calabresi eco rossella valli scalfari

STAMPA BASTARDA – AVVERTITE I FIRMATARI DEL FAMOSO APPELLO CONTRO IL COMMISSARIO CALABRESI CHE PER LORO NON CI SARÀ SPAZIO SU “REPUBBLICA” – ANCHE ALLA “STAMPA” MARIOPIO NON HA PERDONATO NESSUNO – SULLA LISTA DEI “CATTIVI” CARLO ROSSELLA, EUGENIO SCALFARI, ENZO GOLINO, BERNARDO VALLI E UMBERTO ECO

1. DAGONOTA

 

Ma la famosa lista nera di Mario Calabresi colpirà anche a “Repubblica”? E’ quello che in questi giorni si chiedono i giornalisti del quotidiano fondato da Eugenio Scalfari, visto che anche alla Stampa di Torino, da dove arriva Calabresi, vigeva un elenco non scritto di firme sgradite al signor direttore.

 

delitto luigi calabresidelitto luigi calabresi

L’elenco in realtà non è nulla di carbonaro e non riflette antipatie personali o sgarbi professionali, o altre meschinerie. E’ un elenco pubblico e si trova agevolmente su internet alla voce “appello” o “manifesto” contro il commissario Luigi Calabresi per la morte dell’anarchico Pinelli.

 

Uscì nel giugno del 1971 come lettera aperta sul settimanale “L’Espresso” e in qualche modo contribuì a creare quel clima di odio nel quale maturò l’omicidio del commissario, l’anno seguente, per il quale sono stati poi condannati Sofri, Bompressi, Pietrostefani e Marino (pentito).  O almeno, così l’ha sempre pensata la famiglia Calabresi.

 

francobollo per Luigi Calabresifrancobollo per Luigi Calabresi

E allora, scorrendo l’elenco, si trovano i giornalisti Peppino Caldarola, Enzo Golino, Carlo Rossella, Carlo Rognoni, Eugenio Scalfari, Bernardo Valli e Furio Colombo. E poi insigni scrittori e polemisti come Tullio De Mauro, Umberto Eco e Dacia Maraini. Con Calabresi junior alla “Stampa”, non hanno mai avuto l’onore di una collaborazione. Ma alcuni stanno a “Repubblica”, come Valli; altri forse se ne stanno andando, come Scalfari, e altri ancora si stanno chiedendo che destino li aspetta a “Repubblica” o al “Venerdì”.  

EZIO MAURO MARIO CALABRESIEZIO MAURO MARIO CALABRESI

 

Sarà interessante anche vedere se questa “damnatio memoriae” colpirà nelle pagine culturali del giornale di De Benedetti, oppure se vedremo ancora lunghe articolesse dedicate ad altri firmatari del famigerato appello, tra cui i fratelli Taviani, Oliviero Toscani, i fratelli Bellocchio, Lucio Villari, Dario Fo, Inge Feltrinelli, Alberto Moravia, Pier Paolo Pasolini e Tiziano Terzani.

 

 

2. SMOBILITAZIONE REPUBBLICA VALENTINI VIA, SCALFARI FORSE

Marco Franchi per il “Fatto quotidiano

 

Adriano Sofri Adriano Sofri

Non solo Ezio Mauro. A Repubblica, dopo l' addio del direttore (lascerà il 14 gennaio) e l' annuncio di Mario Calabresi, ci sono altri cambiamenti profondi nel nucleo storico che ha fatto nascere e crescere il quotidiano: Eugenio Scalfari, il fondatore, sarebbe in procinto di abbandonare la sua rubrica domenicale, mentre Giovanni Valentini - anche lui tra i fondatori, ex vicedirettore e firma del giornale - ha annunciato il suo commiato definitivo.

 

annamaria e giovanni valentiniannamaria e giovanni valentini

Con un tweet corredato di due immagini, infatti, Valentini ha fatto sapere che per lui "finisce qui una storia tutta da raccontare". Le foto sono la riproduzione della lettera, datata 11 novembre 1975, con cui Eugenio Scalfari l' assunse a partire dal 1° dicembre di quell' anno, esattamente quarant' anni fa, nella fase preparatoria del giornale.

 

eugenio scalfari e monica mondardinieugenio scalfari e monica mondardini

Oltre a essere stato capo della redazione milanese, inviato speciale e poi vicedirettore di Repubblica, coordinando in questa veste il gruppo di lavoro che fondò Repubblica.it, Valentini è stato anche direttore del settimanale L' Espresso e dei quotidiani veneti del Gruppo Caracciolo. Da un anno portavoce dell' Antitrust, aveva già interrotto la sua rubrica settimanale Il Sabato del Villaggio (Premio Saint Vincent di Giornalismo nel 2000), mantenendo finora una collaborazione esterna di carattere ambientale e culturale.

 

umberto ecoumberto eco

È difficile però non mettere in relazione l' uscita di Valentini, considerato da sempre uno "scalfariano doc", con il prossimo cambio alla direzione di Repubblica.

 

L' annuncio dell' arrivo di Mario Calabresi dalla Stampa di Torino, al posto di Ezio Mauro, ha provocato infatti diversi malumori in redazione. Il primo a lasciare subito il giornale era stato Adriano Sofri, ex leader di Lotta continua, a causa di un' evidente incompatibilità personale con il figlio dell' ex commissario di Ps assassinato a Milano dopo il caso Pinelli. Ma il fatto che per la seconda volta negli ultimi vent' anni il direttore di Repubblica provenga dal giornale della Fiat è destinato ad alimentare fatalmente ulteriori mal di pancia.

DARIO FO DARIO FO

 

Ora l'abbandono definitivo di Valentini appare come un segnale di smobilitazione generale. Secondo i rumors di Repubblica, lo stesso fondatore starebbe meditando di lasciare la sua creatura, considerando Calabresi troppo ambiguo nei confronti di Silvio Berlusconi e soprattutto troppo appiattito sul governo Renzi. A quanto pare, Scalfari non è stato neppure interpellato sulla nomina, prima della riunione del consiglio di amministrazione presieduto da Carlo De Benedetti.

tiziano terzani tiziano terzani

 

inge feltrinelliinge feltrinelli

E il peggio è che nemmeno Mauro, a conoscenza da tempo di questa scelta da lui stesso sostenuta, ha ritenuto di informarne il suo predecessore, rischiando di provocare così una rottura anche sul piano dei rapporti personali. Quello di domenica scorsa, dunque, potrebbe essere stato l' ultimo editoriale di Scalfari: il fondatore di Repubblica si appresterebbe a scrivere un congedo alla fine di questa settimana, riservandosi in futuro solo qualche sporadico intervento su temi culturali.

tullio de maurotullio de mauro

 

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO