IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – A 83 SE NE VA PURE ROD TAYLOR, BRAVO ATTORE AUSTRALIANO, EROE HITCHOCKIANO NE ‘’GLI UCCELLI’’, MA ANCHE RICCO CAPITALISTA PER ANTONIONI IN ‘’ZABRIESKIE POINT’’

Rod TaylorRod Taylor

Marco Giusti per Dagospia

 

Se ne va pure Rod Taylor, nato a Sydney e scomparso a 83 anni a Los Angeles, dove era sempre vissuto. Bravo attore australiano che Hollywood impose come protagonista al cinema e in tv tra i primi anni ’60 e tutti i ’70, fu eroe hitchockiano ne Gli uccelli, ma anche viaggiatore nel tempo nel geniale L’uomo che visse nel futuro di George Pal, ricco capitalista per Michelangelo Antonioni in Zabrieskie Point, giovane ribelle per John Ford in Il magnifico irlandese, cowboy violento per Samuel Fuller in La rossa ombra di Riata, perfino voce originale del cane Pongo in La carica dei 101.

 

Amato da Quentin Tarantino, forse per il suo macaroni war movie Gli eroi di Duccio Tessari, che lo volle truccatissimo come Winston Churchill in Inglorious Bastards, il suo ultimo film. Ragazzone robusto e bravo attore shakesperiano, poteva fare qualsiasi ruolo, irlandese, newyorkese, perfino troiano, spaziando su tutti i generi, commedia, western, spionistico, cappa e spada, peplum.

 

E avendo a fianco qualsiasi partner, da Jane Fonda a Claudia Cardinale, da Gianna Maria Canale a Catherine Spaak, da Jill St. John a Julie Christie, da Doris Day a Edy Vessel. Dopo aver esordito in teatro e al cinema in Australia, Hollywood lo assolda nel 1954 grazie Long John Silver di Byron Haskin, notevolisso sequel de L’isola del tesoro disneyana, girato in Australia dove interpreta il ruolo di Israel Hands.

 

rod taylorrod taylor

Lo troviamo così in piccoli ruoli in grandi filmoni americano, cone Il gigante di George Stevens e L’albero della vita di Edward Dmytryk, ma anche in molti telefilm, dove invece ha già ruoli consistenti. Si mette in luce in Tavole separate a fianco di David Niven e Wendy Hiller e in un episodio di Ai confini della realtà che lo porta a fare il protagonista nel 1960 di L’uomo che visse nel futuro (The Time Machine) di George Pal.

 

Giovane protagonista brillante, lo troviamo così in due curiosi film italiani, il folle e parodistico La regina delle Amazzoni di Vittorio Sala, dove è Pirro, guerriero troiano, in mezzo a bellezze come Dorian Gray e Gianna Maria Canale e a forzuti come Ed Fur, e Il dominatore dei 7 mari di Rudolph Maté e Primo Zeglio. Vero scheletro nell’armadio, che Rod Taylor giurava di aver girato solo per star vicino alla sua amante di allora, Anita Ekberg, La regina delle Amazzoni verrà massacrato e doppiato nella versione americana e mostrerà il suo Pirro come una superchecca da varietà.

 

rod taylorrod taylor

Un delirio. Per fortuna che Alfred Hitchock lo vuole a fianco di Tippi Hedren nel capolavoro Gli uccelli nel 1963, il film che lo consacrerà come nuovo protagonista del cinema americano, macho e recitante. Un po’ alla Sean Connery, che è più bello ma meno duttile. E Ford lo vorrà nel suo film irlandese Young Cassidy, cioè Il magnifico irlandese, dove Taylor divide la scena con Julie Christie e Maggie Smith.

 

Ma lo troviamo anche nel corale The VIPs assieme a Richard Burton e a Elizabeth Taylor, nell’interessante Una domenica a New York come partner di Jane Fonda, nello spionistico SSS sicario servizio speciale a fianco di Jill St. John. Sarà partner di Doris Day in ben due film, La mia spia di mezzanotte di Frank Tashlin e Non disturbate di Ralph Levy. Mentre Richard Quine lo vorrà protagonista di Hotel, da noi Intrighi al Grand Hotel, dove si cercherà di lanciare come stella di Hollywood anche Catherine Spaak. Negli anni ’60 gira ogni genere di film, da Arrest! di Ralph Thomas al modesto I contrabbandieri del cielo di Joseph Sargent con Claudia Cardinale.

Rod TaylorRod Taylor

 

Allora colpì tutti un piccolo western complesso e intelligente come Chuka, da noi Vivere da vigliacchi, morire da eroi, diretto da Gordon Douglas con John Mills e Luciana Paluzzi, mentre Martin Scorsese mise tra i suoi guilty pleasures lo spettacolare e fascistissimo Dark of the Sun, Il buio oltre il sole, diretto da Jack Cardiff, dove Rod Taylor è a capo di un grppo di mercenari nel Congo in rivolta.

 

Non era affatto male Darker Than Amber di Robert Clouse, mentre è l’unica star di Zabrieskie Point di Michelangelo Antonioni, che per la Metro del 1968 fu un flop mostruoso. Gli anni ’70 lo vedono più attivo in tv che al cinema, la non era male né Gli eroi di Duccio Tessari con Rod Steiger e Rosanna Schiaffino, né il pasticciato La rossa ombra di Riata che Samuel Fuller iniziò e venne poi terminato da Barry Shear, violentissimo western con un  Richard Harris fuori di testa, influenzato sia dai nostri spaghetti western che da Sam Peckinpah. Tornò anche saltuariamente in Australia per girare qualche film in patria, ma rimase di base a Los Angeles. Ha avuto ben tre mogli.

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?