SPREAD BTP IN LIEVE CALO A 155 PUNTI - BORSE EUROPEE NERVOSE IN AVVIO, PIAZZA AFFARI +0,3%
1 - SPREAD BTP APRE IN LIEVE CALO A 155 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,71%
(ANSA) - Avvio di settimana in lieve calo per lo spread tra btp e bund tedeschi a 155 punti contro i 157 della chiusura di venerdì scorso. Il rendimento del titolo decennale italiano è al 2,71%.
2 - BORSA: EUROPA NERVOSA IN AVVIO, A MILANO +0,3% IL FTSE MIB
manifestazione anti ebraica in francia 3
Radiocor - Le Borse europee tentano un avvio in rialzo, ma il nervosismo continua a far da padrone vista la delicata situazione in Ucraina e nella striscia di Gaza. Milano ha aperto in progresso dello 0,7%, ma dopo pochi minuti ha rallentato il passo e adesso sale dello 0,34%. Stesso movimento per Parigi (+0,3%), mentre Francoforte, che aveva iniziato gia' cautamente, adesso oscilla sulla parita'.
Londra sale dello 0,2%. A Piazza Affari sono ben impostate le azioni delle banche. Generali registra un progresso dello 0,13%, dopo che Fitch ha confermato il rating di 'A-' sulla compagnia assicurativa. Fiat oscilla sui valori di venerdi' scorso, Telecom Italia mette a segno un +0,9% nell'attesa di novita' sul futuro della compagnia, mentre sta mutando la compagnie azionaria. Stanno ripiegando le Azimut (-0,2%), dopo la corsa della scorsa settimana innescata dai conti semestrali.
AEREO MILITARE UCRAINO SOPRA SLOVYANSK
Tra le azioni delle societa' piu' piccole, volano le Aedes (+10%) e le Ratti (+6%). Sul fronte dei cambi l'euro continua a rimanere sotto la soglia di 1,35 dollari: vale 1,3435 dollari (venerdi' 1,3424). La moneta unica passa inoltre di mano a 136,85 yen, mentre il dollaro-yen si attesta a 101,85. E' stabile il petrolio (wti) a 102,03 dollari al barile.
3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIALZO DELLO 0,5%, AL TOP DAL 23 GENNAIO SCORSO
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso sui massimi da sei mesi, cioe' dal 23 gennaio scorso. L'indice Nikkei ha guadagnato lo 0,5% a 15.529,40 punti. L'indice piu' ampio Topix che riunisce tutti i titoli della prima tabella ha guadagnato lo 0,37% (4,72 punti) a 1.286,07 punti. La seduta e' stata moderatamente attiva, con 1,93 miliardi di pezzi scambiati sul mercato principale. Al momento della chiusura della giornata, il dollaro valeva 101,80 yen, l'euro era scambiato a 136,73 yen.
4 - MORNING NOTE
Radiocor
Alitalia: Banche e Poste all'ultima trattativa. Raffica di incontri tra i soci, poi i consigli (Corriere della Sera, pag. 13); Alitalia chiede aiuto a Immsi e Pirelli (La Stampa, pag. 18); la Uil detta le sue condizioni (Il Messaggero, pag. 13)
Fondazione Mps: nuovo round sul presidente (Corriere della Sera, pag. 13)
Poste Italiane: In Borsa solo nel 2015 (il Giornale, pag.9) le grane dell'Azienda tra Etihad e il rinvio della quotazione (La Stampa, pag. 18)
Previdenza: La nuova mappa delle pensioni. Provincia per provincia come e' cambiata la geografia dei trattamenti a due anni dalla riforma (Il Sole 24 Ore, pag.1)
Edilizia: Arriva lo 'Sblocca-Italia', piu' facili i permessi. Grandi opere accelerate, fuori le imprese in ritardo (la Repubblica, pag. 1-14-15)
Fisco: L'ingorgo estivo delle tasse. Sono 20 milioni i contribuenti coinvolti, 410 gli adempimenti (Corriere della Sera, pag. 1)
Riforme, si tratta su immunita' e referendum (la Repubblica, pag. 1)
L'approdo della Concordia, senza festa (dai giornali)
Roma - asta CTz per un importo compreso tra 1,75 e 2,25 miliardi e BTp-i a 5 e 15 anni per un importo complessivo tra 0,5 e un miliardo. CDA APPROVAZIONE DATI CONTABILI Acea, Aeffe, Ansaldo Sts, Cir, Cofide, Fiera Milano, Piaggio Gela (Cl) - il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso partecipa alla manifestazione indetta contro l'ipotesi di dismissione della raffineria Eni e per chiedere interventi per lo sviluppo del territorio. Italia - l'Istat rende noti i dati della fiducia delle imprese relativi a luglio. Germania - diffusione dati su prezzi import a giugno.