nelo risi

SE NE VA A 95 ANNI NELO RISI, IL FRATELLO POLIEDRICO DI DINO – È STATO POETA, TRADUTTORE, DOCUMENTARISTA MILITANTE (A SINISTRA) E REGISTA – IL SUO FILM PIÙ FAMOSO È “DIARIO DI UNA SCHIZOFRENICA” DEL 1967 CON MARGHERITA LOZANO

Marco Giusti per Dagospia

 

Se il fratello Dino era la star registica indiscussa, assieme a Monicelli, Steno e Scola, della commedia all’italiana, Nelo Risi, scomparso ieri a 95 anni, poteva vantare una carriera totalmente diversa di poeta, traduttore, documentarista militante, oltre che di regista di opere complesse legate alla psicanalisi, come Diario di una schizofrenica, che nel 1967 gli dette immediata fama nel mondo del cinema, alla letteratura, come La colonna infame, tratto dal libro di Alessandro Manzoni, o alla poesia, come Una stagione all’inferno, biopic sulla vita di Arthur Rimbaud interpretato da Terence Stamp e del suo amore per Paul Verlaine, interpretato da Jean-Claude Brialy.

 

NELO RISINELO RISI

Nato a Milano, laureato in medicina come Dino, Nelo pubblica il suo primo libro di poesia nel 1941, “Le opere e i giorni”. Combatte sul fronte russo e nel primo dopoguerra va a Parigi, dove si unisce al movimento documentarista dell’americano Richard Leacock. Per vivere traduce dal francese le opere di Pierre Jean Jouve e Jules Laforgue. Pubblica nel 1948 un secondo libro di poesie, “L’esperienza”.

 

Torna in Italia nel 1954 e prosegue nel documentario militante con cortometraggi come I fratelli Rosselli, poi, assieme a Marco Ferreri, Gian Vittorio Baldi, Giulio Questi, partecipa nel 1961 al film collettivo Le italiane e l’amore, sorta di manifesto di un cinema legato alla realtà italiana del tempo.

 

Dirige l’episodio Le ragazze madri. Nel 1965 realizza il film televisivo La strada più lunga, tratto da un romanzo di Davide Lajolo e interpretato da Gian Maria Volonté, che gli apre le porte del cinema maggiore di finzione. Così l’anno successivo dirige il suo vero primo film, Andremo in città, con Geraldine Chaplin non ancora star del Dottor Zivago, sceneggiato assieme alla moglie, la scrittrice Edith Bruck.

NELO RISINELO RISI

 

Il film è in pratica la vera storia della Bruck, finita in campo di concentramento perché ebrea, che vivrà assieme a Nelo Risi tutta una vita. Il successo internazionale gli arriva però da Diario di una schizofrenica, film di rara sensibilità, tratto da un romanzo di A. M Sechehaye, interpretato dalla grande attrice spagnola scoperta da Bunuel Margherita Lozano e dalla inedita Ghislaine D’Orsay. E’ uno dei primi film a trattare scientificamente un caso di schizofrenia e Risi trova la distanza giusta dal tema.

 

Procede su questo percorso di cinema psicanalitico nel successivo Ondata di calore, 1970, interpretato da una conturbante Jean Seberg, più ambizioso, più erotico, ma meno riuscito.

 

NELO RISINELO RISI

Da documentarista militante dirige assieme a Elio Petri Documenti su Giuseppe Pinelli, che spiega, con attori, la misteriosa fine dell’anarchico Pinelli. Nel 1971 dirige, con una sceneggiatura che firma assieme allo scrittore Raffaele La Capria, Una stagione all’inferno, vita di un poeta maledetto come Arthur Rimbaud, interpretato da una star del tempo come Terence Stamp, e della sua storia d’amore con Paul Verlaine.

 

Grazie a questo passaggio nel cinema più ricco, riesce a mettere in piedi La colonna infame, che scrive assieme a un altro scrittore, Vasco Pratolini, dove farà rivivere un terribile caso della Milano degli anni della peste descritto da Manzoni. Avrà anche un gran cast, da Helmut Berger, a Vittorio Capriolo a Francisco Rabal. Negli anni ’80 si allonta però dal cinema e dirigerà solo nel 1988 un altro film, Un amore di donna, con Claudine Auger e Laura Morante, seguito dal film televisivo Per odio per amore con Laura Del Sol nel 1991, che è il suo ultimo film da regista.

NELO RISINELO RISI

 

Nel 2006 vince il premio Dino Campana per la sua opera poetica. Vecchio e malato da molti anni, collabora alla sceneggiatura assieme alla moglie Edith Bruck del film di Roberto Faenza Anita B., serio ritratto di una ragazza scampata ai campi di concentramento che cerca di rifarsi una vita nell’Europa del dopoguerra. E’ una specie di seguito di Andremo in città. E è l’ultima volta che è apparso pubblicamente Nelo Risi.

 

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO