shining overlook hotel 9

RITORNO ALL’OVERLOOK HOTEL - ARRIVA IL PREQUEL DI ''SHINING'' FIRMATO MARK ROMANEK MA C’É CHI PARLA DI PROFANAZIONE: "CON KUBRICK, ROMANEK HA IN COMUNE SOLO L' ULTIMA LETTERA DEL COGNOME" - LA STRONCATURA DI STEPHEN KING SUL CAPOLAVORO DI KUBRICK

Malcom Pagani per il “Fatto Quotidiano”

OVERLOOK HOTELOVERLOOK HOTEL

 

Dai manifesti, il delirio aveva il ghigno di Jack Nicholson e gli occhi sbarrati di Shelley Duvall. In qualche flano, c' era anche il volto di Danny Lloyd che allora era un bambino e oggi è stempiato, vive nel Kentucky, ha insegnato biologia e allevato maiali e dopo 35 anni i film li vede solo in tv.

 

L' ultima scena di Shining, quella che Kubrick si affrettò a tagliare dopo l' anteprima mondiale del 23 maggio 1980, si chiudeva con un cartello in dissolvenza: "L' Overlook Hotel sarebbe sopravvissuto a questa tragedia come era sopravvissuto a molte altre. È tuttora aperto ogni anno dal 20 maggio al 20 settembre. È chiuso per l' inverno".

 

Saranno presto un' eccezione per raccontare l' albergo prima di Jack, Wendy e Danny Torrance, in un prequel per la regia di Mark Romanek che ambientato negli anni '20 vedrà forse la luce con l' aiuto della stessa Warner Bros già complice del capolavoro originario.

 

Dopo essersi mostrato in libertà a oltre 10 milioni di persone, Shining uscì in Italia alla vigilia di Natale del 1980, tra il discorso alla nazione di Sandro Pertini e la sentenza del processo penale che ai calciatori coinvolti nel primo Totonero sarebbe potuto costare una quarantina d' anni di galera.

 

le gemelle nel corridoio dell overlook hotel di shiningle gemelle nel corridoio dell overlook hotel di shining

Il pallone continuò a rotolare, Paolo Rossi e il Presidente con la pipa si ritrovarono a Madrid in festa a meno di due anni di distanza e l' unica prigione da cui sembrò subito difficile evadere, l' unico labirinto cognitivo senza via d' uscita, era ed è rimasto l' Overlook Hotel. Un enigma. Un mistero.
 

Un racconto permeato di atmosfera funeraria, nonostante a tenere una oscena contabilità, nelle due ore di Kubrick, di morto ce ne fosse solo uno.
 

Overlook Hotel è un progetto ambizioso che - accompagnato dalla scrittura di Glenn Mazzara (The Walking dead), dalla produzione di James Vanderbilt e da un comprensibile scetticismo: "Con Kubrick, Romanek ha in comune solo l' ultima lettera del cognome" - rischia l' accusa di profanazione.

 

GLEN MAZZARAGLEN MAZZARA

Su Shining e sulle sue molte interpretazioni, in un setacciare costante capace di restituire documentari di alto livello, serie televisive, rivelazioni non sempre solide, pepite e ferraglia in armonica alternanza, si continua infatti a discutere da 35 anni. Shining ebbe una lavorazione lunghissima. Shelley Duvall seppe di essere stata scelta a Cannes, nella primavera del '77, proprio nelle stesse ore in cui vincevail premio per la miglior interpretazione femminile in Tre donne di Altman.

 

Pensava di cavarsela in 16 settimane e rimase appesa al genio di Kubrick per un anno. King, Stephen King, poi molto critico: "Regia di maniera, Duvall urlante, Nicholson monoespressivo" era giàstato fatto fuori da Kubrick che letta una sceneggiatura in cui Jack Torrance recitava nel ruolo di un buono poi compromesso e traviato dal maligno, preferì fare, scrivere e immaginare con la sola Diane Johnson. Il vero Danny venne scelto per essere il falso Dannytra migliaia di coetanei.
 

shelley duvall con danny lloydshelley duvall con danny lloyd

Alzò il dito durante il provino, cominciò a rivolgersi al proprio amico immaginario, salì sul triciclo di Kubrick e iniziò a percorrere i corridoi dell' Overlook Hotel (in realtà ricostruito dallo scenografo Ray Walker in Inghilterra, per gli esterni si girò al Timberline Lodge, in Oregon) incontrando sensazioni, luccicanze e gemelle che negli stessi ambienti, come Kubrick non mancò di farci sapere, avevano passato bruttissimi momenti.
 

Intervistate dal Daily Mail proprio l' altroieri, Lisa e Louise Burns, oggi 46enni, hanno raccontato il loro film, definendo "spazzatura" le leggende che volevano Duvall vessata da Kubrick e ricordando un Nicholson stravolto che per entrare nel personaggio dello scrittore -custode piegato dalla solitudine, dai suggeritori occulti, dalla propria mente e dalla perfidia, tra una scena e l' altra dormiva sul pavimento.
 

le gemmelle appaiono a danny torrance in shiningle gemmelle appaiono a danny torrance in shining

A sentire i racconti, nessuno avrebbe dovuto essere dove poi veramente si trovò. Non Nicholson che rischiò di vedersi spodestato da De Niro, non Duvall a cui proprio Nicholson avrebbe preferito Jessica Lange, non l' esautorato Stephen King e neanche la poetica di Kubrick, esposta ai venti e alle esegesi successive come nel notevole Room 237, presentato al Sundance e alla Quinzaine.

 

vecchia di shiningvecchia di shining

Cinque riflessioni surreali che smontando e rimontando l' inquadratura, concentrandosi sui dettagli e sui simbolismi, rileggono Shining come un film sull' Olocausto, come un apologo sullo sterminio degli indiani d' America e persino come il manifesto delle scuse tardive di Kubrick per aver "contribuito" alla falsa teoria dell' allunaggio di Neil Armstrong.

 

In un altro pianeta, per disegnare un' Odissea dello spazio chiuso, del silenzio e della sordità, Kubrick e i suoi andarono davvero. Tra il romanzo incompiuto di Nicholson e quella frase "All work and no play makes Jack a dull boy" che Kubrick fece battere per 500 pagine, senza variazioni, alla segretaria Maggie Adams, non si avvertì noia, ma solo inquietudine.

 

Si sente ancora oggi. È "il forte senso di isolamento" che cercava Jack Torrance. Quello che si prova quando "Il mattino ha l' oro in bocca", ma dentro si ha soltanto la notte.

SHINING 9SHINING 9prequel shining nicholson jpegprequel shining nicholson jpegThe Shining il film di kubrick The Shining il film di kubrick lisa e louiselisa e louisewendy torrance in una scena di shiningwendy torrance in una scena di shiningKubrick dovette tagliare il finale di Shining Kubrick dovette tagliare il finale di Shining

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...