IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – A 83 SE NE VA PURE ROD TAYLOR, BRAVO ATTORE AUSTRALIANO, EROE HITCHOCKIANO NE ‘’GLI UCCELLI’’, MA ANCHE RICCO CAPITALISTA PER ANTONIONI IN ‘’ZABRIESKIE POINT’’

Rod TaylorRod Taylor

Marco Giusti per Dagospia

 

Se ne va pure Rod Taylor, nato a Sydney e scomparso a 83 anni a Los Angeles, dove era sempre vissuto. Bravo attore australiano che Hollywood impose come protagonista al cinema e in tv tra i primi anni ’60 e tutti i ’70, fu eroe hitchockiano ne Gli uccelli, ma anche viaggiatore nel tempo nel geniale L’uomo che visse nel futuro di George Pal, ricco capitalista per Michelangelo Antonioni in Zabrieskie Point, giovane ribelle per John Ford in Il magnifico irlandese, cowboy violento per Samuel Fuller in La rossa ombra di Riata, perfino voce originale del cane Pongo in La carica dei 101.

 

Amato da Quentin Tarantino, forse per il suo macaroni war movie Gli eroi di Duccio Tessari, che lo volle truccatissimo come Winston Churchill in Inglorious Bastards, il suo ultimo film. Ragazzone robusto e bravo attore shakesperiano, poteva fare qualsiasi ruolo, irlandese, newyorkese, perfino troiano, spaziando su tutti i generi, commedia, western, spionistico, cappa e spada, peplum.

 

E avendo a fianco qualsiasi partner, da Jane Fonda a Claudia Cardinale, da Gianna Maria Canale a Catherine Spaak, da Jill St. John a Julie Christie, da Doris Day a Edy Vessel. Dopo aver esordito in teatro e al cinema in Australia, Hollywood lo assolda nel 1954 grazie Long John Silver di Byron Haskin, notevolisso sequel de L’isola del tesoro disneyana, girato in Australia dove interpreta il ruolo di Israel Hands.

 

rod taylorrod taylor

Lo troviamo così in piccoli ruoli in grandi filmoni americano, cone Il gigante di George Stevens e L’albero della vita di Edward Dmytryk, ma anche in molti telefilm, dove invece ha già ruoli consistenti. Si mette in luce in Tavole separate a fianco di David Niven e Wendy Hiller e in un episodio di Ai confini della realtà che lo porta a fare il protagonista nel 1960 di L’uomo che visse nel futuro (The Time Machine) di George Pal.

 

Giovane protagonista brillante, lo troviamo così in due curiosi film italiani, il folle e parodistico La regina delle Amazzoni di Vittorio Sala, dove è Pirro, guerriero troiano, in mezzo a bellezze come Dorian Gray e Gianna Maria Canale e a forzuti come Ed Fur, e Il dominatore dei 7 mari di Rudolph Maté e Primo Zeglio. Vero scheletro nell’armadio, che Rod Taylor giurava di aver girato solo per star vicino alla sua amante di allora, Anita Ekberg, La regina delle Amazzoni verrà massacrato e doppiato nella versione americana e mostrerà il suo Pirro come una superchecca da varietà.

 

rod taylorrod taylor

Un delirio. Per fortuna che Alfred Hitchock lo vuole a fianco di Tippi Hedren nel capolavoro Gli uccelli nel 1963, il film che lo consacrerà come nuovo protagonista del cinema americano, macho e recitante. Un po’ alla Sean Connery, che è più bello ma meno duttile. E Ford lo vorrà nel suo film irlandese Young Cassidy, cioè Il magnifico irlandese, dove Taylor divide la scena con Julie Christie e Maggie Smith.

 

Ma lo troviamo anche nel corale The VIPs assieme a Richard Burton e a Elizabeth Taylor, nell’interessante Una domenica a New York come partner di Jane Fonda, nello spionistico SSS sicario servizio speciale a fianco di Jill St. John. Sarà partner di Doris Day in ben due film, La mia spia di mezzanotte di Frank Tashlin e Non disturbate di Ralph Levy. Mentre Richard Quine lo vorrà protagonista di Hotel, da noi Intrighi al Grand Hotel, dove si cercherà di lanciare come stella di Hollywood anche Catherine Spaak. Negli anni ’60 gira ogni genere di film, da Arrest! di Ralph Thomas al modesto I contrabbandieri del cielo di Joseph Sargent con Claudia Cardinale.

Rod TaylorRod Taylor

 

Allora colpì tutti un piccolo western complesso e intelligente come Chuka, da noi Vivere da vigliacchi, morire da eroi, diretto da Gordon Douglas con John Mills e Luciana Paluzzi, mentre Martin Scorsese mise tra i suoi guilty pleasures lo spettacolare e fascistissimo Dark of the Sun, Il buio oltre il sole, diretto da Jack Cardiff, dove Rod Taylor è a capo di un grppo di mercenari nel Congo in rivolta.

 

Non era affatto male Darker Than Amber di Robert Clouse, mentre è l’unica star di Zabrieskie Point di Michelangelo Antonioni, che per la Metro del 1968 fu un flop mostruoso. Gli anni ’70 lo vedono più attivo in tv che al cinema, la non era male né Gli eroi di Duccio Tessari con Rod Steiger e Rosanna Schiaffino, né il pasticciato La rossa ombra di Riata che Samuel Fuller iniziò e venne poi terminato da Barry Shear, violentissimo western con un  Richard Harris fuori di testa, influenzato sia dai nostri spaghetti western che da Sam Peckinpah. Tornò anche saltuariamente in Australia per girare qualche film in patria, ma rimase di base a Los Angeles. Ha avuto ben tre mogli.

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO