha rappresentato?

Un luogo della mente, dell’attesa, un’appendice della casa. Un posto per immaginare apologhi e invettive ironiche.

 

In Decamerino, parallelamente ai ricordi, corre la storia di “Giubbileo”.

Un drop out che sogna di riunire tutti gli homeless del pianeta per far conoscere la città invisibile, quella che nessuno vuole vedere, con una rappresentazione sacra da tenere durante il vero Giubileo. Ci pensavo da 20 anni. Avevo anche il titolo. Un titolo che giocava con i giacigli improvvisati e l’aria fiabesca dei personaggi: “Cartoni animati”.

PROIETTI 8PROIETTI 8

 

Titolo metaforico.

Perché un po’ come tutti, anche i clochard attendevano qualcosa.

 

Di cosa siamo in attesa?

Io di niente, ma in giro vedo attesa. Forse di un nuovo Messia. Sarebbe meglio non dimenticare le cose che abbiamo già e che se semo scordati de avè. Gli esperti del niente in tv blablano e poi blablano ancora. Ma non è che il chiacchiericcio inutile ci dia poi questa gran mano.

 

A proposito di Messia. Ricorda cosa aveva chiesto all’altissimo?

“Signore preservami dai contenuti, salvami dal significato, fulminami all’istante qualora fossi preso dalla tentazione del messaggio”. Ricordo e non ho cambiato idea scrivendo questo libro.

 

Si è divertito a scriverlo?

GIGI PROIETTI FOTO ANDREA ARRIGA GIGI PROIETTI FOTO ANDREA ARRIGA

Molto. Mi piace pensare che il lettore lo legga sentendo la mia voce. Ma non sono uno scrittore e non è detto che mi ripeta. I titolari del ruolo stiano tranquillissimi.

 

A cosa è stato attento?

A non avere un tono saccente, a non sfiorare l’iperbole. Mi fa paura l’iperbole.

 

Perché?

gigi proietti lapgigi proietti lap

Come le dicevo prima il linguaggio si è trasformato. È drogato. Oggi non basta più dire bello, devi dire straordinario. E non è sufficiente dire ‘brutto ’, devi dire che è una merda. Il linguaggio è sintomo e segnale preciso dello stato dei tempi. È cambiata un’epoca. Quando chiedevo a qualcuno un parere su un mio spettacolo, ricevevo risposte sincere e a volte trattenute.

 

Un esempio?

Chiesi a un amico se gli fosse piaciuto A me gli occhi, please e quello mi rispose: “Abbastanza”.

 

arb26 renzo arbore gigi proiettiarb26 renzo arbore gigi proietti

E lei si offese?

Neanche un po’. Se però dici a qualche regista suscettibile che la sua messa in scena è solo “bella” ti guardano come se gli avessi portato via la moglie. Se non dici “strabiliante” ti cacciano di casa.

 

Confrontarsi con la memoria è stato faticoso?

La memoria è strana, ha incognite che non riesci a definire. Non volevo parlarmi addosso.

 

Gassman la definì meticoloso.

VITTORIO GASSMAN NEL SORPASSO VITTORIO GASSMAN NEL SORPASSO

Maniacale, a essere precisi. Aveva ragione. Ho studiato dizione per anni e prima di riutilizzare il mio dialetto ho inseguito la perfezione formale. Ho risentito le registrazioni di allora. Mi sono stato antipatico da solo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…