ceccherin

LO SQUALETTO NON È DI CARTA - JAMES MURDOCH: “LEGGERE UN QUOTIDIANO A COLAZIONE SARÀ PRESTO IL VEZZO DI QUALCHE NOSTALGICO. IL FUTURO È IL DIGITALE, MA I RAGAZZI DEVONO ALLENARE IL SENSO CRITICO E PUNTARE SULL’AUTOREVOLEZZA DEI MARCHI”

 

Maria Corbi per “la Stampa

 

JAMES MURDOCH  CECCHERINIJAMES MURDOCH CECCHERINI

James Murdoch, figlio di Rupert, Ceo di 21st Century Fox, spiega a Firenze davanti a 800 studenti di liceo arrivati da tutta Italia l' informazione nell' era della editoria digitale. «Qualcuno si ostina a dire che è il futuro, ma è il presente».

 

E sul giudizio (o pregiudizio) che la qualità sia ancora da cercare nella carta o comunque nei grandi brand dell' informazione non ha dubbi: «In un ambiente digitale ognuno deve guadagnarsi la fiducia, non basta il brand. E questo significa che i fruitori hanno molto potere. Mentre nella carta stampata sono l'editore, il direttore, che controllano tutto, in un formato digitale è l' utente che decide cosa è importante e cosa no».

james murodch risponde alla domande degli studenti rjames murodch risponde alla domande degli studenti r

 

 

La sfida? È quella dei contenuti di qualità. Per questo, premette Andrea Ceccherini, presidente dell' Osservatorio permanente giovani-editori, padrone di casa, «è importante mostrarvi come la stessa notizia possa essere data differentemente, e aiutarvi a capire che diffidare è l' unica ricchezza che vi resta». E l' iniziativa «Quotidiano in classe», promossa dall' Osservatorio di Ceccherini, per l' anno scolastico 2015-16 presenta numeri da record, con oltre 2 milioni di studenti coinvolti.

andrea bocelli james murdoch e andrea ceccherini al tavolo della cenaandrea bocelli james murdoch e andrea ceccherini al tavolo della cena

 

il palco dell'eventoil palco dell'evento

Il giovane Murdoch risponde alle domande del direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana e sottolinea come sia «fondamentale che questa generazione alleni il senso critico per essere libera». Per lui non ci sono dubbi, sfogliare un giornale cartaceo a colazione sarà presto un vezzo di qualche bizzarro nostalgico. Tutti gli altri useranno gli smartphone. «L' approccio tradizionale del giornalismo è congelato nel passato e manca di efficienza. Troppi costi».

 

gli studenti ascoltano le risposte di james murdoch rgli studenti ascoltano le risposte di james murdoch r

 

il dg rcs alessandro bompieri il dg rcs alessandro bompieri

E poi ci sono i social network. La domanda è se stanno distruggendo l' informazione di qualità. «Questa idea di lavorare in collettività è una realtà molto importante per divulgare informazioni. Il fatto che ci sia così tanta informazione crea più pressione sulla qualità e sulla autenticità».

 

il country manager italia di google fabio vaccarono e il presidente di upa sassoli de' bianchiil country manager italia di google fabio vaccarono e il presidente di upa sassoli de' bianchi

Perché la sfida dei grandi giornali, in tutto il mondo, è catturare i giovanissimi: «La realtà è che i marchi di buona informazione del passato oggi non sono più autentici per i ragazzi», spiega James Murdoch. «Negli Stati Uniti non ci sono teenager che leggono il New York Times ». I giovani, assicura, «non sono interessati ad avere sermoni. Vogliono qualcuno che dia loro la storia da un punto di vista diverso. La politica interna di cui sono ossessionati i giornalisti non ha per loro nessuno interesse».

frederic michel e andrea zappia rfrederic michel e andrea zappia r

 

veduta dalla sala della cenaveduta dalla sala della cenapolaroid con studenti e ceccherinipolaroid con studenti e ceccherinisarah varetto rsarah varetto runo studente mentre fa la domanda a james murdochuno studente mentre fa la domanda a james murdochla sala stracolma rla sala stracolma r

 

james murdoch andrea ceccherini  luciano fontana maria concetta mattei e andrea zappiajames murdoch andrea ceccherini luciano fontana maria concetta mattei e andrea zappia

Un ragazzo della generazione digitale dalla balconata si sente liberissimo di protestare con James Murdoch: «Non ci sta bene che quest' anno Sky non ci abbia dato la Champions League». L' informazione, digitale o no, può attendere. Il calcio no. 

virman cusenza direttore il messaggero in prima fila in sala ad ascoltare ceccherinie e murdoch rvirman cusenza direttore il messaggero in prima fila in sala ad ascoltare ceccherinie e murdoch r

 

2- A CENA CON MURDOCH

La cena al roof garden del Westin Excelsior attovagliamento da Andrea Riffeser Monti editore di Nazione, Resto del Carlino e Il Giorno con i suoi direttori Andrea Cangini di Qn e Pierfrancesco De Robertis de La Nazione, dal DG Rcs Alessandro Bompieri al Presidente di UPA Lorenzo Sassoli de Bianchi, da tutto lo stato maggiore di Sky il Ceo Andrea Zappia, il Vice Presidente Andrea Scrosati, la direttrice di SkyTG24 Sarah Varetto all’ex direttore e editorialista di Sky Emilio Carelli, dall’Ad de Il Sole 24 Ore Donatella Treu all’ex Dg Rai Luigi Gubitosi, dal direttore de Il Messaggero Virman Cusenza a quello della TG RAI Vincenzo Morgante oltre al Presidente della Lega di Serie A Maurizio Beretta.

emilio carelli e donatella treu ad il sole 24 oreemilio carelli e donatella treu ad il sole 24 oreandrea cangini direttore quotidiano nazionaleandrea cangini direttore quotidiano nazionaleandrea scrosati ridandrea scrosati ridandrea ceccherini james murdochandrea ceccherini james murdochceccherini e murdoch con il lifeshot dell'eventoceccherini e murdoch con il lifeshot dell'eventoceccherini e murdoch sul palco ridceccherini e murdoch sul palco ridla galleria del teatro odeon gremita di studentila galleria del teatro odeon gremita di studenti

Ma la serata ha avuto anche una sorpresa inaspettata, quando James Murdoch si è seduto a tavola accanto a lui il padrone di casa Andrea Ceccherini gli ha fatto trovare Andrea Bocelli.

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”