IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – A 83 SE NE VA PURE ROD TAYLOR, BRAVO ATTORE AUSTRALIANO, EROE HITCHOCKIANO NE ‘’GLI UCCELLI’’, MA ANCHE RICCO CAPITALISTA PER ANTONIONI IN ‘’ZABRIESKIE POINT’’

Rod TaylorRod Taylor

Marco Giusti per Dagospia

 

Se ne va pure Rod Taylor, nato a Sydney e scomparso a 83 anni a Los Angeles, dove era sempre vissuto. Bravo attore australiano che Hollywood impose come protagonista al cinema e in tv tra i primi anni ’60 e tutti i ’70, fu eroe hitchockiano ne Gli uccelli, ma anche viaggiatore nel tempo nel geniale L’uomo che visse nel futuro di George Pal, ricco capitalista per Michelangelo Antonioni in Zabrieskie Point, giovane ribelle per John Ford in Il magnifico irlandese, cowboy violento per Samuel Fuller in La rossa ombra di Riata, perfino voce originale del cane Pongo in La carica dei 101.

 

Amato da Quentin Tarantino, forse per il suo macaroni war movie Gli eroi di Duccio Tessari, che lo volle truccatissimo come Winston Churchill in Inglorious Bastards, il suo ultimo film. Ragazzone robusto e bravo attore shakesperiano, poteva fare qualsiasi ruolo, irlandese, newyorkese, perfino troiano, spaziando su tutti i generi, commedia, western, spionistico, cappa e spada, peplum.

 

E avendo a fianco qualsiasi partner, da Jane Fonda a Claudia Cardinale, da Gianna Maria Canale a Catherine Spaak, da Jill St. John a Julie Christie, da Doris Day a Edy Vessel. Dopo aver esordito in teatro e al cinema in Australia, Hollywood lo assolda nel 1954 grazie Long John Silver di Byron Haskin, notevolisso sequel de L’isola del tesoro disneyana, girato in Australia dove interpreta il ruolo di Israel Hands.

 

rod taylorrod taylor

Lo troviamo così in piccoli ruoli in grandi filmoni americano, cone Il gigante di George Stevens e L’albero della vita di Edward Dmytryk, ma anche in molti telefilm, dove invece ha già ruoli consistenti. Si mette in luce in Tavole separate a fianco di David Niven e Wendy Hiller e in un episodio di Ai confini della realtà che lo porta a fare il protagonista nel 1960 di L’uomo che visse nel futuro (The Time Machine) di George Pal.

 

Giovane protagonista brillante, lo troviamo così in due curiosi film italiani, il folle e parodistico La regina delle Amazzoni di Vittorio Sala, dove è Pirro, guerriero troiano, in mezzo a bellezze come Dorian Gray e Gianna Maria Canale e a forzuti come Ed Fur, e Il dominatore dei 7 mari di Rudolph Maté e Primo Zeglio. Vero scheletro nell’armadio, che Rod Taylor giurava di aver girato solo per star vicino alla sua amante di allora, Anita Ekberg, La regina delle Amazzoni verrà massacrato e doppiato nella versione americana e mostrerà il suo Pirro come una superchecca da varietà.

 

rod taylorrod taylor

Un delirio. Per fortuna che Alfred Hitchock lo vuole a fianco di Tippi Hedren nel capolavoro Gli uccelli nel 1963, il film che lo consacrerà come nuovo protagonista del cinema americano, macho e recitante. Un po’ alla Sean Connery, che è più bello ma meno duttile. E Ford lo vorrà nel suo film irlandese Young Cassidy, cioè Il magnifico irlandese, dove Taylor divide la scena con Julie Christie e Maggie Smith.

 

Ma lo troviamo anche nel corale The VIPs assieme a Richard Burton e a Elizabeth Taylor, nell’interessante Una domenica a New York come partner di Jane Fonda, nello spionistico SSS sicario servizio speciale a fianco di Jill St. John. Sarà partner di Doris Day in ben due film, La mia spia di mezzanotte di Frank Tashlin e Non disturbate di Ralph Levy. Mentre Richard Quine lo vorrà protagonista di Hotel, da noi Intrighi al Grand Hotel, dove si cercherà di lanciare come stella di Hollywood anche Catherine Spaak. Negli anni ’60 gira ogni genere di film, da Arrest! di Ralph Thomas al modesto I contrabbandieri del cielo di Joseph Sargent con Claudia Cardinale.

Rod TaylorRod Taylor

 

Allora colpì tutti un piccolo western complesso e intelligente come Chuka, da noi Vivere da vigliacchi, morire da eroi, diretto da Gordon Douglas con John Mills e Luciana Paluzzi, mentre Martin Scorsese mise tra i suoi guilty pleasures lo spettacolare e fascistissimo Dark of the Sun, Il buio oltre il sole, diretto da Jack Cardiff, dove Rod Taylor è a capo di un grppo di mercenari nel Congo in rivolta.

 

Non era affatto male Darker Than Amber di Robert Clouse, mentre è l’unica star di Zabrieskie Point di Michelangelo Antonioni, che per la Metro del 1968 fu un flop mostruoso. Gli anni ’70 lo vedono più attivo in tv che al cinema, la non era male né Gli eroi di Duccio Tessari con Rod Steiger e Rosanna Schiaffino, né il pasticciato La rossa ombra di Riata che Samuel Fuller iniziò e venne poi terminato da Barry Shear, violentissimo western con un  Richard Harris fuori di testa, influenzato sia dai nostri spaghetti western che da Sam Peckinpah. Tornò anche saltuariamente in Australia per girare qualche film in patria, ma rimase di base a Los Angeles. Ha avuto ben tre mogli.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…