MENTANA 60 CELEBRATION: ‘’CAIRO? MAGARI FA DELLE CAZZATE MA MI LASCIA LIBERTÀ ASSOLUTA. ANCHE A MEDIASET FINO A CHE AVEVO CONFALONIERI COME GARANTE HO FATTO COME MI PAREVA - IL GIORNALISMO? È FATTO DA 60ENNI CHE PARLANO SOLO AI 60ENNI’’

mentana maglia inter lapmentana maglia inter lap

Malcom Pagani per “il Fatto Quotidiano

mentana1991mentana1991

   

 

Gli occhiali sono finiti in un cassetto: “Non li metto da un paio di mesi. Ormai la vita la conosco e non ho più bisogno di guardare i dettagli. Intuisco le cose. Le percepisco. Mi oriento e tanto mi basta”. Oggi Enrico Mentana compie 60 anni. Dal Villaggio dei giornalisti, periferia a Nord di Milano, complice una patente mai conseguita: “Continuo a camminare molto e non mi pesa”, Mentana è arrivato a raccontare quello globale con un certo anticipo sui tempi, senza credere che la rotta prevedesse tappe o liturgie obbligate: “Non ho preso neanche la laurea”.

 

Ragazzo di bottega appena maggiorenne a La Gazzetta dello Sport: “Correggevo bozze”. Praticante al Tg1 a 25 anni: “Facevo le brevi con una felicità che non so dirle e da milanese in trasferta romana dormivo negli alberghetti. Spendevo di meno e annullavo le incombenze. Aprivo una porta, mi buttavo sul letto e la mattina dopo ripartivo senza dover controllare se il gas fosse chiuso”. Direttore a 36: “Il Tg5 partì proprio a gennaio, in queste ore, nel ‘92”.

mentana fede 0001 pzmentana fede 0001 pz

 

tv matrix mentana lap 008tv matrix mentana lap 008

Con le sigarette sotto chiave e un primo caffè a cui seguirà corposa replica, Mentana non aspira più a niente: “C’erano illustri colleghi che avevano un difetto terribile: appena si sedevano in un posto, pensavano alla poltrona successiva. Non l’ho mai fatto e non inizio adesso. Sono a La7 e anche se dire ‘non lo farò mai’ è un indizio di cretineria, proiettandomi in un ipotetico domani non mi vedo in un’altra tv, ma ai giardinetti. Sono sincero. Conduco un Tg quasi tutti i giorni, scrivo su un settimanale, collaboro in radio. Ma a un dato punto devi smettere di correre e – suggeriva Goethe – ricordarti anche di vivere”.

 

Mieli Mentana e Montezemolo all\'anema e core di CapriMieli Mentana e Montezemolo all\'anema e core di Capri

Sulla strada del bar scelto per l’incontro passano coppie di bucanieri pomeridiani, Marco Giusti e Freccero: “Carlo, ma è vero che vai in tv per farti lavare i capelli?”, avvocati che un tempo duellarono per Valpreda e Pasolini di nome Guido Calvi: “Salve santità!”, colleghi, ammiratori occasionali. A tutti una battuta, un abbraccio, una stretta di mano. In sottofondo la risata di Mentana. Rumorosa. Coinvolgente. Vagamente cavallina: “Tutto ciò che ti fa staccare almeno per un istante dalla serietà porta con sé dei meriti. Non mi sono mai fatto una canna, se non per provare, più di 30 anni fa, ma amo l’aspetto ludico dell’esistenza e non me lo sono mai negato. Scherzo, gioco alla Playstation e ho imparato che l’ironia è importante, ma l’autoironia è fondamentale. L’ho sempre praticata e applicata anche alle mie manie”.

MIMUM BERLUSCONI LETTA MENTANA MIMUM BERLUSCONI LETTA MENTANA

   

Racconti.

   Da ragazzo leggevo i giornali dalla prima all’ultima riga e proprio come lo stolto di Cristo si è fermato a Eboli sapeva le formazioni di calcio a memoria, io conoscevo anche le firme dei corrispondenti più oscuri. Ero uno scemo simile. I compagni di Liceo mi prendevano in giro: ‘Enrico, chi scrive da Biella oggi?’.

   

Quell’ossessione a qualcosa è servita.

   Forse era una forma di autismo, ma al tempo stesso era vera passione. Mio padre Franco lavorava alla Gazzetta dello Sport, tornava a casa per cenare tutte le sante sere e la domenica mi portava a San Siro. Era il nostro rito. Lo pagavano per scrivere di calcio. A me sembrava facesse il mestiere più bello del mondo.

   

In breve tempo divenne anche il suo.

BEPPE GRILLO ED ENRICO MENTANA DIETRO AL PALCO DEL CIRCO MASSIMOBEPPE GRILLO ED ENRICO MENTANA DIETRO AL PALCO DEL CIRCO MASSIMO

   Sapevo che non avrei mai fatto il giornalista sportivo. Quello era il lavoro di mio padre. E tutto può fare un figlio nella vita tranne che calcare i suoi stessi passi. Mi sono comportato di conseguenza. Per due volte mi hanno offerto di dirigere la Gazzetta e per due volte ho detto no. Sono pazzo dello sport, ma esistono confini che non vanno superati.

   

Alla fine degli Anni 70 lei si trasferì a Roma e trovò occupazione in Rai.

   Mio padre cercò un equilibrio tra stima e disappunto. Vedermi partire lo addolorava, ma considerava lo strappo inevitabile. A vent’anni, provare a costruire il tuo futuro più che un diritto è un dovere. I miei lo sapevano e avevano vissuto ben altro. Mia madre era ebrea e a 12 era rimasta chiusa e nascosta per molti mesi in un casolare isolato. Papà, sorpreso dall’8 settembre era andato con i partigiani in montagna. Relativizzare, a casa mia, rappresentava più di una filosofia.

MENTANA GIANNINIMENTANA GIANNINI

   

Cosa altro c’era a casa Mentana?

   La semplicità dello stupore. Quando mi regalarono il mio primo registratore, il Geloso, mi sembrò di essere in rampa di lancio a Cape Canaveral. Oggi i bambini sono ipertecnologizzati e hanno lo smartphone a 7 anni. È meglio? È peggio? Non lo so. So che la mia generazione è cresciuta in un mondo diverso.

 

C’era la politica. C’erano le assemblee. C’era una gara a conoscere di più e a primeggiare con la parola per smania di sapere, bisogno di autostima, necessità di far colpo sulle ragazze. C’era un bagaglio di nozioni e di ideali da mettere al servizio di qualcosa. Abbiamo fatto l’unico lavoro che ci permetteva di non sapere un cazzo di niente e tutto di tutto. Il mio.

   

Sognavate di cambiare il mondo?

mentana novella 2000mentana novella 2000

   Non abbiamo cambiato il mondo, ma ci siamo dati gli strumenti per raccontarlo. In fin dei conti, un prolungamento e un’appendice di quel sogno. Siamo a contatto con i fatti.

   

E con la crisi del mestiere.

   C’è un rattrappimento, una regressione che accomuna tv e carta stampata. Il giornalismo si trova in una situazione terrificante. È arroccato, in difesa, terrorizzato dal cambiamento. È un prodotto fatto da sessantenni che parlano solo ai sessantenni. In parallelo cresce una generazione che ha dimostrato di avere un altro calendario e di non ritenere più rilevanti le messe che officiamo. È un passaggio epocale davanti al quale siamo disarmati.

   

enrico mentanaenrico mentana

Sembra disarmata anche la politica.

   Come alla fine del Rinascimento, l’Italia somiglia a un paese appassito e preso alla sprovvista dalla modernità. Dal passaggio all’euro come dalla rivoluzione digitale. La politica, poi, è finita. Sono cambiati i riferimenti. Crollate le sezioni e il sistema di cooptazione. Oggi siamo alla democrazia rappresentativa svuotata dalla politica. Un tempo, a prezzo di notevoli abomini, i partiti coltivavano un’idea di società che era discriminante. O di qua, o di là. Per affermare la propria identità ci si scannava. Oggi è tutto liquido. Indistinto. I

MENTANA SENZA LUCE IN STUDIO MENTANA SENZA LUCE IN STUDIO

 

l Pd governa con il delfino di Berlusconi. E la verità è che, al di là della capacità operativa di ognuno, nessuno percepisce grandi differenze tra i leader delle nostre formazioni politiche. Ma idea di come si confrontassero sui modelli alternativi di società quei meravigliosi pazzi dei nostri padri costituenti? Oggi, con tutto il rispetto, vediamo riforme figlie dei dissidi tra il ministro Boschi e Corradino Mineo. Sarà un’altra cosa o no?

   

Assistiamo alla dipartita del merito?

MENTANA INTERVISTA BEPPE GRILLOMENTANA INTERVISTA BEPPE GRILLO

   È scomparso il merito e la gavetta è considerata inessenziale. È un peccato perché è ancora imprescindibile. Ai pochi giovani che ho in redazione dico che bisogna essere concentratissimi e umili nel fare tutto. Dal titolo alla didascalia. Il tipico giornalista di mezza tacca di oggi è quello che non essendo più l’ultimo della fila, si monta la testa, storce il naso e si rifiuta di fare ciò che improvvisamente considera sminuente. Senza capire che non c’è nulla di più appagante del lavoro giornalistico in comune. Un gusto antico che è al tempo stesso individuale e collettivo. Un gusto che si è perso.

   

ENRICO MENTANA E MICHELE SANTORO presentazione libro Walter Molino ENRICO MENTANA E MICHELE SANTORO presentazione libro Walter Molino

Ha molti amici giornalisti?

   Ho pochi amici in generale e nessun giornalista tra loro. Ho buoni rapporti con i miei colleghi, ma gli amici veri sono un’altra cosa. Nel nostro mestiere è tutto un ‘ciao, come va?’. Non ho mai creduto a quelli che hanno 100 amici. Amico è una parola seria. Per contare i miei, basta la mano destra.

   

Ribalto il sillogismo. Colpa del mestiere che fa?

ROSSELLA E MENTANA A FIRENZE ROSSELLA E MENTANA A FIRENZE

   Nel giornalismo funziona così: quel che hai fatto è merito tuo, quel che non sei riuscito a fare è sempre colpa di qualcun altro. Il sacramento principale, il primo comandamento della professione, è l’autoassoluzione. E anche con la gratitudine, soprattutto con chi è stato miracolato, non siamo messi tanto bene.

   

È stato ingrato anche lei?

   Possibile. Ad alcune persone, penso a Emilio Rossi, già fondatore e direttore del Tg1, l’uomo pudico, schivo e coraggioso che mi assunse nel ’79, sono stato sempre grato. Ma per me è più semplice. Ho avuto successo e mi sono potuto permettere di dividerne la paternità. Quando resti a metà del guado, essere generosi è più difficile.

Enrico Mentana Enrico Mentana

   

Mentana, dicono, è vanesio.

   Verissimo. Anzi, a tratti direi molto vanesio. Ma, credo, capace di moderazione. Devi stare attento alle trappole. Amare te stesso non significa amare il giornalismo. Io ad esempio non mi rivedo mai.

   

Il 13 gennaio 1992 se lo ricorda?

   Prima edizione del Tg5. Mi venne offerta un’occasione incredibile. Potevo assumere chi mi pareva e lo feci. Puntai sui giovani ed edificammo un telegiornale alternativo a quelli paludati e prigionieri della politica che andavano in onda sulla Rai. Erano attaccabili. Erodibili. bisognava solo trovare qualcuno che lo facesse. Avevo due regole che valevano per tutti.

   

Paolo Guzzanti Enrico Mentana Paolo Guzzanti Enrico Mentana

Quali?

   La prima era che i miei giornalisti, 40 in tutto, per usare un termine orrendo, dovevano essere multitasking. Scambiarsi di ruolo. Saper fare ogni cosa.

   

E la seconda?

   Dovevano stare lontani dal corridoio. Il vero nemico del giornalismo è il corridoio. L’antro in cui ci si lamenta e si parla male del collega per noia o frustrazione. Io li mandavo in onda dalle 6 di mattina alle 9 di sera. L’occupazione è un ottimo antidoto alla cattiveria gratuita sussurrata di fronte alla macchinetta del caffè .

Matteo Renzi ed Enrico Mentana Matteo Renzi ed Enrico Mentana

   

Da Mani pulite ai sequestri di persona, dalla Guerra in Serbia alle Torri Gemelle, il suo Tg raccontò un decennio rivoluzionario.

   Diedi grande spazio alla cronaca. Alle storie eccezionali che capitavano alle persone normali. C’era quello spazio e lo occupammo. Poi la cronaca venne monopolizzata da Mario Chiesa, dalle tangenti e dal crollo della Prima Repubblica e ci trovammo a lavorare su tutto un altro film. Raccontammo tutto senza guardare in faccia a nessuno che era esattamente ciò che la Rai, per ovvie ragioni politiche, non era in grado di fare.

Jas Gawronski e Enrico Mentana Jas Gawronski e Enrico Mentana

   

Superaste il Tg1 fin dalla prima sera.

   Dopo un anno, Adriano Galliani, un signore che più in là del suo ruolo nel Milan, disbrigava per Mediaset anche alcune questioni operative, mi chiese di cosa avessi bisogno. Se volevo un aumento. ‘Vorrei un corrispondente a Torino e uno a Bari’ risposi. Non avevamo abbastanza elementi. Pensi che a Palermo, nel ’92, per coprire la stagione delle stragi di mafia, fummo costretti a ingaggiare un ragazzino. Quel ragazzino era Salvo Sottile.

Gaia Tortora Enrico Mentana Gaia Tortora Enrico Mentana

   

Con Berlusconi il rapporto è stato alterno. Nelle pieghe di una lunga dialettica tra editore e dipendente, c’è stato spazio anche per una guerra non dichiarata a bassa intensità? Abbiamo assistito a una gara di celodurismo tra lei e l’ex premier?

   I risvolti psicologici, anche senza scomodare Freud, esistono. E le cose sono sempre più complicate di quanto appaiano in prima battuta. Pensi a quest’uomo, ai tempi già molto spregiudicato, che mi assume per fare un telegiornale da zero e non mi dice ‘aiutiamo Bettino’ ma soltanto: ‘Faccia il giornale più libero che può’. E poi pensi a questa stessa persona che due anni dopo scende in campo e si candida alla guida del Paese. Berlusconi è sempre stato ambivalente. Lo è tuttora.

   

Enrico Mentana Enrico Mentana

In cosa consiste l’ambivalenza?

   Nel provare a convincerti dell’esattezza del suo punto di vista. Nel godere a sostenere la genuinità della sua ascendenza libertaria. ‘Sì, sono Berlusconi, ma sono anche l’editore di Gomorra, lo stesso che ha messo Mentana a dirigere il mio telegiornale di punta’.

   

Le dava fastidio?

   No, nella mia situazione specifica caso e necessità si sono mischiati. Il caso è stato il successo. Andavamo bene e nessuno come il padrone di una società calcistica sa che ‘squadra che vince non si cambia’. La necessità invece confinava con la paraculaggine. Se hai una rete in cui si muovono Ricci e Costanzo, con un Tg che dà prima di tutti gli altri la notizia che il tuo editore è indagato per mafia, farti passare per illiberale è dura.

   

Quindi si è sentito libero in Mediaset?

ENRICO MENTANA GIANLUIGI PARAGONE E SALVO SOTTILE AL BAR ENRICO MENTANA GIANLUIGI PARAGONE E SALVO SOTTILE AL BAR

 Fino a un certo punto del percorso, con Confalonieri come garante, ho fatto il cazzo che

mi pareva. Per questa ragione non ce l’ho mai avuta con l’editore Berlusconi e fino a quando è stato possibile, pur essendo stato destituito dal Tg5, rimasi in azienda e mi diedi un’altra occasione con Matrix. Solo dopo il quadro si immalinconì e si corruppe. Come succede in una coppia non più felice in cui ogni pretesto può portare alla separazione.

   

Vi separaste infatti.

ezio mauro della valle mentana da chi ezio mauro della valle mentana da chi

   Ma sono testimone del fatto che Berlusconi non è un angelo e non è un diavolo. Senza di lui non avrei fatto il Tg5 e sarei probabilmente finito nel gorgo della lottizzazione Rai. Se non ci fosse stata alternativa all’informazione canonica, ne avremmo patito tutti. Un ruolo trainante, Berlusconi l’ha avuto eccome.

   

Stupisce sentirglielo dire.

della valle mentana da chi della valle mentana da chi

   Il dopo condiziona sempre il prima, quindi se oggi dici una cosa del genere ti prendono per pazzo, ma fu così. Garantisco. Per fortuna oggi non mi chiedono più da che parte sto. Non voto e non sono più visto come disertore. Faccio ormai parte della maggioranza assoluta.

   

Il futuro di Renzi è in salita?

   Renzi è stato un vero crac, ma oggi ha il problema di maturare e presentarsi in una veste diversa. L’effetto iniziale della novità sta svanendo. Anche Aldo Giovanni e Giacomo erano straordinari quando apparvero a Mai Dire Gol, poi però arriva un momento in cui devi rivedere il repertorio. Quel momento è giunto anche per Renzi.

madron ferrara bisignani mentanamadron ferrara bisignani mentana

   

Non mi dirà che Berlusconi potrebbe persino rivincere?

   Tecnicamente può accadere. Ora tra i due schieramenti ci sono 5 punti di distanza, domani può succedere di tutto. Quante volte nella nostra storia recente abbiamo visto personaggi destinati al dimenticatoio riemergere e affermarsi? Non so se sarà il caso di Berlusconi, ma so che abbiamo passato anni a tentare di prevedere cosa avrebbe fatto e abbiamo sbagliato spesso. Nessuno di noi lo votava e nessuno faceva parte del suo ‘popolo’. Ergo, nessuno può dirlo oggi con certezza.

MENTANA, CRAXI, LETTAMENTANA, CRAXI, LETTA

   

Ora a La7 è felice?

   Quando ho preso in mano il Tg ero consapevole di dover fare il contrario di quello che avevo fatto nel ’92. Lasciare la cronaca per dare spazio anche ad altri mondi. È avvenuto.

   

Come sono i suoi rapporti con Cairo? È vero che la spending review di La7 è selvaggia?

   L’ho visto con i miei occhi, in situazioni delicate e con i potenti infuriati alla porta, prendere senza titubare le parti dei giornalisti e degli autori. Mi offre libertà assoluta e la cosa incredibile è che rompiamo le palle da sempre lamentandoci dell’assenza di un editore puro e io l’ho trovato dopo 35 anni di televisione. Magari fa delle cazzate, ma si occupa di carta stampata, editoria e televisione. Non di altro. Ci sarebbe anche il Torino Fc, ma è un’altra storia.

Gad Lerner Chicco Mentana Gad Lerner Chicco Mentana

   

Però taglia i costi, giusto?

   Non è prodigo e tra uno con le mani bucate e Scrooge, il secondo gli è più affine. Ma con i numeri de La7 si poteva operare drasticamente e lui ha evitato. È vero, siamo in spending review, ma chiedo? Conta più la libertà o l’optional? A me di guadagnare un po’ di meno frega zero. Anche perché noi ‘vecchi’ abbiamo una responsabilità della Madonna.

ENRICO MENTANA NELLO STUDIO DEL TG jpegENRICO MENTANA NELLO STUDIO DEL TG jpeg

   

 

Quale?

   Redistribuire un po’ dei soldi che guadagniamo. Noi lavoriamo e i giovani no. Per giustificarci ci diciamo che li manteniamo noi, ma forse, se potessero scegliere, i ragazzi farebbero per conto loro.

   

Cosa propone?

IRENE GHERGO CON ENRICO MENTANA Foto Arturo Ghergo ARCHIVIO GHERGO IRENE GHERGO CON ENRICO MENTANA Foto Arturo Ghergo ARCHIVIO GHERGO

   Un atto di solidarietà generazionale. Se ci dicessimo davvero ‘guadagniamo un decimo in meno e assumiamo altre 3 o 4 persone tra i 25 e i 30 anni’ firmerei subito. Quante cose si potrebbero fare con quei soldi?

   

ENRICO MENTANA E GIANNI BONCOMPAGNI ENRICO MENTANA E GIANNI BONCOMPAGNI

Si faranno?

   Non lo so. Lo spero. Andrebbe invertita la tendenza. Lei sa quanto guadagna un direttore di giornale? Sfiora il milione di euro. Con la metà starebbe peggio? La verità è che certi giornalisti passano la vita a fare i giornalisti dipendenti e, anche se non lo ammetterebbero neanche sotto tortura, sono assetati di soldi. Eppure potrebbero fare un gesto importante e rendere un servizio serio. Si lavora per la gloria, per il potere, soprattutto per non stare a casa. Non certo solo per la pecunia.

   

MIMUM BERLUSCONI MENTANA MIMUM BERLUSCONI MENTANA

Lei per che cosa lavora?

   Compatisco gli schiavi della mondanità, quelli che trovi a tutte le feste. Io riesco ad andare al cinema un paio di volte l’anno e cerco di essere un uomo del mio tempo. Non è facile.

 

MENTANA VESPA FOTO BECHIS MENTANA VESPA FOTO BECHIS

Me ne sono reso conto quando mi hanno indicato una ragazza ‘quella somiglia a Lady Gaga’. Non sapevo chi fosse. Qualcosa per strada te la perdi, tutto non puoi inseguire. A scuola non ero un secchione, ma quello che studiava affannato la notte prima degli esami.

WALTER VELTRONI ITALO BOCCHINO ENRICO MENTANA WALTER VELTRONI ITALO BOCCHINO ENRICO MENTANA

   

Umberto Eco sostiene che invecchiare sia meraviglioso.

   È presto per dirlo. Quando comincerò a invecchiare le darò la mia opinione

ENRICO MENTANA LIDIA RAVERA ENRICO MENTANA LIDIA RAVERA ENRICO MENTANA GIULIO ANSELMI  ENRICO MENTANA GIULIO ANSELMI Mentana La Setta Emiliano Carli per il RiformistaMentana La Setta Emiliano Carli per il RiformistaMENTANA MINZOLINIMENTANA MINZOLINI

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...