massimo giannini con rambo a ballaro

SORRISI E CAZZONI TV - RENZI ALLA BERLINGUER: ''NESSUN EDITTO BULGARO, NOI NON CACCIAMO NESSUNO''. MA GIANNINI NOTA UN TREND: ''DA QUANDO HA ATTACCATO I TALK SHOW DEL MARTEDÌ, SI È APERTA LA CACCIA AL GIORNALISTA. NON SOLO ANZALDI, VEDI DE LUCA CONTRO IACONA E GABANELLI''

1. SINISTRA

Jena per “la Stampa

 

Il comunismo è morto, Ingrao è morto, almeno lasciateci il Tg3.

 

 

2. IL PREMIER AL TG3: NESSUN EDITTO BULGARO

Giovanna Cavalli per il “Corriere della Sera

 

Se poi lei gli ha creduto, questo è un altro discorso. Però Matteo Renzi, con aria simil-paterna, le ha assicurato che «non c’è alcun editto bulgaro, quello l’ha fatto Berlusconi, il mio mestiere è governare, non fare liste di proscrizione». 

MATTEO RENZI BIANCA BERLINGUERMATTEO RENZI BIANCA BERLINGUER


E quando Bianca Berlinguer, che ieri è andata a intervistarlo per il suo Tg3 delle 19 nell’ufficio di Palazzo Chigi, gli ha chiesto se non era il caso di dire qualcosa a Michele Anzaldi, il renzianissimo componente della Vigilanza che, di fatto, vorrebbe darle il benservito (non solo a lei, a un buon pezzo di RaiTre), il premier, cravatta viola un po’ Fiorentina, ha risposto che «no, io non richiamo nessuno, finché la legge prevede che la Commissione abbia il ruolo che ha, è sacrosanto che i suoi membri esprimano le loro opinioni». 


Camicetta crema, rossetto scuro, niente smalto e zero convenevoli, la Berlinguer a quel punto si è fatta ancora più sotto con in bella vista il microfono targato Tg3: «Anche indicando i nomi di chi va cacciato?». Al che il premier ha sorriso alla direttrice: «Non servono le polemiche, qui nessuno vuole cacciare nessuno, perlomeno non noi. Alla Rai c’è un signor direttore generale e farà lui le scelte che deve fare. Da parte nostra c’è il pieno sostegno per l’indipendenza dell’informazione e di un servizio pubblico che diventi sempre più forte in Europa». 

GIANNINI E RENZI A BALLAROGIANNINI E RENZI A BALLARO


La breve chiacchierata televisiva non era in scaletta. La Berlinguer e Renzi si sono incrociati in mattinata al funerale di Pietro Ingrao in piazza Montecitorio, sotto la pedana per le autorità. Saluti cordiali. Hanno parlato brevemente ed è nata l’idea. Lui: «Vediamoci». Lei: «Va bene». Alle cinque e mezzo l’appuntamento, montaggio veloce negli studi di Fontanella Borghese e poi in onda. La prima intervista di ritorno dagli Usa proprio al telegiornale che si vorrebbe più deferente. 

MATTEO RENZI A BALLAROMATTEO RENZI A BALLARO


«Le parole di Renzi sul rapporto tra il governo e la Rai sono corrette e chiariscono che non c’è alcuna ingerenza, ma rispetto per l’autonomia dell’azienda», ha commentato l’onorevole Pino Pisicchio, presidente del gruppo Misto. «Bella intervista», osservava il senatore forzista Maurizio Gasparri. «Così resterà agli atti che Renzi ha mentito». 
E intanto si polemizzava ancora sul presunto editto bulgaro emanato da Anzaldi, che Italia Unica ha ribattezzato Michele il Censore chiedendogli di scusarsi.«Siamo sconcertati e indignati di fronte all’attacco che il Pd sta portando avanti contro il servizio pubblico», protestava il coordinatore nazionale di Sel Nicola Fratoianni. 

MICHELE ANZALDIMICHELE ANZALDI


Però l’attacco più duro era questo: «I tempi in cui il presidente del Consiglio prometteva di liberare la Rai dalla morsa dei partiti sono davvero lontani. Beato chi ci ha creduto, visto che oggi è venuto il tempo di minacciare in modo anonimo l’uso dei lanciafiamme». Centrodestra? No. Lo ha scritto su Facebook il senatore Miguel Gotor della minoranza dem. Quella che per Anzaldi ha troppo spazio al Tg3. 

 

 

3. MASSIMO GIANNINI: “IL PREMIER HA APERTO LA CACCIA CONTRO DI NOI NON SIAMO SUOI CANTORI”

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica

 

Miguel Gotor Miguel Gotor

«Il compito del presidente del Consiglio è governare il Paese, non decidere se i palinsesti dei programmi Rai siano giusti o sbagliati. Ieri Renzi lo ha riconosciuto, ed è un bene, ma una settimana fa non è stato così e questo ha creato un clima da editto bulgaro ». Per Massimo Giannini, conduttore di Ballarò, il premier magari suo malgrado - ha fatto «come il cacciatore che scioglie la muta dei cani».

 

Si riferisce alle parole in direzione pd?

«Dal momento in cui ha messo sotto accusa i talk del martedì è partito un fuoco di fila e chiunque si è sentito legittimato a sparare a zero contro l’informazione televisiva. Dagli esponenti della Vigilanza fino al governatore della Campania De Luca ».

 

A Ballarò vi siete sentiti sotto attacco?

«Che ci sia stato un attacco è sotto la luce del sole, ma voglio chiarire una cosa: io non cerco improbabili martirii e dal punto di vista televisivo non ho né la storia né la stoffa di Michele Santoro. Vorrei solo far bene il mio lavoro. Per questo, per me il caso è chiuso» 

 

L’intervista al Tg3 di Bianca Berlinguer è una marcia indietro?

«Apprezzo il fatto che il premier abbia smorzato i toni, che abbia detto ad esempio che non ci sono liste di proscrizione. Aggiungerei: ci mancherebbe altro. Ma il timore è che, toni a parte, la sostanza resti quella».

 

Quale?

VINCENZO DE LUCA VINCENZO DE LUCA

«La sensazione è che sia sgradito tutto quello che non corrisponde alla narrazione che Renzi vuole proporre al Paese. Quando dice che il primo risultato che la Rai deve conseguire è rendere i cittadini orgogliosi delle cose che vanno bene, provo un sottile filo di inquietudine».

 

Come risponde a chi la accusa di aver costruito trasmissioni squilibrate e scorrette nel racconto della realtà?

«Ho il massimo rispetto per i parlamentari della Vigilanza, ma ho trovato inaudite le parole di Michele Anzaldi, che pure conosco da anni. Dire “non hanno capito chi ha vinto” mi ha ricordato i momenti più bui della prima Repubblica, quando a Bruno Vespa toccava dire: il mio azionista di riferimento è la Dc.

andrea guerraandrea guerra

 

Alcuni dei “nuovi” del Pd, entrati nella stanza dei bottoni, sembrano bambini in un negozio di giocattoli che dicono: “È tutta roba mia?”. E cominciano a giocare. Ha detto bene Andrea Guerra, l’altro ieri a Ballarò: “Renzi si ricordi che è un quarantenne innovatore e si dimentichi Verdini”».

 

Siamo davvero fuori dai tempi della lottizzazione?

«Per me sì, per la politica forse no. A me non interessa chi ha vinto le elezioni, io mi sento libero di trattare allo stesso modo maggioranza e opposizioni perché questo è il dovere del buon giornalismo. Sono di sinistra, ma non per questo se la sinistra vince devo riservarle una qualsiasi forma di riguardo. Sarebbe la rovina della libera informazione».

 

Ha violato il pluralismo?

«Ma si figuri se non lo rispetto. In questo momento non siamo in par condicio e il problema va affrontato nella traiettoria dell’intera stagione. Trovo però svilente che la Vigilanza stia lì a misurare i minutaggi dei singoli partiti. Da un organismo di quel tipo mi aspetterei un dibattito più alto e più ambizioso.

 

Quanto ai 5 stelle, mentre li intervistavo e il Pd si indignava, su Twitter mi accusavano di essere “servo di Renzi” per le mie domande. Se mi criticano da entrambe le parti, forse sto facendo bene il mio mestiere. Poi, sulle condizioni poste dai partiti nei talk, quando quest’avventura finirà magari scriverò un libretto: ce n’è per tutti».

 

di battista e di maio in scooterdi battista e di maio in scooter

Il calo di ascolti è incontestabile. La formula del talk è usurata?

«La crisi dei talk riflette banalmente la crisi del discorso pubblico e di tutte le forme di rappresentanza, dalla politica al sindacato. Una crisi provata dalla crescita dell’ astensionismo elettorale. In Emilia vota meno del 50% degli elettori: il campanello d’allarme suona per tutti. È il problema della nostra democrazia. Parliamo di questo, non della crisi dei talk o degli ascolti di Rambo».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)