SALDI IN VIA SOLFERINO - SARANNO GLI ISTITUTI CREDITORI A DECIDERE SE RCS DOVRÀ FARE L'AUMENTO DI CAPITALE DA 200 MILIONI: TUTTO DIPENDE DAL NUOVO PIANO INDUSTRIALE SCRITTO DA LAURA CIOLI. MA DOPO LA VENDITA DEL SETTORE LIBRI, GLI ASSET DA VENDERE SONO RIMASTI POCHI. SE VENDE ANCHE ''EL MUNDO'', RESTERÀ SOLO IL ''CORRIERE''

Camilla Conti per ''il Giornale''

 

«L' aumento di capitale non è inevitabile», ha assicurato in assemblea mercoledì scorso il neo ad di Rcs, Laura Cioli, dopo avere ottenuto la delega dei soci sulla ricapitalizzazione da 200 milioni fino al 30 giugno del 2017. Ma a decidere il futuro del gruppo editoriale non saranno i manager, saranno le banche.

LAURA CIOLILAURA CIOLI

 

Perchè il pallino dell' aumento - e quindi la decisione sulla necessità di «chiamarlo» o meno - è in mano ai sei grandi creditori ovvero Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mediobanca, Ubi, Bpm, Bnp-Bnl. Di queste, Mediobanca e Intesa sono ancora azioniste rispettivamente con il 6,25% e il 4,17 per cento.

 

Gli istituti stanno aspettando di vedere il compito preparato dal successore di Pietro Scott Jovane, prima di concedere la tregua sul debito salito a fine settembre a quota mezzo miliardo. Il nuovo piano industriale, approvato ieri dal board, sarà probabilmente inviato agli istituti prima della presentazione al mercato fissata per lunedì 21 dicembre.

 

GHIZZONI MONTEZEMOLOGHIZZONI MONTEZEMOLO

E quindi solo se sarà convincente potrà sbloccarsi il cosiddetto accordo di «stand still» che scade dopo dicembre proprio per consentire al nuovo cda di presentare il business plan. «Non so cosa c' è nel piano, aspettiamo di vederlo e di incontrare i vertici per tornare sul tema della ristrutturazione del debito», ha detto giovedì l' ad di Unicredit, Federico Ghizzoni. La Cioli si è limitata ad anticipare una strategia «di rilancio e razionalizzazione» aperta a eventuali alleanze in «aree in cui intravediamo delle opportunità di sviluppo internazionale».

 

scott jovanescott jovane

In realtà il margine di manovra è assai limitato: dopo la cessione dei Libri alla Mondadori, di asset da vendere ne sono rimasti pochi. Per le attività televisive in Spagna di Veo, valutate attorno ai 50 milioni, «ci sono manifestazioni di interesse», ha detto l' ad. A Madrid il gruppo potrebbe giocare una carta ancora più alta - in termini di incassi - mettendo sul mercato tutto il gruppo Unidad Editorial che oltre a controllate Veo pubblica anche il quotidiano generalista El Mundo, quello sportivo Marca e quello economico Expansiòn e che a settembre faceva registrare quasi 52 milioni di euro di perdite.

 

DELLA VALLE ELKANN DELLA VALLE ELKANN

Se si arrivasse alla vendita di Unidad, in pancia a Rcs rimarrebbe però solo il Corriere della Sera: i Libri sono stati venduti, le radio idem e ricordiamo anche che la testata della Gazzetta dello Sport è ancora di proprietà della famiglia Bonacossa (Rcs ne ha solo al gestione editoriale).

 

Uno svuotamento degli asset farebbe uscire il gruppo dal tunnel dei debiti evitando di ricorrere alla ricapitalizzazione, sgradita anche agli altri soci, dalla Fca degli Agnelli a Diego Della Valle passando per Unipol, Cairo e Rotelli. Ma nel medio periodo avrebbe un impatto sul governo societario accorciando le distanze fra la direzione di via Solferino e gli azionisti.

 

EL MUNDO EL MUNDO

Se il rilancio «made in Cioli» fallisse, le alternative però sono poche. O si trova un cavaliere bianco dalle tasche piene di liquidità che investa nella Rizzoli (e la ricerca pare già partita da settimane) oppure si potrebbe arrivare alla conversione in capitale di parte dei crediti oggi in capo alle banche. E con questi chiari di luna sulla fiducia fra sistema creditizio e risparmiatori, essere padroni del Corriere potrebbe tornare utile.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)