POROSHENKO NON E’ UN POVERO SCEMO - NELLA TORMENTATA UCRAINA IL RE DEL CIOCCOLATO PRENDE OLTRE IL 55% DEI VOTI, INCHIODA LA PASIONARIA TYMOSHENKO A UN UMILIANTE 13%, E SOPRATTUTTO VUOLE FARE PACE CON PUTIN

Nicola Lombardozzi per "La Repubblica"

Parla subito di pace il re del cioccolato dal suo curioso ufficio a forma di bomboniera. Gli exit polls, e via via nella notte anche i risultati degli scrutini, incoronano al primo turno Petro Poroshenko, 48 anni, primo presidente della tormentata Ucraina del dopo rivoluzione con oltre il 55 percento dei voti; confermano il clamoroso crollo di consensi della pasionaria Yiulia Tymoshenko inchiodata sotto a un umiliante 13 percento; scongiurano la temuta avanzata dei gruppi paramilitari di estrema destra che tuttora continuano a presidiare il centro di Kiev ma che hanno raccolto insieme meno del due per cento; e premiano l'ex campione del mondo dei pesi massimi Vitalij Klitckho, amato dalle folle, con la poltrona di sindaco della capitale.

Poroshenko che deve la sua fortuna all'impero dei dolciumi Roschen, ma che non può gustarseli a causa del diabete, sa che deve agire subito. Non aspetta i risultati ufficiali né tantomeno la dichiarazione di resa dei suoi rivali: «Voglio mettere fine alla guerra». E pensa subito a Putin e alla Russia:«Senza Mosca non è possibile garantire la sicurezza del nostro Paese». Parole al miele per il Cremlino che aveva già gradito giorni fa la sua secca frenata sulla adesione alla Nato: «Il Paese non è pronto e la questione non si pone».

Certo, come prevedono i punti di una trattativa segreta che va avanti da settimane, Putin non potrà vincerle tutte. Poroshenko annuncia un'accelerazione sull'integrazione europea, e soprattutto non mette a tacere la questione Crimea: «Istituiremo un ministero per il recupero della penisola annessa dopo un referendum che riteniamo illegittimo». Ma sembra un più gioco delle parti che una rivendicazione decisa.

Quanto a legittimità, Poroshenko sa che anche la sua elezione di ieri rischia forti critiche. Nessuno nella città di Donetsk, una delle più grandi del Paese, ha potuto votare in seggi elettorali chiusi presidiati da milizie armate. Più o meno la stessa cosa è avvenuta nella regione di Lugansk, e in tante citlatadine e villaggi dell'Ucraina Orientale; in quell'aria controllata dai ribelli russi che proprio sabato si sono fusi nell'autoproclamato stato di Novorossjia (Nuova Russia).

Anche per questo Poroshenko annuncia che il suo primo viaggio sarà proprio in questa parte dell'Ucraina, nel bacino carbonifero del Donbass dove origini e cultura della maggioranza delle popolazione sono fieramente legate alla Russia.
Quasi in tempo reale, a conferma di un risultato atteso da tempo, i leader russi di Ucraina hanno risposto con i previsti toni duri ma, a guardar bene, aperti al dialogo: «Venga pure ma porti delle risposte alle nostre rivendicazioni».

Spiragli di dialogo nel caos delle solite voci che vogliono invece colonne di tank in marcia verso Donetsk o le sparatorie tra opposti schieramenti che si registrano ogni sera: anche ieri tre morti e decine di feriti. E mentre Poroshenko regala un'ultima chicca («Venderò i miei asset per evitare ogni conflitto di interessi») l'amarezza regna nel campo di Yiulia Tymoshenko che adesso teme di veder ridotta nettamente la sua sfera di influenza.

L'elezione di ieri ha mandato a casa il suo stretto collaboratore Oleksandr Turcinov, finora presidente a interim. Ma anche il suo vice, Arsenj Jatsenjuk, attualmente premier, rischia di saltare in un possibile rimpasto ordinato dal nuovo Presidente. Per Yiulia la Tigre che aveva conquistato i cuori della Majdan, arrivando direttamente dal carcere sul palco nel giorno della caduta del regime, la sconfitta è gravissima.

E non basta, come fa qualcuno del suo staff, spiegarla con la trovata poco scaramantica di sostituire la gloriosa treccia con una "cofana" anni Cinquanta. Ha pagato forse la sua posizione che strizzava l'occhio alle destre estreme e l'ha resa improponibile per un negoziato con Putin.

Archiviati gli umori di piazza, gli ucraini hanno preferito puntare su un uomo contraddittorio e con poco carisma ma che sembra più adatto alla mediazione. Un "cioccolataio" diabetico che ha militato in tutti i partiti e che ha fatto il ministro in governi di tendenze opposte. Che suscita poche passioni ma, forse, qualche speranza.

 

Yulia Tymoshenko con sua figlia prima di parlare alla piazza La Tymoshenko con ambacciatore USa in Ucraina e Delegato UE Vladislav Surkov e Vladimir Putin Viktor Yanukovych fa l occhiolino a Vladimir Putin prorussa a Donetsk

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…