SEMBRA FACILE ESSERE GESÙ – SE IL “VANGELO” DI PASOLINI VIENE OSANNATO 50 ANNI DOPO DAL VATICANO, I FILM DI SCORSESE E GIBSON HANNO SCATENATO UN INFERNO - E DE NIRO RIFIUTÒ LA PARTE DI GESÙ

PASOLINI - IL VANGELO SECONDO MATTEO - ENRIQUE IRAZOQUIPASOLINI - IL VANGELO SECONDO MATTEO - ENRIQUE IRAZOQUI

Da www.lanotiziagiornale.it

 

Essere Gesù Cristo non è mai facile. Non solo nella vita, ma neanche in un set cinematografico. Se si eccettuano pellicole canoniche, e molto fedeli ai vangeli riconosciuti dalla Chiesa cattolica, come Gesù di Nazareth di Franco Zeffirelli e il colosso di Hollywood il Re dei Re, il messia visto al cinema ha scatenato sempre una valanga di polemiche.

 

PASOLINI - IL VANGELO SECONDO MATTEO - ENRIQUE IRAZOQUIPASOLINI - IL VANGELO SECONDO MATTEO - ENRIQUE IRAZOQUI

A cominciare da Il Vangelo secondo Matteo di Pierpaolo Pasolini, riabilitato in questi giorni dopo 50 anni dalla sua prima proiezione. L’Osservatore romano l’ha definito il miglior film tra quelli girati su Gesù. Eppure la pellicola di Pasolini divise la critica alla sua uscita. Figlia dei pregiudizi che il regista portava sulle spalle come una croce, a causa della sua precedente condanna a quattro mesi di reclusione per vilipendio alla religione di Stato. La sua ricostruzione cinematografica fu fedele al testo di Matteo, seppure il Cristo di Pasolini apparve molto triste e solitario.

 

Il gran rifiuto di De Niro

deniro scorsesedeniro scorsese

Diversi attori hanno indossato le vesti del Nazareno dopo aver fatto altri ruoli in carriera. Jeffrey Hunter, prima del Re dei Re, aveva fatto spesso il cowboy. Addirittura interpretò Frank, il fratello di Jess il bandito. Robert Powell, il Gesù di Zeffirelli, era stato uno dei protagonisti del cast Tommy, l’opera rock di Ken Russell.

 

Una delle più famose dopo Jesus Christ Superstar, che ancora adesso riscuote applausi nei teatri di tutto il mondo. Nel musical fu Ted Neeley a interpretare Gesù. Indimenticabile la colonna sonora del film, con tutti brani di successo. Anche Jesus Christ Superstar divise la critica, proprio per il mondo hippie che lo caratterizzò e la storia raccontata nella versione di Giuda.

 

dafoe pasolini imagesdafoe pasolini images

Ma c’è stato un attore che non se l’è sentita di essere Gesù. Si tratta di Robert De Niro che rifiutò la parte offertagli da Martin Scorsese ne L’Ultima tentazione di Cristo. Un Gesù tormentato dai dubbi che voleva una vita normale e non da messia. Inutile sottolineare le forche caudine della critica sotto le quali è dovuto passare il regista di Taxi driver e Toro scatenato.

 

Due film che fecero la fortuna di De Niro, il quale però non si sentì tagliato per essere un Gesù cinematografico. Al suo posto fu scelto Willem Dafoe. La sua interpretazione fu magistrale. Nel film di Pasolini la figura del Cristo fu affidata al catalano Enrique Irazoqui, un sindacalista non ancora ventenne in lotta contro il regime franchista. A doppiarlo fu Enrico Maria Salerno. Max Von Sydow fu il Gesù ne La più grande storia mai raccontata.

 

passion gibson 014passion gibson 014

La dura verità di Gibson

The passion di Mel Gibson scatenò feroci dibattiti. Volarono accuse di eccessivo ricorso alla violenza e di antisemitismo. Le scene della passione furono crudeli e pesanti per il pubblico in sala. La pellicola ha portato a casa grandi incassi: oltre 611 milioni di dollari, di cui 371 negli Usa e 20 in Italia. La vita di Gesù ha interessato e incuriosito molti tra i registi più famosi. Roberto Rossellini girò Il Messia. Alessandro D’Alatri I Giardini dell’Eden con Kim Rossi Stuart. E perfino Adriano Celentano ha messo in scena il film-musical Joan Lui.

passion gibson 010passion gibson 010

 

passion gibson 007passion gibson 007passion gibson 003passion gibson 003passion gibson 006 caviezelpassion gibson 006 caviezel

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO